189 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA SIRENETTALA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +paolo+borsellino | Risultati: 472

Modern Money Theory ... in progress

Paolo Barnard, journalist, presents the event in progress: some important international economists of Modern Money Theory are coming in Italy to form the first group of activists of MMT against the destruction of the Financial Coup. To join the event send a mail: paolo.barnard@yahoo.it

Visita: paolobarnard.info

Visita: www.mediconadir.it

Paolo Branca - Movimenti islamici e Occidente

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" - 1° modulo - Un nuovo scenario.Paolo Branca - Movimenti islamici e Occidente. Milano, 23 ottobre 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Le bufale di Paolo Attivissimo sull'11 settembre

Nuova raccolta di "primizie" raccontate al pubblico dal difensore numero 1 della versione ufficiale sull\'11 settembre

Visita: www.luogocomune.net

XXXI anniversario della Strage alla Stazione di Bologna

Bologna non può dimenticare e, come ogni anno, il 2 agosto lo dedica al ricordo di un evento tragico, quale fu la strage alla stazione di Bologna nel 1980, e a tutte le stragi che sul finire del secolo scorso spezzarono il cuore e l'anima del Paese e che ancora oggi reclamano giustizia e chiarezza. Si dice che il tempo curi ogni ferita e che, con lo scorrere degli anni, ogni sofferenza si cheti, ma dove la violenza cieca e spietata ha colpito centinaia di innocenti il tempo scorre invano. Ciò e chi 31 anni fa colpì direttamente il cuore della democrazia non ha ... continua

Visita: www.stragi.it

Val di Susa - 3 luglio 2011 - Paolo Ferrero

la parola ai protagonistiPaolo Ferrero - Segretario di Rifondazione Comunista

Visita: www.mediconadir.it

TF 2011 - Intervista a Paolo Ermani, PAEA

Paolo Ermani, presidente dell'associazione PAEA che promuovere lo sviluppo, la crescita e lo scambio personale e culturale perseguendo finalità di tutela ambientale e utilità sociale.Con la mostra itinerante “La Casa Ecologica” PAEA si è presentata nelle piazze di oltre 200 città italiane. Nel 1996 ha affiancato la Tournée di Beppe Grillo. Nel 1998 ha girato la penisola con Greenpeace, nel 2002 e nel 2009 con il Ministero dell'Ambiente.

Visita: www.paea.it

Paolo Branca - Le rivoluzioni nei paesi arabi

Scuola di cultura politica 2010-2011.Intervento di Paolo Branca "Le rivoluzioni nei paesi arabi".Introduce Ferruccio CapelliMilano 13 marzo 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Le interviste possibili: Paolo Cacciari

Paolo Cacciari (Venezia, 10 giugno 1949) è un politico italiano.Laureato in architettura, nel 1967 si iscrisse al Partito Comunista Italiano e ha collaborato con numerose testate tra cui l'Unità.lista delle domande poste:cos'è la società dei beni comuni?quali sooni pregi e difetti della cittadinanza attiva?quale dovrebbe essere l'obbiettivo cardine del cittadino attivo?a cosa servono i referendum in un paese dove la politica non ne tiene conto? non pensa lei che siano queste solo manovre evasive per ottenere visibilità?sarebbe opportuno radunare tutti i ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Paolo Cacciari - La società dei beni comuni

Una riflessione su temi essenziali per la stessa sopravvivenza e per un futuro migliore del pianeta Terra, riflessione non più rinviabile sulle modalità di relazione a beni primari quali acqua, aria, terra, energia e risorse culturali, ai quali tutti gli uomini dovrebbero poter accedere consapevolmente per consolidare quella democrazia dal basso da più parti auspicata. L’incontro è stato organizzato da C.I.T.A.S.FE, Diversoinverso e Movimento per la decrescita felice, associazioni attente alle problematiche ambientali e alle dinamiche di democrazia partecipata, ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Paolo Cacciari- Interventi del pubblico

parte 2 interventi del pubblicoUna riflessione su temi essenziali per la stessa sopravvivenza e per un futuro migliore del pianeta Terra, riflessione non più rinviabile sulle modalità di relazione a beni primari quali acqua, aria, terra, energia e risorse culturali, ai quali tutti gli uomini dovrebbero poter accedere consapevolmente per consolidare quella democrazia dal basso da più parti auspicata. L’incontro è stato organizzato da C.I.T.A.S.FE, Diversoinverso e Movimento per la decrescita felice, associazioni attente alle problematiche ambientali e alle ... continua

Visita: www.telestreeti3.it