379 utenti


Libri.itLA SIRENETTAICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Donne+da+Presidio | Risultati: 376

M¥SS Keta e Michela Giraud: donne sull'orlo - #SalToEXTRA

Essere donne fuori dagli schemi maschili, nella comicità di Michela Giraud e nel progetto estetico totale di M¥SS KETA e MOTEL FORLANINI. In collaborazioen con Treccani.

Lilli Gruber + Barbara Stefanelli: donne, un passo avanti - #SalToEXTRA

Al centro dell’emergenza che stiamo vivendo spicca un grande vuoto: le competenze femminili. In Italia non ci sono donne al centro della scena, così come ci sono poche donne nelle stanze dei bottoni. Cosa rischiamo di perdere, cosa abbiamo già perso? Prendendo spunto dal suo libro "Basta!" (Solferino Libri), Lilli Gruber ne parla con Barbara Stefanelli.

Margherita di Provenza e Shajarat al-Durr: due donne posero fine alla 7ª crociata

3.600 anni fa le donne dell'Antico Egitto usavano un efficace test di gravidanza

29° Convegno Centro Balducci (venerdì pomeriggio)

Liberi di scegliere: un viaggio verso la vita. Sono sempre più le donne che si rifiutano di ritenere quella mafiosa l’unica organizzazione sociale possibile. Donne e madri che vogliono cambiare campo e ridare ossigeno alla loro voglia di libertà, di vita, di dignità. Ce ne parla Enza Rando, avvocato responsabile dell'ufficio legale di “Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.

Visita: www.centrobalducci.org

Carrozze solo per donne contro le molestie: è davvero una soluzione?

Visita: www.paypal.me

17 Cartoline del 1902 immaginavano le donne del futuro

L'anello d'oro di Isopata e la straordinaria libertà delle donne di Creta

Rotocalco n. 48 del 1 dicembre 2021

A Casa ma anche nella ristorazione gli italiani scelgono la ristorazione. Il fantasma delle montagne. Violenza donne, fenomeno sottovalutato in Italia secondo una ricerca presentata in Senato. 25 novembre: La violenza non è mai amore, Codere lancia ‘Panchine Rosse’. Università, presentato l’anno accademico 2021/2022 della Link Campus University. "Donne in Meta" contro il tumore al seno triplo negativo. Ieg, al via Scuola di alta formazione per la transizione ecologica. Lazio, diritti dei minori al centro, un convegno alla Pisana

Tāj-al-Salṭana e lontana bellezza delle donne dell’harem dello Scià di Persia