226 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA SIRENETTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: Modena

Totale: 71

Onda Libera concerto dei Modena City Ramblers

Spazio Tenda - ModenaConcerto dei Modena City Ramblers a seguito della serata di presentazione del documentario: "Onda Libera - carovana della legalità contro le mafie"

Visita: www.libera.it

Play

Realizzato da un gruppo di partecipanti al corso di audiovisivi del 1981 organizzato dall'ufficio cinea del Comune di Modena e dal CFP "Pataccini" e finanziato dal fondo sociale europeo, Regione Emilia Romagna come prova finale d'esame.

Progetti di Modena Terzo Mondo nello stato del Pernambuco e di Goias, Brasile.

Joaquim Nabuco, Pernambuco. Sostegno agli asili di Joaquim Nabuco e al rinforzo scolare dove i ragazzi possono svolgere attività extrascolastiche. Goiania, Goias. Sostegno al Centro Todos os Santos. Visita il sito: www.modenaterzomondo.org

Progetti di Modena Terzo Mondo nello stato di Goias, Brasile.

Città di Goias, Goias.
Sostegno alla casa do migrante. La casa do migrante è un luogo dove tutti i poveri che giungono in città possono trovare accoglienza in una casa e abitarvi per un certo periodo.
Città di Goias, Goias.
Sostegno alla radio villa boa, una radio comunitaria che da spazio alle notizie della gente e per la gente. Una radio libera.
Città di Goias, Goias.
Sostegno alla casa di agricoltura famigliare, un luogo dove i lavoratori della terra possano vendere i loro prodotti, possano incontrarsi, tenere le loro riunioni, ... continua

Progetti di Modena Terzo Mondo nello stato di Goias, Brasile.

Itapirapua, Goias.
Sostegno alle famiglie Sem Terra che vivono accampate con supporto alla scolarizzazione di bambini e adulti.
Itaberai, Goias.
Sostegno ai centri per bambini e adolescenti di Fernanda Park e San Francisco. Gli asili e i centri educativi offrono la possibilità di svolgere sia attività scolastiche ed extra scolastiche quali corsi di informatica e corsi professionali sia attività ricreative.
Itapirapua, Goias.
Sostegno al Cepami, centro educativo dove bambini ed adolescenti possono svolgere attività ricreative e ... continua

Sogni e Speranze di un popolo

Incontro con Frei Betto.
Scrittore e teologo
Coordinatore del Progetto Fame Zero
Sottosegretario alla Presidenza della Repubblica del Brasile
Consigliere personale del Presidente Luis Ignacio "Lula" da Silva
Biografia di Frei Betto
Hanno Partecipato:
Associazione Di Solidarieta' Internazionale Modena Terzo Mondo Onlus
Rete Radie Resch
Associazione Italiana Sostenitori Fame Zero
Arci N.A. Provinciali
Emergency-Modena
Rete Lilliput Nodo Di Modena
Pax Christi- Modena
Casa Per La Pace -Modena
Mani Tese Gruppo Di Finale Emilia
Associazione Cose ... continua

Storia con bambina

Realizzato da un gruppo di partecipanti al corso di audiovisivi del 1981 organizzato dall'ufficio cinea del Comune di Modena e dal CFP "Pataccini" e finanziato dal fondo sociale europeo, Regione Emilia Romagna come prova finale d'esame.

The Lanfranco and Wiligelmo's cathedral

Realizzato su iniziativa dell'assessorato alla cultura del Comune Modena in occasione dei 900 anni del Duomo e della relativa manifestazione "Quando le cattedrali erano bianche" e realizzato dall'ufficio cinema del comune di Modena.Il filmato è in lingua inglese e può essere utilizzato come guida al monumento più importante della città che viene illustrato dal punto di vista storico/archittettonico.

Un'esperienza a Pinarella

Pensato come documentazione dei soggiorni degli anziani e dei portatori di Handicap nella colonia marina di Pinarella del Comune di Modena, illustra la vita giornaliera e l'impegno degli assistenti.L'idea era di utilizzarlo anche per la preparazione dei nuovi assistenti.Realizzato dall'ufficio cinema del Comune di Modena su richiesta dei servizi sociali, non è mai stato terminato per la perdita di interesse dei servizi sociali: è muto e senza titoli.Anno di produzione 1988

Una storia sbagliata

I malati di casa San Lazzaro si raccontano, e le loro voci si mescolano nel costruire una storia che parla di amore, di vita, di dolore, di cambiamento, di AIDS. Realizzato in occasione del progetto "Positivo alla vita: AIDS.. sfida al pregiudizio" a cura di Casa San Lazzaro e Ufficio prevenzione del Ceis di Modena. Visita il sito: www.ceismo.org