335 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIDA SOLOEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +elezioni+democratiche+in+congo | Risultati: 304

Ultime notizie dal Kenya

Intervista telefonica, anche in versione scritta con un signore Kenyano (Oliver), vivente a Milano,sullo stato dei colloqui in corso tra il Presidente Kibaki e il candidato all'opposizione Odinga, mediati da Kofi Annan. Uno sguardo sulle ragioni storiche e politiche della crisi kenyana post-elezioni. Intervista a cura di Mela Tomaselli info: mela.tomaselli@email.it

Rotocalco Numero 01/2008

Rotocalco AdnKronos di informazione Primavera di nomine, una scelta nel rispetto del mercato Con l'India nel cuore, i soldati indiani che morirono a Montecassino Suoneria per cellulari, quando la personalità si fa musica Cricket! quando il derby a Roma non è solo il pallone 2008 anno della svolta tra elezioni americane e russe Visita il sito: www.adnkronos.com

Emergenza Kenya

Dopo le elezioni presidenziali in Kenya del 27 dicembre si stanno verificando gravissime violenze che vedono,
ad ora, più di 200 morti.Alla luce di tutto questo le Associazioni Italiane ed internazionali
facenti capo alla rete intercontinentale del Movimento Umanista che, da
anni, sono attive socialmente in Kenya, hanno creato EMERGENZA KENYA.Un coordinamento che possa fare pressioni presso tutte le Istituzioni
Europee, affinche la macchina della Comunità Internazionale, possa
muoversi per favorire l'immediata fine degli scontri in Kenya.
Visita il ... continua

Un libro per l'estate: Uliwood Party - Libridine

11 aprile 2006, Romano Prodi vince le elezioni politiche. Marco Travaglio chiude la rubrica con cui ha fustigato il governo Berlusconi,l'appuntamento quotidiano che l'ha reso famoso, Bananas, e apre una nuova rubrica: da allora Uliwood Party fa pelo e contropelo algoverno di centrosinistra. In questi anni Marco Travaglio è diventato in Italia sinonimo di giornalismo indipendente e documentato.Ma i suoi lettori sanno il confronto tra le malefatte presenti e quelle passate (ovvero i suoi poderosi archivi), tra le nostreassurdità quotidiane e le ... continua

Visita: www.unlibroperlestate.org

La Tana del Satyro intervista Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani

Angelo Boccato intervista Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani a seguito della proiezione del documentario Gli imbroglioni a Bologna. Temi afffrontati durante la conversazione: i brogli elettorali delle elezioni politiche del 2006, il coinvolgimento della Telecom,il ruolo della magistratura e infine il silenzio della stampa. Per informazione scrivere a pananu@hotmail.it Visita il sito http://www.myspace.com/latanadelsatyro

Visita: www.myspace.com

Simposio Internazionale per la pacificazione del Congo – 27 febbraio - 1 marzo 2001

N.A.Di.R. informaa Butembo, provincia del Nord Kivu, erano circa trecento i pacifisti europei, in maggioranza italiani, ma anche da Spagna, Germania, Svezia,Belgio, Francia, Stati Uniti, che hanno dato vita alla fine di febbraio, nella città di Butembo, regione del Nord Kivu, Repubblica democratica del Congo, ad ungrande incontro popolare che è stato anche un simposio sulla pace e i diritti umani in Africa (in sigla SIPA), organizzato da un cartello di organizzazionidella società civile locale – molto vivace e determinata a dispetto del clima di violenze e ... continua

018)- Volontari per lo sviluppo Giugno - Luglio 2007

A SUD DELLA VACANZA: Il turismo è la prima attività economica al mondo, ma l'85% dei viaggi all'estero restano appannaggio di 20 paesi, tutti del Nord. Ora però anche a Sud si sta diffondendo la pratica delle ferie oltre confine: in Africa, ad es, il numero dei turisti che espatriano è passato da 10 a 20 milioni in un decennio; in Asia da 60 a 150 milioni. Ma non sempre il concetto di ferie coincide con quello occidentale. VpS racconta le "vacanze degli altri" (di Stefania Garini)
POLVERIERA LIBANO:Dopo 15 anni di guerra civile, 30 di occupazione ... continua

099)- Barbacetto - Che brutta aria

Bruciano montagne di rifiuti alla vigilia del voto amministrativo. La casta politica dibatte sulla propria fine. C'è qualcuno che apre la finestra? Gli imbroglioni: nessuno vuole aprire l'armadio con cadavere delle ultime elezioni italiane. La brutta aria di oggi arriva anche da lì. Incubo al Qaeda anche in Libano - Il Paese di nuovo sull'orlo della guerra civile, mentre a Gaza si muore di fuoco amico e nemico. E A.B. Yehoshua racconta la crisi profonda d'Israele.

Visita: www.diario.it

Elezioni in Nigeria: resoconto di Vittorio Agnoletto

Nigeria, 21 aprile 2007: i cittadini votano per eleggere il Presidente, la Camera dei rappresentanti e il Senato. Vittorio Agnoletto, capomissione degli osservatori internazionali dell'Unione Europea, fa un resoconto di quanto osservato. Intervista Roberto Spellucci. Visita il sito: www.vittorioagnoletto.it

Arriva John Doe - I dominatori della metropoli

In una città americana, il caporedattore di un giornale appena acquistato dall'editore D. B. Norton, fa licenziare numerosi impiegati per "fare pulizia" di personale.
Tra questi c'è Ann Mitchell (Barbara Stanwyck) che, prima di lasciare il posto, fa pubblicare per la sua rubrica la falsa lettera di un disoccupato disperato cheminaccia di gettarsi dal palazzo del municipio a mezzanotte della vigilia di Natale. La lettera crea subito scalpore, i centralini del municipio vengono inondati ditelefonate da parte di cittadini e datori di lavoro pronti ad "adottare" il ... continua