311 utenti


Libri.itLA SIRENETTAIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAEDMONDO E LA SUA CUCCIAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: 1

Totale: 418

R. Ronchi - Per il pensiero critico. Sul postmoderno e il pensiero unico

Scuola di cultura politica 2010-2011. Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. Intervento di Rocco Ronchi "Per il pensiero critico. Sul postmoderno e il pensiero unico". Milano 16 ottobre 2010Casa della Cultura

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Entrevista a Hector Aguilar Camin - Off The Record


Periodista, historiador y escritor mexicano, uno de los intelectuales más sobresalientes de México. Héctor Aguilar Camín es conocido como representante del llamado ?nuevo realismo?, donde explora su aguda observación política y su crítica social que trata de desenvolver alrededor de sus novelas como El resplandor de la madera (1999), Las mujeres de Adriano (2002) y La conspiración de la fortuna (2005).
Off the record era un programa de conversación literaria en el que el periodista chileno Fernando Villagrán entrevistó a 200 artistas de habla hispana ... continua

XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Oltre 100 mila persone provenienti da tutta Italia si sono riunite il 15 Marzo a Bari convocate da Libera e Avviso Pubblico,con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari, per la XIII edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie".Un corteo lungo, colorato, festoso composto da tantissimi giovani che sin dalle prime ore del mattino si è riunito a Punta Perotti ,l'ecomostro abbattuto simbolo della legalità.Presenti i gonfaloni di tantissimi comuni d'Italia, striscioni delle scuole della ... continua

Paolo Sassone Corsi - I Cicli circadiani: l'orologio della Vita

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Brunetti Candiotti - Sala d'Onore, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Entrevista a Alfonso Calderón - Off The Record

Su compulsión por no tener tiempo desocupado, su obsesión por el fútbol y por los chismes de sociedad, ayudaron a este Premio Nacional de Literatura chileno a observar hechos que transformaría en crónicas y a recopilar un vasto material para sus artículos periodísticos. En esta entrevista el autor de Antología de la poesía chilena contemporánea, Cuando Chile cumplió 100 años, Una invisible comparsa y La Valija de Rimbaud, entre otros premiados libros, narra sus visiones de vida.
Más sobre Alfonso Calderón
Off the record era un programa de ... continua

Dibattito tra Patricia Mayorga e Gina Gatti

In occasione della Giornata dedicata alla Memoria del Cile.

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio -- Umberto Allegretti

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio '12 presso il Convento di San Domenico (Bologna) "Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese" in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Ha moderato Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la CostituzioneIntervento di Umberto ALLEGRETTI, Università di Firenze

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

Ascanio Celestini all'occupazione di Tor Vergata

Il 10 ottobre 2008, durante l'occupazione contro la legge 133, Ascanio Celestini si esibisce davanti agli studenti dell'Università di Roma "Tor Vergata". Uno dei più importanti rappresentanti della seconda generazione del cosiddetto teatro di narrazione riempie l'auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia.Riprese: Paolo Maggi, Roberto SpellucciMontaggio: Paolo MaggiLaboratorio video: Lab.irinto

Visita: lab.irinto.org

TF 2010 - Intervista ad Alessandro Cascini

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Virginia Greco intervista Alessandro Cascini che ci illustra le caratteristiche di alcuni impianti miniolici e solari termici.

Visita: www.terrafutura.it

Intervista a Patricia Rivadeneira

Intervista a Patricia Rivadeneira - Addetto culturale dell'Ambasciata Cilena a Roma.