371 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2GLI UCCELLI vol. 3LA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Una+giornata+con+il+comitato | Risultati: 626

Concerto - Rainbow Music Against AIDS - IV edizione

In occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS (1 dicembre) il Roma Rainbow Choir, l'Ensemble QAntica, l'associazione Early Music in collaborazione con il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli sono orgogliosi di invitarvi al grandioso concerto.

Visita: www.youtube.com

Acqua : l’oro blu

23/11/2010 Conferenza organizzata daCOMITATO MODENESE PER L’ACQUA PUBBLICARelatori:L’ACQUA E’ UNA MERCELuca Martinelli, Giornalista di Altraeconomia - Rappresentante del comitato per il SiHERA SpA : il modello emiliano di privatizzazioneMatteo Gaddi, Resp. Area Nord del PRC - Esperto in privatizzazioniVisita il sito: www.acquabenecomune.org

Una Giornata Strana

A causa di un sortilegio che si compie ogni cento anni le opere d'arte di Cento si risvegliano per un giorno e affidano a qualcuno il compito di mantenere vivo l'incantesimo. Nella primavera del Duemilanove, sei ragazzi di dodici anni raccolgono una sfida che cambierà per sempre il loro modo di guardare la città.Giovani Ciceroni alla Scoperta di Cento è un progetto didattico che nasce allo scopo di stimolare una lettura consapevole e originale del patrimonio artistico di Cento (Fe).

Visita: www.unagiornatastrana.it

LABORATORIO DELLE IDEE - Puntata 3

Preparazione al primo evento : 1° DicembreQuarto Appuntamento del workshop contro l'omofobia del DGP, si avvicina il primo evento con il quale si può finalmente testare il capitale umano prodotto in queste prime settimane.Il 1° Dicembre infatti è la giornata mondiale contro L'omofobia ed i gruppi collaborano alla realizzazione dell'evento che comprende la proiezione del recente film documentario. sull'AIDS ( positivo o negativo) e dell'approfondimento con relativo dibattito sugli strumenti legislativi a tutela dei cittadini sieropositivi per il rispetto dei loro ... continua

Visita: www.youtube.com

Quinto Forum sociale delle migrazioni - Second Day

L’appuntamento ecuadoriano vede la partecipazione di circa 600 movimenti e organizzazioni della società civile e prevede una fitta serie di incontri che si dipanerà nei prossimi 3 giorni. Tra le varie rivendicazioni rilanciate alla vigilia dell’incontro dal comitato organizzatore c’è la ratifica della Convenzione internazionale sui diritti dei lavoratori migranti firmata nel 1990 e ancora in attesa di entrare in vigore. Il migrante" sottolinea William Llois del comitato organizzativo "non può essere più percepito come un destinatario passivo del cambiamento ... continua

Visita: www.wsftv.net

Quinto Forum sociale delle migrazioni - First Day

Si apre oggi il Quinto Forum sociale delle migrazioni. L’appuntamento ecuadoriano vede la partecipazione di circa 600 movimenti e organizzazioni della società civile e prevede una fitta serie di incontri che si dipanerà nei prossimi 3 giorni. Tra le varie rivendicazioni rilanciate alla vigilia dell’incontro dal comitato organizzatore c’è la ratifica della Convenzione internazionale sui diritti dei lavoratori migranti firmata nel 1990 e ancora in attesa di entrare in vigore. Il migrante" sottolinea William Llois del comitato organizzativo "non può essere più ... continua

Visita: www.wsftv.net

Come ieri

Video realizzato il 3 ottobre 2010 a Marzabotto in occasione delle commemorazioni del 66° anniversario dell'eccidio. Valentina Lanzilli e Federica Stradi, autrici del filmato, hanno documentato questa giornata, raccogliendo le testimonianze di alcuni sopravvissuti alla strage, oltre ai ricordi e alle impressioni dei tanti presenti che hanno preso parte alle orazioni ufficiali della cerimonia e al percorso della memoria sul Monte Sole.

Rototom Sunsplash 2010 - Ministro Olivia Grange

Al termine di una lunga giornata trascorsa a Benicassim per visitare la città ed incontrare le autorità locali e dopo aver presenziato alla prima sessione della Reggae University, il ministro giamaicano della cultura Olivia Grange, ha tenuto un discorso di ringraziamento e di augurio sul Main Stage.

Visita: www.rototom.com

LA MEZZINA - Assemblea organizzata dalla provincia di fermo CESETTI

L'assemblea viene organizzata da CESETTI ed al suo fianco ci sono OFFIDANI e BUONDONNO.In questo stralcio abbiamo raccolto di tutta l'assemblea, che in toltale durava più di 2 ore, sono state raccolte in ordine cronologico tutte le parti inerenti al tema della mezzina. Una strada che si unirebbe a quella presente che parte da campiglione (quindi da fermo, campiglione è una frazione sotto fermo e dista dal centro 1 km circa) e va verso tutti i paesini dell'entroterra archigiano, una strada a due corsie che collegherebbe.... ma i cittadini cosa ne pensano?Qui si parla ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Le interviste possibili - Il comitato girola - Fermo: Parla Baldassarri Fabrizio

Fabrizio Baldassarri, membro del comitato girola, spiega in questa intervista il perché, lo stesso comuitato stia facendo pressione sugli stessi membri e cittadini tutti alla partecipazione del consglio comunale, con ordine la discussione della mozione presentata dallo Strovegli.Il comitato girola nasce da un gruppo di cittadini volontari indignati dall'amministraixone comunale, provinciale e regionale che hanno deciso di scegliere la girola come punto pe rl acostruzione di 2 centrali a biomasse / inceneritori proposti dalla ditta POWER CROP. Si ricorsa che queste ... continua

Visita: www.telestreeti3.it