284 utenti


Libri.itBIANCO E NEROPOLLICINOEDMONDO E LA SUA CUCCIALA SIRENETTADINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: 5

Totale: 294

Campo Scuola 2005 del Gruppo Abele - Mattino del 31/08/2005

Una voce dalle attività del Gruppo Abele. Storie ed esperienze Lucian Rosu - Rappresentante della Comunità Rumena Ibraim Osmani - Libanese conoscitore della Comunità Magrebina Mohamed Aden - Rappresentante della Comunità Somala Riprese effettuate in collaborazione con il Gruppo Abele nell'ambito del suo Campo Scuola 2005. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Campo Scuola 2005 del Gruppo Abele - Pomeriggio del 29/08/2005

Il fenomeno doping in Italia A cura di Sandro Donati Riprese effettuate in collaborazione con il Gruppo Abele nell'ambito del suo Campo Scuola 2005. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Campo Scuola 2005 del Gruppo Abele - Pomeriggio del 30/08/2005 - Prima Parte

Immigrazione e criminalità - Giancarlo Caselli Coordina la giornata Carlo Marletti - Massmediologo, Università di Torino Riprese effettuate in collaborazione con il Gruppo Abele nell'ambito del suo Campo Scuola 2005. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Campo Scuola 2005 del Gruppo Abele - Pomeriggio del 30/08/2005 - Seconda Parte

Ricadute delle normative sull'immigrazione a livello italiano ed europeo. Dove ritornano le migliaia di persone rimpatriate? - Lorenzo Trucco Minori migranti - Carla Giachetto Coordina la giornata Carlo Marletti - Massmediologo, Università di Torino Riprese effettuate in collaborazione con il Gruppo Abele nell'ambito del suo Campo Scuola 2005. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Censura il libro delle notizie più censurate trailer libro

Censura 2005 il libro delle notizie più censurateTrailer libro censura 2005

Cordepazze, Sono morto da 5 minuti

XX edizione del Musicultura FestivalAlfonso Moscato (voce e chitarra), Michele Segretario (fender rhodes, organo hammond, sintetizzatori) Vincenzo Lo Franco (batteria e percussioni) Francesco Incandela (violino) e Davide Severino (tromba)palermitano Cordepazze, nome scelto in omaggio al conterraneo Pirandello e alla letteratura italiana tutta, di cui si ritrovano diversi rimandi nei loro testi. Canzoni di stizza, di comica irriverenza, sempre pronte a sgridare i vizi borghesi che, piccoli, diventano pian piano lucidi affreschi della società contemporanea. Vincitori ... continua

Visita: www.musicultura.it

DIRITTO DI INVETTIVA

L'adulterazione di fatti e notizie da parte di televisioni e giornali si è fatta insopportabile; ora mettono in discussione anche il diritto dei cittadini di esprimersi durante le manifestazioni: un loro diritto inalienabile.

Don Gallo a Casa Cervi - 25 aprile 2010

Il 25 aprile 2010 don Andrea Gallo è stato invitato alla Casa dei Fratelli Cervi (Gattatico - Reggio Emilia) e ha animato e commosso i numerosi spettatori venuti ad applaudirlo. In questo estratto dal suo lungo intervento don Gallo parla di antimilitarismo e di De André mentre il gruppo musicale "Ostinati e contrari" della Comunità di San Benedetto intona “fiume Sand Creek” (De André-Bubola).

El Cartero de Neruda (1994) (Il Postino) / Chile / Italia

Mario (Massimo Troisi) es un hombre sencillo que acepta un empleo de cartero. Su trabajo consiste en llevar el correo a un único destinatario, el poeta chileno Pablo Neruda (Philippe Noiret), que vive exiliado en un pequeño pueblo italiano. Mario se siente fascinado por la figura de Neruda, y entre los dos hombres irá creciendo una gran amistad. (FILMAFFINITY)
Título original: Il postino
Año 1994
País: Italia
Dirección: Michael Radford
Guion: Michael Radford, Massimo Troisi, Anna Pavignano, Furio Scarpelli, Giacomo Scarpelli. Novela: Antonio ... continua

El Noticiero Latino Americano - N° 001

El Noticiero Latino Americano - V Edición
Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia.
SERVICIO 1
Desde hace siglos el contacto entre Africa y Genova es fluido y continuo? quizà, porque como dice el viejo proverbio del Burundi, "lo que el corazòn desea ardentemente pone en movimento las piernas". En los ultimos 20 anos la inmigraciòn del continente negro hacia la Liguria se ha intensificado y ha creado nuevos y fuertes vinculos...
Es por ello que con un convenio multitematico se ha querido dar un vistazo màs profondo a este ... continua