366 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3KINTSUGICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?BIANCO E NERODINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: 2

Totale: 839

World Social Forum 2008: Introduzione della giornata

World Social Forum 2008 - Un altro mondo è possibile Jason Nardi introduce la giornata del 26 Gennaio 2008, in cui si svolge l' VIII edizione del World Social Forum, che quest'anno non ha un paese ospitante, ma si forma dalla somma di azioni di vario genere che vengono svolte, in contemporanea, in tutto il mondo. Visita il sito: www.wsf2008.net

World Social Forum 2008: Intervista a Vittorio Agnoletto

World Social Forum 2008 - Un altro mondo è possibile Jason Nardi intervistaVittorio Agnoletto, Europarlamentare - ex portavoce Genova Social Forum Visita il sito: www.wsf2008.net

Alta civiltà: La sfida dei giovani alle mafie

Politicamente scorretto 2007 Domenica 24 Novembre 2007 Alta civiltà: La sfida dei giovani alle mafie Giovani provenienti da Sicilia, Campania, Calabria e Emilia Romagna dialogano con: Don Luigi Ciotti Presidente di Libera Gherardo Colombo ex magistratoPina Grassi vedova di Libero GrassiPiero Grasso Procuratore Nazionale AntimafiaPierluigi Stefanini Presidente di UnipolCoordina: Carlo Lucarelli Visita il sito: www.politicamentescorretto.org

Una cosa anche nostra

Politicamente scorretto 2007 Domenica 24 Novembre 2007 Una cosa anche nostra Una conversazione sull'infiltrazione mafiosa nel nord Italia con Gianluca Di Feo (L'Espresso) e Piero Grasso (Procuratore Nazionale Antimafia). Visita il sito: www.politicamentescorretto.org

Misteri italiani: il noir che racconta la nostra storia recente

Politicamente scorretto 2007 Sabato 24 Novembre 2007 Misteri italiani: il noir che racconta la nostra storia recente Coordina: Carlo Lucarelli Intervengono gli autori: Andrea Santini, Alex Boschetti, Gianni Cipriani, Valerio Lucarelli, Vittorio, Demetrio Mascherpa, Simone Sarasso

Visita: www.politicamentescorretto.org

Bologna incontra Roma

Politicamente scorretto 2007 Sabato 24 Novembre 2007 Bologna incontra Roma Coordina: Carlo LucarelliIntervengono gli autori: Marco BettiniGrazia VerasaniMassimo MongaiMassimo PietroselliDiego Zandel Visita il sito: www.politicamentescorretto.org

Il focus: la strage del 2 Agosto alla stazione di Bologna

Politicamente scorretto 2007
Sabato 24 Novembre 2007
Il focus: la strage del 2 Agosto alla stazione di Bologna
Coordina: Carlo LucarelliIntervengono: Fausto Baldi (avvocato)
Aldo Balzanelli (La Repubblica)
Walter Bielli (Presidente del Centro Studi Strategici Internazionali)
Paolo Bolognesi (Presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980)
Roberto Canditi (Il Resto del Carlino)
Giuseppe Giampaolo (avvocato)
Libero Mancuso (ex ... continua

Lo stato del noir: siamo ancora politicamente scorretti?

Politicamente scorretto 2007 Venerdì 23 Novembre 2007 Lo stato del noir: siamo ancora politicamente scorretti? Coordina: Carlo LucarelliIntervengono gli autori: Luigi Bernardi Girolamo De Michele Franco Limardi Alberto Ibba Massimo Siviero Mauro Smocovich Valerio Varesi Marco Vichi Simona Vinci Visita il sito: www.politicamentescorretto.org

Informations libres de Tunisie - Edition 102

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratiqueet progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttespolitiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentestendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et delutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Lesactivités de Canal du Dialogue sont entièrement financées ... continua

Il Nuovo Secolo Americano


un film di Massimo Mazzucco
Il Nuovo Secolo Americano presenta tutti i retroscena storici, politici, economici e filosofici che avrebbero portato agli attentatidell'11 settembre per vie ben diverse da quelle che ci sono stateraccontate.
"Storicamente accurato, narrativamente coinvolgente, "Il nuovo secolo americano" è senza dubbio uno dei migliori filmsui retroscena dei fatti che hanno portato all'11 settembre"
- Webster G. Tarpley
I capitoli del film:
LA PAURA ATOMICA - Una premessa fondamentale
OSAMA BIN LADEN - Quello vero e quello ... continua