237 utenti


Libri.itDA SOLOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: Po

Totale: 206

Ponti non muri - GiamPaolo Trevisi - PT 1

Quinto incontro del ciclo "ponti non muri - scommettere sulla speranza" tenutosi l' 11/2/10 presso la casa dei missionari comboniani (BS)

2 Parte Corso Immigrazione

L’immigrazione è un fenomeno ormai strutturale della nostra società ed interroga i cittadini e le politiche sociali, economiche, abitative, ecc. per la ricerca di una possibile integrazione. L’incontro tra culture non è sempre facile e si scontra con forme di razzismo e xenofobia individuali e collettive. L’immigrazione non si può più negare e i servizi devono sperimentare nuove forme di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini stranieri che diventano residenti stabili sul territorio italiano.Relatore dott. Marco Dalla NaveCentro Studi Popolari ... continua

Visita: www.ipopolari.it

CONFERENZA RIFIUTI A CARPI, Carla Poli

Carpi 12 Aprile 2010conferenza sui rifiuti promossa dal movimento 5 stelle di Carpi,estratto dall’intervento di Carla Poli, Responsabile Centro Riciclaggio Vedelago (TV)Guarda la versione integrale

Isdraele ed Emiri nella N.A.T.O.

I nuovi oscuri scenari di guerra che vanno sempre più delineandosi in medio oriente, ed il ruolo dell'Italia in tutta la vicenda. Gli scenari attuali che solo fino a ieri erano impensabili, irreali, e fantapolitici oggi sono diventati un'agghiacciante realtà.

Rosa Luxemburg

Genova 14 dicembre 2019, presentazione del libro di Sergio Dalmasso, "Rosa Luxemburg : una donna chiamata rivoluzione" oltre all'autore interviene anche la Professoressa Lara Piccardo docente di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università di Genova e slavista. Il pensiero politico di uno dei protagonisti del marxismo e del 20mo secolo, un personaggio consegnato all'oblio perché scomodo con la sua critica acuta, puntuale e profetica. La degenerazione della rivoluzione russa ha provato incontestabilmente quello che lei aveva previsto sarebbe accaduto. A ... continua

Politicamente scorretto - Il Giallo e la memoria

Politicamente Scorretto: IV edizioneIl Giallo e la memoriaIntervengono gli scrittori:Marco Amato,Leonardo Gori,Carlo Lucarelli,Loriano Macchiavelli,Wu Ming,Stefano TassinariCoordina: Marco Bettini.

Visita: www.politicamentescorretto.org

Pianeta Oggi

Visita alla Fossa Pagana di Favaro Veneto - Campalto - VeneziaPresenta Fabrizio Zabeo Rappresentante Comitato Allagati di Favaro.Seconda parte

Visita:

CONFERENZA RIFIUTI A CARPI, Carla Poli

Carpi 12 Aprile 2010conferenza sui rifiuti promossa dal movimento 5 stelle di Carpiestratto dall’intervento diCarla Poli, Responsabile Centro Riciclaggio Vedelago (TV)

Premio Ilaria Alpi 2012: Lucia Annunziata

Intervista a Lucia Annunziata presente al Premio sul palco di villa Mussolini a Riccione.Nel corso dell'appuntamento “a Tv per Tv” nel corso delle giornate dedicate al Premio Ilaria Alpi, Lucia Annunziata, viene intervistata da Andrea Vianello e ci racconta della sua prossima avventura televisiva “Huffington Post”, un'esperienza che la porterà alla direzione di una realtà editoriale che ha stravolto il mondo del giornalismo, sia quello tradizionale che nel web, mettendo in prima linea i blog.Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Cristiano Piattoni

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Arrivederci bandiera rossa

Don Andrea Gallo ricorda la figura di Paride Batini durante le sue esequie il 24 aprile 2009 nella Sala Chiamata del Porto di Genova gremita da migliaia di persone commosse.Paride Batini, stroncato a 75 anni da una malattia, fu Console della Compagnia dei Portuali di Genova (CULMV) per 25 anni e rimase sempre coerente con i suoi ideali difendendo coraggiosamente i propri compagni di lavoro e meritando il rispetto di tutti.