356 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3DA SOLOMIRALA SIRENETTAKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Sessione++Nucleare | Risultati: 178

Ecofuturo Festival 2023 - Combattere il cuneo energetico con le Comunità Rinnovabili

Sessione del 3 maggio ore 15.30 - Sala Conferenze
Focus
"Combattere la povertà energetica tramite l'uso del welfare aziendale e consentire alle famiglie e ai lavoratori di sopperire ai costi energetici delle bollette"
Intervengono:
Gianna Fracassi – Vicesegr. gen. CGIL
Riccardo Bani – Pres. ARSE
Alfonso Bonafede - Avv. già Ministro della Giustizia
Andrea Brachi – Segr. gen.le SPI CGIL Pistoia
Carlo De Masi – Pres. Adiconsum
Dario Di Santo – Dir. FIRE
Ludovica Terenzi – GreenSquare Italia
Fabio Roggiolani – Cofondatore Festival ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Le Comunità Energetiche e l'elettrificazione del calore

Sessione del 3 Maggio ore 14.30 - Sala Asja
Focus
“Case più indipendenti dalle fonti fossili. Utilizzare pompe di calore e cucine a induzione per eliminare il gas dalle nostre abitazioni”
Intervengono:
On. Filiberto Zaratti
Federica Rossi Gasparrini – Presidente Federcasalinghe
Riccardo Bani – AD Gruppo VEOS
Aurelio Cupelli – Rete geotermica
Silvana Monastero – Geotermia srl
Maurizio Berardi – Green Solutions
Andrea Mariani – AS Engineering
Andrea Ceccotti - Presidente Aequo Energy
Coordina: Maurizio Fauri – Docente Ingegneria ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Energia elettrica rinnovabile a misura di comunità energetiche

Sessione del 3 Maggio ore 11.30 - Sala Asja
Focus
"Tutte le alternative alle fonti fossili per condividere l’energia a emissioni zero"
Intervengono:
Fotovoltaico (Giovanni Cimini – CEO Western CO.
Maurizio Tortone - Product Manager Riello Solartech
Maurizio Marconcini – Investimenti rinnovabili
Nereo Mariotto - Cons. tecnologie energetiche
Geotermico (Giuliano Gabbani - GIGA)
Biogas (Marco Pezzaglia – CIB Consorzio italiano Biogas)
Biomasse e microidroelettrico (Andrea Mariani – AS engineering)
Sistemi a moto ondoso (Francesco La Spada e Nino ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Incontro nazionale CER: testimonianze ed esempi virtuosi

Sessione del 3 Maggio ore 10.30 - Sala Conferenze
Focus
"Lo stato dell'arte delle Comunità Energetiche Rinnovabili, gli ultimi aggiornamenti legislativi, testimonianze ed esempi concreti"
Intervengono:
Alfonso Scarano – Analista finanziario indipendente
Roberta Lombardi – già Ass. transizione ecologica Regione Lazio
Andrea Micangeli – Docente Ingegneria Energetica Sapienza Università di Roma
Manuele Messineo – CERS Roma
Mauro Gaggiotti – Cooperativa ènostra
Claudia Meloni – ENEA
Edoardo Zanchini – Dir. ufficio clima Comune di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Presente e futuro delle comunità energetiche

Sessione del 3 Maggio ore 9.30 - Sala Asja
Focus
"Prospettive di sviluppo e realizzazione per abitare la transizione ecologica"
Intervengono:
On. Sergio Costa – vice presidente della Camera
Rosario Calabrese – Pres. UNAI
Livio de Santoli – Pres. Coordinamento FREE
Gianni Pietro Girotto – Coord. Comitato Transizione Ecologica M5S
Sen. Antonio Trevisi – Segr. Comm. Ambiente Senato
Edoardo Zanchini – Dir. ufficio clima Comune Roma
Sabrina Alfonsi – Ass. Ambiente Roma
Coordinano: Fabio Roggiolani e Michele Dotti, cofondatori di Ecofuturo. ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Sessione 3 - Le orchestre sociali. Con la musica si può FaRe, 22 aprile 2023

Convegno internazionale
Le Orchestre Sociali. Con La Musica Si può FaRe
22 aprile 2023
Promosso e organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione- Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
L’edizione 2023 ha come obiettivo l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

Sessione 2 - Convegno Le orchestre sociali. Con la musica si può FaRe, 22 aprile 2023

Convegno internazionale
Le Orchestre Sociali. Con La Musica Si può FaRe
22 aprile 2023
Promosso e organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
L’edizione 2023 ha come obiettivo l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

Sessione 1 - Le orchestre sociali. Con la musica si può FaRe, 22 aprile 2023

Convegno internazionale
Le Orchestre Sociali. Con La Musica Si può FaRe
22 aprile 2023
Promosso e organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione- Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
L’edizione 2023 ha come obiettivo l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

Darwin Day 2023, Museo di Storia Naturale di Milano. Tutti i colori dell'evoluzione quarta sessione

Saluti istituzionali, Domenico Piraina direttore di Palazzo Reale, del Settore Promozione Culturale del Comune di Milano e dei musei scientifici milanesi
Relazioni
Marco Colombo
Naturalista e fotografo
(in)visibili: i colori in natura attraverso la fotografia
Daniele Gibelli
Università degli Studi di Milano La Statale
Il colore degli uomini: la pigmentazione cutanea tra evoluzione e antropologia
Marco Ciarambino
Leonardo S.p.A.
Il potenziamento delle capacità sensoriali umane tramite lo sviluppo tecnologico
Domande & Risposte
Moderatore: Andrea Varani, ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Darwin Day 2023, Museo di Storia Naturale di Milano. Tutti i colori dell'evoluzione terza sessione

Relazione di Cristina Muccioli Accademia di Brera, Milano Color carne Domande & Risposte Moderatore: Salvo Bordonaro, Centro Filippo Buonarroti

Visita: www.scienzainrete.it