212 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?DA SOLOICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOJUMANJIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: genova | Risultati: 648

Decreto sicurezza-Rete antirazzista genovese

Incontro del 17 luglio 2008 in Piazza delle Vigne a Genova con la rete antirazzista genovese per parlare del nuovo decreto sicurezza e del suo impatto sui diritti degli immigrati. All\'incontro hanno partecipato: Patrizia Sassanelli del Centro delle culture di Genova Alessandra Ballerini, Stella Acerno, Mauro dell\'associazione 3 Febbraio

Piazza Alimonda Genova 20 luglio 2008

Come ogni anno si è tenuta una pacifica dimostrazione in Piazza Alimonda a Genova per ricordare Carlo Giuliani ed i tragici fatti del G8 del 2001. Sono intervenuti don Andrea Gallo, Andrea Rivera, Valérie Vie, attivista francese che riuscì ad entrare simbolicamente nella “zona rossa”, una amico di Carlo, musicisti Rom di strada e hanno partecipato alcune personalità politiche e molte persone. Grande commozione si è sentita quando è stata diffusa dagli altoparlanti la voce registrata di Carlo Giuliani, che aveva letto alcune lettere dei condannati a morte ... continua

Italia Economia - puntata n. 27

Rotocalco AdnKronos di economiaGenova in portoPubblicità anticrisiAcqua azzurraImparando l'expo

Visita: www.adnkronos.com

Orrore e vergogna a Bolzaneto

Mario Portanova - Inferno Bolzaneto Tutti gli orrori di Bolzaneto raccontati attraverso la requisitoria dei pubblici ministeri Patrizia Petruzziello e Vittorio Ranieri Miniati al processo contro 45 uomini e donne delle forze dell’ordine. Tra il 20 e il 22 luglio 2001, nel “carcere provvisorio” del G8 di Genova oltre 200 manifestanti inermi subirono botte, manganellate, ustioni, insulti, umiliazioni, vessazioni, minacce, in un regime di terrore che avvolgeva ogni angolo della caserma, dal piazzale d'ingresso ai bagni, all’infermeria. Questo libro racconta per ... continua

Visita: www.melampoeditore.it

Inferno Bolzaneto: la verità di Nando Dalla Chiesa

La verità su Diaz e Bolzaneto, raccontata la sera in cui il processo perviene finalmente ad una sentenza, dalla bocca di chi lo ha vissuto al posto dei ministri assenti: Nando Dalla Chiesa

Visita: www.byoblu.com

Speciale Genova trenta giugno 2008

speciale sulla manifestazione trenta giugno 2008.i fatti . Il 30 giugno del 1960 la Camera del Lavoro cittadina indisse uno sciopero generale dalle 14 alle 20, a cui si sarebbe aggiunto un lungo corteo per le strade della città. Ed ancora sempre Sandro Pertini scriverà nella presentazione del libro "A Genova non si passa" di Francesco Gandolfi (edizioni Avanti!, 1960), libro dedicato alla rivolta antifascista di Genova:« È Genova che ha riaffermato come i valori della Resistenza costituiscano un patrimonio sacro, inalienabile della Nazione intera e che chiunque ... continua

Visita: www.cineindipendente.it

speciale call center

speciale realizzato dalla redazione di cineindipendente sul disagia di chi lavora in modo precario in call center

Visita: www.cineindipendente.it

Video news: voltri dodici pale eoliche in porto

Legambiente Liguria accoglie con favore l’evoluzione del dibattito sulle pale eoliche previste sulla diga di Voltri. Video news - Questa soluzione, valutata con interesse dall’associazione ambientalista, diventa più concreta dopo l’incontro tra i vertici di Enel e l’Urban Lab della scorsa settimana dove è scaturita l’ipotesi che vedrebbe Genova città laboratorio per lo studio delle energie rinnovabili.

Visita: www.cineindipendente.it

Speciale Parada a Genova

speciale Parada a genova La fondazione PARADA è una fondazione rumena indipendente con la missione di utilizzare l'Arte come sostegno educativo e motore di reinserzione dei bambini delle strade di Bucarest. Utilizzando l'Arte come metodo educativo, PARADA ha come scopo lo sviluppo della capacità creativa dei bambini per abituarli al contatto permanente e pacifico con gli altri membri della società e di ridare loro la voglia di vivere, di integrarli nella società affinchè questi bambini possano guardare verso il futuro con fiducia. L'obiettivo di PARADA è di ... continua

Visita: www.cineindipendente.it

il crollo della sinistra

viaggio nel mondo della sinistra genovese dopo le ultime elezioni politiche.

Visita: www.cineindipendente.it