270 utenti


Libri.itKINTSUGIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+mistero+di+United+93 | Risultati: 402

Chiara Gamberale: Come parliamo quando parliamo l’amore?

Chiara Gamberale
Come parliamo quando parliamo l’amore?
Di che cosa parliamo quando parliamo d’amore? Si domandava Raymond Carver. Ma soprattutto: come parliamo, quando parliamo l’amore? E non a caso, per dare un titolo a quest’incontro, un verbo intransitivo per eccellenza, parlare, è usato al transitivo…Perché quando ci innamoriamo –di una persona, di un’idea, di un figlio- cambia tutto: il nostro modo di pensare, di coniugare verbi e possibilità, di dire io, dire tu, dire noi, di guardare il mondo. E cambia la nostra voce, arrivano parole ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Festival del Mistero di Urbana

A Urbana PD in novembre si svolgeva il Festival del Mistero con musiche, danze rievocazione di fatti storici e visite alle ville.

Postilla alla Scienza Brutta sul Bradipo. Con Barbascura X

Ieri è uscita la SCIENZA BRUTTA di Barbascura X. Quando gli ho accennato al grandissimo mistero legato al numero 7 e al fatto che come disse il profeta Sio: "7 è il numero massimo per tutte le vertebre cervicali" ha deciso di supportarmi per raccontare questa storia. Si parla di genetica, pleiotropia, evoluzione ed evodevo. Così nel dubbio, vi avverto.

Visita: www.patreon.com

Science Soda: Piante e insetti possono risolvere un omicidio?

Una passeggiata nel bosco, un investigatore accompagnato da un naturalista e la scoperta di strane ossa. Cos'è successo? A chi appartengono? Il team investigativo dei giovani di BergamoScienza ci accompagnerà attraverso le fasi dell’indagine: non cercheremo impronte digitali, moventi e armi del delitto, bensì impronte di animali, resti di insetti e frammenti di piante. Riusciranno l'investigatore e il naturalista, figura spesso non presente nell'immaginario comune dell'ambito forense, ad unire le forze per risolvere il mistero?

Visita: festival.bergamoscienza.it

Massimo Recalcati: Il mistero dell'opera

La grande arte mantiene salda la sua radice tragica, il suo dedicarsi al reale impossibile da rappresentare. In che modo l’opera d’arte continua a implicare un’assenza a se stessa, una discontinuità, un’intermittenza e il silenzio come modalità del suo apparire?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Domande nel castello più assurdo d'Italia

Perché scopriamo questo posto solo adesso? Abbiamo visitato Rocchetta Mattei, luogo ricco di bellezza e mistero dove il conte Cesare Mattei si rinchiuse a metà dell'800 per produrre la sua alternativa alla medicina tradizionale: l'elettromeopatia. Tante storie ci nascondono tra le mura di questo castello che svetta tra gli appennini nel comune di Grizzana Morandi, non lontano da Bologna.

Il mistero del Passo Dyatlov: risposte ad alcune domande degli utenti

Risposte a domande e spunti degli utenti sul video CICAP Live dedicato al tragico mistero del Passo Dyatlov, con Rodolfo Rolando e Simonetta Mottino.

Visita: www.cicap.org

CICAP+ Misteri - Il Bacio di una morta: Breve storia di Carolina Invernizio (con Manuela Vetrano)

CICAP+ Misteri - speciale Halloween
con Manuela Vetrano
presenta Simonetta Mottino
Halloween è la ricorrenza perfetta per qualsiasi racconto del mistero o dell'orrore; con questo speciale, presentiamo spunti interessanti per affrontare, con approccio rigoroso, una selezione di storie oscure che meritano di essere raccontate.
Chi era Carolina Invernizio? La Civetta di Torino, alias Manuela Vetrano (www.lacivettaditorino.it), ci porterà alla riscoperta di una scrittrice di metà Ottocento vissuta tra Lombardia, Toscana e Piemonte. Amata dal pubblico e sbeffeggiata ... continua

Visita: www.cicap.org

Requiem: Un antico porto scomparso e il mare che avanza. Indagine subacquea e erosione costiera

Una storia mai raccontata prima. Un porto di epoca imperiale caduto nell'oblio della storia. Un mistero da sciogliere. Onde, erosione costiera e reperti archeologici mai filmati prima d'ora. È stata un'avventura incredibile e spero apprezziate il video. Un ringraziamento speciale va a l'ingegnere Marco Ielasi che mi ha aiutato nello studio degli eventi marittimi.

CICAP+ Misteri - Il macellaio di Plainfield (con Marianna Cuccuru)

CICAP+ Misteri - speciale Halloween
con Marianna Cuccuru
presenta Simonetta Mottino
Halloween è la ricorrenza perfetta per qualsiasi racconto del mistero o dell'orrore; con questo speciale, presentiamo spunti interessanti per affrontare, con approccio rigoroso, una selezione di storie oscure che meritano di essere raccontate.
Qual è la vera storia di Edward Theodore Gein, il serial killer soprannominato il "macellaio di Plainfield"? Ricostruiremo, insieme a Marianna Cuccuru, la vita di questo famoso assassino, che nell'immaginario comune è diventato l'emblema ... continua

Visita: www.cicap.org