250 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Diario+1+Maggio | Risultati: 194

003)- Diario saluta Berlusconi: Bello Ciao!

Mario Portanova, giornalista del settimanale diretto da Enrico Deaglio, presenta il numero in edicola dal 22 aprile: si sta per celebrare una doppia Liberazione, quella del 25 aprile e quella dal governo Berlusconi. Approfondimenti anche su Papa Benedetto XVI, con un elenco delle parole da non pronunciare in sua presenza: lo irritano i termini relativismo, liberalismo, collettivismo... per non parlare dell'omosessualità, ritenuta da Ratzinger "fenomeno morale e sociale inquitenate", o, peggio ancora, del pacifismo, che "può deviare verso anarchismo distruttivo e ... continua

002)- Deaglio: è iniziata la grande fuga da Berlusconi. E il Diario ricorda Saul Bellow

Dopo la tempesta delle elezioni regionali, è cominciata la transumanza: uomini politici, giornalisti e specie varie di trafficoni stanno già prendendo le distanze dalle sorti di Silvio Berlusconi. Il Diario in edicola approfondisce l'argomento con la rubrica di Furio Colombo, che vede la fuga già iniziata anche nel mondo dei media, e con un'inchiesta sugli ultimi affari e affaretti di Claudio Cirino Pomicino, ex ministro dc, grande ondeggiatore della seconda repubblica, ora corteggiato dalla Margherita...
Ma la copertina è dedicata a un grande uomo, bello di fama ... continua

001)- Deaglio: L'ultimo Diario: il Papa con Bob Dylan e il traditore di Berlusconi

Enrico Deaglio presenta l'ultimo numero di Diario, in edicola da venerdì 8 aprile Visita il sito: www.diario.it

Gianni Barbacetto: tutte le prove su Dell'Utri

Gianni Barbacetto, giornalista del Diario, ha raccolto in un libro la reequisitoria dei giudici di Palermo del processo Dell'Utri: dalla ricostruzione dei fatti emerge la figura di un manager abilissimo e senza scrupoli che ha tenuto per anni il filo tra Milano e Palermo, tra Fininvest e Cosa Nostra. Il processo è terminato con la condanna a 9 anni per associazione esterna a organizzzazione mafiosa. Visita il sito: www.diario.it

Dopo le leggi ad personam, quella per l?amico: ecco la salva-Previti

Gianni Barbacetto, giornalista del Diario, commenta: da quando è salito in carica, il nostro presidente del Consiglio non fa che far confezionare leggi per sé e ora anche per i colleghi. Ed è molto grave, tra l'altro, che abbia costretto il Parlamento (opposizione compresa, che deve combattere, anche se inutilmente) a dover lavorare mesi e mesi su testi di legge fatti a suo uso e consumo, impedendo a deputati e senatori di occuparsi dei problemi reali del Paese Visita il sito: www.diario.it

Gianni Barbacetto: 7 prescrizioni: ecco come finiscono i processi a Berlusconi

Parla Gianni Barbacetto, giornalista del Diario. E' stato 7 volte prescritto, ma a fatti accertati: questo significa che Silvio Berlusconi per ben sette volte non è stato condannato non perché non abbia commesso i reati, che anzi sono certi, ma semplicemente perché i processi sono andati per le lunghe. Ma molti altri processi sono ancora in corso: le ultime novità sul processo Finivest confermano le ipotesi sul business illecito sui diritti cinematografici, con i quali si sono rimpinguati i conti offshore del nostro primo ministro. Visita il sito: www.diario.it

Gianni Barbacetto: Con Taormina azzerati 10 anni di indagini su Ilaria Alpi

Parla il giornalista di Diario Gianni Barbacetto: la commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi, ora pesieduta dall'avvocato Taormina, sarebbe giunta alla conclusione che ad uccidere la giornalista sia stata una cellula dell'estremismo islamico. Che fine hanno fatto tutte le piste che scavavano nel traffico di armi e di rifiuti tossici, che indagavano su servizi segreti e sugli scandali della cooperazione italiana in Somalia? Visita il sito: www.diario.it

Gianni Barbacetto: lo scandalo Oil for Food e le responsabilità di Formigoni

Gianni Barbacetto, giornalista del Diario: è uno scandalo internazionale, di dimensioni gigantesche, che coinvolge ministri e big della politica e della finanza di tutto il mondo. E anche il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni. Sono ancora molti gli interrogativi: come mai, per milioni di barili di greggio, Formigoni ha scelto proprio la Cogep, una piccola azienda, anziché un broker internazionale? Proprio la Cogep, che è di proprietà della famiglia Catanese, già implicata nell'antico scandalo dei petroli, e che è tra i fondatori della ... continua

Enrico Deaglio sulla giornata della memoria

Il 27 gennaio, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, "Diario" e la Feltrinelli insieme per il Giorno della memoria. Oltre al direttore del settimanale, sono intervenuti, tra gli altri, Michele Sarfatti sulle leggi razziali; Gabriele Eschenazi e Jean Blanchaert sul processo a Mengele.

Paolo Hutter Diario del Cile 1973-2003

Nei primi giorni dell'agosto1973, un giovane militante di Lotta Continua parte per il Cile, con un viaggio organizzato da una piccola agenzia francese di area trotzkista.
Vuole conoscere l'Unidad Popular di Salvador Allende, quell'esperimento politico in corso così lontano dall'Italia: consigli di fabbrica, aziende nazionalizzate o autogestite, movimenti a sinistra del governo. È testimone del golpe e vittima della repressione, rimanendo imprigionato per quasi un mese nel tristemente noto Estadio Nacional, ma riesce fortunosamente a scrivere la cronaca di quei ... continua