150 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTENELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2517

LA FABBRICA DEGLI ANIMALI - Viaggio nello sviluppo insostenibile

con Enrico Moriconi
Un viaggio informativo ma insieme partecipe tra gli allevamenti industriali e su tutto il carico di squilibrio che comportano.
Un percorso ragionato su quanto costi il nostro cibo non solo in terrmini economici, ma di ambiente, energia, lavoro e sofferenza.
I prodotti di origine animale arrivano per il 90% dai cosiddetti allevamenti intensivi, vere fabbriche dove gli animali perdono la considerazione di esseri viventi e senzienti per trasformarsi in macchine produttrici di carne, latte e uova.
Il documentario vuole far conoscere questa realtà, ... continua

059)- Intervista a Marco Bettini - Leggere negli occhi

"Marco Bettini vive a Bologna. Giornalista professionista, ha pubblicato nel 1994 Pentito, una storia di mafia, per esordire poi con grande successo nel romanzo nel 2003 con Color sangue, thriller pubblicato dall'editore Rizzoli. Che ha pubblicato di recente anche il nuovo romanzo, Lei è il mio peccato : attraverso il racconto di questa storia entriamo nel mondo della massoneria, della psichiatria, del rock, della critica sociale, e anche nella storia di un intenso, doloroso amore."
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: ... continua

40)- Passione di Dio, passione dell'uomo

Introduzione Marco Marchini Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

24)- L'uomo ferito a chi grida?

Introduzione Marco Marchini Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

056)- Intervista a Marco Vichi - Leggere negli occhi

"Marco Vichi, scrittore fiorentino, è esploso nelle classifiche di vendita nel 2002 con l'uscita del suo popolarissimo personaggio, il commissario Bordelli. In questa intervista parliamo di tutti i suoi sei libri, di Firenze, degli anni 60, discutiamo se la letteratura 'gialla' sia di destra o di sinistra, e di ciò che, dentro, spinge a scrivere". Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

L'infamia di Bolzaneto - Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto

Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto, a Genova, nel luglio 2001, durante il G8. Marco Poggi è l'infermiere che, denunciando quanto aveva visto nell'adempimento delle sue mansioni, ha aperto il processo tutt'ora in corso e ha gravemente compromesso la sua carriera lavorativa. Incontro registrato presso il Teatro 25 aprile di gaiba (Rovigo) nell'ambito della rassegna "...Mi riguarda. Pace, diritti, legalità".

Premiazione 'Mare Nostrum'

L'Associazione Puntocritico onlus ha istituito il premio nazionale Mare Nostrum per creare, in collaborazione con analoghe esperienze già presenti nel nostro paese, un'attenzione su tutto ciò che in Italia, in campo culturale ed in quello della solidarietà con i popoli del sud del mondo, si muove e lavora per una società multiculturale, solidale e giusta.
Il premio pone il suo obiettivo specifico sulla scrittura in lingua italiana di scrittori, poeti e giornalisti provenienti dal sud del mondo.
I premi per questa prima edizione sono stati consegnati a :
Sezione ... continua

054)- Intervista a Stefano Tassinari - Leggere negli occhi

"Stefano Tassinari, ferrarese, è scrittore, giornalista, grande promoter culturale nonché ideatore e anima pensante della Associazione Scrittori di Bologna. Il suo ultimo libro, "L'amore degli insorti" uscito per i tipi di Marco Tropea, chiude una ideale trilogia narrativa (dopo i precedenti "L'ora del ritorno" e "I segni sulla pelle") dedicata alla travagliata storia della sinistra nel nostro paese, e ai tentativi in atto di rimozione della memoria. In questa intervista si parla quindi prevalentemente di politica, ma senza rinunciare a ciò che un romanzo ... continua

G8, Giuliani: finalmente la verità sul proiettile che uccise Carlo

Altro che un colpo 'deviato' da corpi estranei: il proiettile che ha ammazzato Carlo Giuliani è stato diretto. E' quanto ha dichiarato, deponendo alla sessantesima udienza al processo per i saccheggi di Genova durante il G8, il medico legale Marco Salvi: la sua testimonianza, finalmente acquisita tra gli atti, potrebbe riaprire il processo, che il gip Elena Daloiso aveva archiviato nel 2003 dichiarando che il carabiniere Placanica sparò un colpo in aria e che il proiettile era stato deviato da un ' bersaglio intermedio'.
Il padre di Carlo commenta i fatti, ed ... continua

Riccardo Orioles e Marco Benanti - discutono sul tema: INFORMAZIONE

Nel maggio del 2003 in occasione delle manifestazioni in ricordo di Peppino Impastato ucciso dalla mafia a Cinisi, i giornalisti indipendenti Riccardo Orioles e Marco Benanti, in streaming radio da Catania, discutevano sul tema: INFORMAZIONE. Visita il sito: www.malastradafilm.com