276 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAGLI UCCELLI vol. 3GLI INSETTI vol. 3MARINAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Diario+1+Maggio | Risultati: 194

098)- Deaglio - Gli imbroglioni: Quello che hanno fatto con il nostro voto

Numero speciale di Diario con DVD in edicola il 18 maggio
A sei mesi dal film Uccidete la democrazia!, che ha provocato polemiche nel mondo politico, un'inchiesta giudiziaria, ha portato al riconteggio dei voti e alla sospensione dei progetti di voto elettronico, gli autori Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio continuano la loro inchiesta e propongono Gli imbroglioni.Questo è il titolo del nuovo film sui brogli elettorali che è arrivato a scoprire fatti gravissimi.Che ci fosse la possibilità di truccare i dati elettorali con un software ... continua

094) - Cheli - Se io avessi previsto tutto questo

Numero speciale sul '77.
Trent'anni fa un'Italia apparentemente tranquilla venne percorsa da una imprevista ribellione di giovani che chiedevano futuro, rapporti diversi tra le persone, odiavano i parrucconi e le autorità e rivendicavano il "diritto al lusso". In quell'anno nevrotico e trasognato ci furono le pistole bene in vista, molti uccisi e cingolati nelle strade. Si scoprì che ai piani alti per quei giovani non parteggiava quasi nessuno, tranne alcuni filosofi francesi e un pugno di intellettuali italiani.
Questo numero di Diario ripercorre ... continua

Stanlio e Olio - Caro diario

Episodio: Caro diario Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Il diario di una donna perduta

Narra le tristi esperienze di vita di una ragazza che, sedotta da un amico del padre, rimane incinta e viene rinchiusa in una casa di correzione.Fuggita dal riformatorio dovrà affrontare ancora numerose disavventure, fra le quali l'esperienza del bordello, prima di ricostruirsi una vita.Un'opera densa di erotismo torbido e violento, spesso venato di sadismo, che mette in luce lo straordinario e originalissimo talento del regista.
Titolo originale: DAS TAGEBUCH EINER VERLORENEN
Regia: Georg Wilhelm Pabst
Attori:
Sybille Schmitz - ... continua

082) - Cheli: Memoria

Settimo anno del numero speciale di Diario sulla «Memoria», uscito per laprima volta nel 2001, in occasione della bella legge italiana che dedica il27 gennaio (quel mattino del 1945 in cui i primi distaccamenti dell'ArmataRossa liberarono il campo di sterminio di Auschwitz) alla riflessione, allevittime, ai Giusti e a tutti coloro che fecero qualcosa.
In questo numero i lettori saranno accompagnati su un vertiginosoottovolante. La veste bianca del papa ad Auschwitz: un tedesco che scegliedi parlare in italiano; la sanguinosa presenza dei «mongoli nazisti» ... continua

Miguel Bonasso - Diario di un clandestino

Miguel Bonasso -
Diario di un clandestino. Marco Tropea Editore
Giornalista e scrittore, Miguel Bonasso è stato perseguitato econdannato a morte dalla dittatura militare. Ha vissuto in clandestinità dal1974 fino al suo esilio nel 1977. A Roma è entrato a far parte del Consigliosuperiore del Movimento peronista montonero, da cui è uscito due anni dopo.È stato lui, per primo, a far conoscere in Italia gli orrori della dittaturamilitare. Ha poi vissuto per dodici anni in Messico, dove ha continuato alavorare come giornalista e corrispondente di ... continua

079) - Cheli - Diario compie dieci anni

Dieci anni fa, nell'ottobre del 1996 usciva il primo numero di Diario, allegato all'Unità. Per festeggiare il compleanno un numero speciale, che raccoglie il meglio della rivista, in edicola per un mese dal 22 dicembre. Visita il sito: www.diario.it

078) - Portanova - 2007 Anno ufficiale della democrazia

In attesa del biblico riconteggio e digerita la Finanziaria che non piace a nessuno... Possiamo sperare, la prossima volta, di avere almeno un voto pulito? Dopo l'uscita del film di Deaglio e Cremagnani Uccidete la democraziai lettori di Diario hanno dato vita a un riconteggio spontaneo segnalando anomalie e incongruenze nei singoli seggi. Visita il sito: www.diario.it

Madre Pace - mandiamo le madri a trattar della guerra?

Diario autentico e immaginario di Cindy Sheehan di Dario Fo e FrancaRame. Rappresentato all'Arena di Verona, 10 settembre 2006. "Lo cantava Joan Baez negli anni Settanta, lo dice il dolore di ognimadre che abbia perso un figlio. Se decidessero le madri non ci sarebberoguerre, non morirebbero ogni anno milioni di persone" (Tratto da un'intervista a Franca Rame pubblicata sul Corriere del Veneto, 10/09/2006) Visita il sito: www.francarame.it

071)- Diario Jacchia: 1956. Praticamente oggi

In edicola venerdì 27 Ottobre per un mese SUEZ Allora: la crisi egiziana, con gli americani contro gli inglesi e Israele. Oggi: la massima confusione in Medio Oriente BUDAPEST Allora: la rivolta era di destra o di sinistra? Oggi: quanta difficoltà a parlare di Togliatti Tre storie sconosciute di eroismi e di oblio Visita il sito: www.diario.it