81 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULAI MINIMINIMUSNELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: INGLESE

Totale: 1344

Cuba en bicicleta

Non si tratta di una guida turistica, ma di una rappresentazione onesta di una società normalmente inaccessibile alla stampa straniera. Stig Hartkopf, l’avventuriero, decise un giorno di attraversare il paese sopra una vecchia bicicletta cinese, in compagnia solo della sua macchina fotografica HI-8 con la quale ha ripreso tutto ciò che si presentava ai suoi occhi: turisti tragicomici, famiglie e lavoratori, allegria, tristezza, speranza e sogni di ogni carattere umano. Ha detto del regista l’indimenticato Gutiérrez Alea: “Stig Hartkopf descrive il nostro ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A los pies del Tatala

Una anciana campesina desciende a la fiesta del Tatala, (el Cristo de Santa Vera Cruz) y contempla silenciosamente los rituales y clamores de los numerosos fieles hasta el final de la fiesta. Queda sola con un Cristo sollozante intentando paliar su dolor. Premios Condor de Plata y Mazorca de Plata.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

MANUELA SÁENZ

Año: 2001Dirección: Diego RísquezHerman es un joven marinero que llega al puerto de Paita, donde descubre la historia de amor de Simón Bolívar y Manuela Sáenz, su gran amor.Irreverente y Contraversial, esta gran mujer fue amada y odiada, perseguida , abandonada, exhiliada. Adelantándose a su época su garn pasión le eprmitió ser parte de la mitología de la mujer latinoamericana.

El Grito Sagrado

El film relata la vida de Mariquita Sánchez, dama ilustre de la sociedad porteña del siglo XIX, casada en primeras nupcias con el marino Martín Thompson y en segundas con Washington Mendeville. Fue activa participante de los sucesos políticos desde las invasiones inglesas, pasando por la independencia, hasta vivir el exilio en tiempos de Juan Manuel de Rosas.Dirección: Luis César AmadoriAño: 1954

Boy Frankestein

Collage, testo e racconto si fondono per formare una critica allegorica dei limiti e della natura distruttiva della struttura familiare. Si reinterpreta la vicenda fantastica di Frankenstein per commentare l’istituto familiare, raccontando la storia di un individuo costruito totalmente sulla base di ciò che la famiglia dice di lui/lei.Regia: Susana DonavanPaese: USA (Chicanos)Anno: 1993

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mi piñata

Attraverso il gioco popolare della “piñata”, una donna rivive la gioventù e le esperienze familiari mentre una ragazzina colpisce la pentola. Questo gioco parabolico diviene una vendetta contro la sua oppressione e il ruolo costrittivo che svolge a casa.Regia: Liliana OlivaresPaese: USA (Chicanos)Anno: 1993

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Ensayando la Cultura

Al ritmo del tango, la quotidiana schiera di tecnici ed artisti si riconosce in un unico desiderio: dar vita all’espressione.Dirección: Juan Pablo LacrozePaís: ArgentinaAño: 1995

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tanke P.A.P.I.

Un uomo di origine sconosciuta attraversa il baratro della follia e arriva al mondo dell'arte. Nelle sue opere, un vecchio bambino spaventato sembra avvertire l'umanità, che necessita di attenzioni, sui mali che la minacciano. Aníbal non è un intellettuale, né un artista accademico, ma i suoi disegni, le sue opinioni e lo humor congenito rivelano l'orrore e l'assurdo. Non gli interessano denaro e successo, ma solo se sarà possibile decifrare i suoi messaggi. È un uomo solo fra i suoi segni, circondato da una moltitudine fra enigmi. Un film per ridere di noi ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nazion

L'ideologia del nazionalismo cattolico ispirò e giustificò il terrorismo di Stato in Argentina attraverso l'associazione fra la Chiesa cattolica e i militari. Leopoldo Nacht, un uomo di 84 anni che visse la persecuzione e la scomparsa dei suoi amici a causa della dittatura, investiga in archivi inediti per impedire che frammenti di questa ideologia facciano presa nelle nuove generazioni. Regia: Ernesto ArditoSceneggiatura: Ernesto ArditoFotografia: Ernesto ArditoMontaggio: Ernesto ArditoInterpreti: Leopoldo Nacht, Cristina Banegas, TonyVilas, Nika Ardito, Isadora ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Santo de la Guitarra: La historia fantástica de Agustín Barrios Mangoré

Il primo documentario realizzato sulla vita e l'opera di uno dei più grandi compositori ed interpreti della chitarra classica di tutti i tempi, il paraguaiano Agustín Barrios Mangoré (1885-1944).Il documentario narra la storia di Agustín Barrios attraverso i racconti di alcuni anziani che lo conobbero personalmente e dei principali biografi dell'artista araguaiano. Attraverso ogni racconto, ci andiamo addentrando in un mondo fantastico di "chitarre perse e maestri dimenticati". Ognuno dei personaggi apporta un pezzo in più al grande puzzle della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org