127 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAPOLLICINOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +piazza+alimonda | Risultati: 396

La Piazza Narrata

Eugenio Riccòmini racconta la Piazza Maggiore di Bologna Regia: Giovanni Mazzanti Montaggio e Grafica: Nicola Berti Produzione: Mazzanti Media Bologna Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Gli eredi dei Maya.

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
Dalle imponenti e maestose rovine di Copan e Tikal, che testimoniano la straordinaria civiltà fiorita tra le popolazioni Maya precolombiane, alle attuali condizioni di vita quotidiana: il mercato Chortì a Jocotàn e quello Quichè di Chichicastenango, con le cerimonie nella chiesa di San Tomas e il "baile de moros y cristianos" nella piazza principale.
Ci si sposta pi nel triangolo Ixil, sul altipiano al confine sol Messico, duramente colpito dalla repressione militare ... continua

Gli interventi in piazza della Loggia e nel salone Vanvitelliano

28 Maggio 1974 - 1998 Gli interventi in piazza della Loggia e nel salone Vanvitelliano: Angelo Zanelli Aldo Rebecchi Giovanni Moro Cherifa Kheddar Mino Martinazzoli Luciano Violante Per gentile concessione dell'Associaizone familiari delle vittime di Piazza della Loggia.

Art. 19 - Libertà di pensiero, Libertà di espressione

L'articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo garantisce i principi di pluralismo e di libertà di manifestazione del pensiero. CONVEGNO CON: - Franco TRINCALE, cantastorie di piazza - Rodrigo VERGARA, Socio fondatore di NoWarTv - Jacopo PERFETTI, Associazione TAZMOVEMENT MODERATORE: Alessandro RIZZO, Communitas 2002

Chi è stato?

Di Isabella Ciarchi 12/13 Dicembre 1999 Diario di viaggio sul treno della memoria. A 30 anni dalla bomba di piazza Fontana a Milano, il "Comitato per la memoria e la verità" ha accolto un'idea di Dario Fo e di Franca Rame dando vita ad una sorta di processione laica che ha attraversato il paese a bordo di un treno speciale.

Niente da archiviare - Materiali da Piazza Alimonda

La ricostruzione, le immagini, i filmati e le controinchieste che smentiscono completamente le conclusioni di PM e GIP sui fatti di Piazza Alimonda. Materiali da Piazza Alimonda - Con la collaborazione del Comitato Piazza Carlo Giuliani.