217 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI UCCELLI vol. 2DINO PARK vol. 2COSÌ È LA MORTE?PAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: Ri

Totale: 451

28 anni dopo la strage: cosa ne pensa la gente ?

NADiRinforma ha raccolto alcune dichiarazioni dalle persone che hanno partecipato alla manifestazione commemorativa il 28° anniversario della strage alla stazione di Bologna. Dai tentativi orientati alla revisione delle sentenze che giunsero alla condanna di militanti di estrema destra dei Nuclei Armati Rivoluzionari ora pare ci si voglia orientare verso la cosiddetta pista palestinese già a suo tempo proposta dall’allora Presidente del Consiglio, Francesco Cossiga, al vissuto di ingiustizia subita dalle vittime e dai loro famigliari. I cittadini sentono crescere ... continua

Visita: www.stragi.it

Visita: www.mediconadir.it

Il Sen. Rossi: edilizia, droga e inceneritori.

L'emergenza rifiuti in Campania, letta da chi l'ha vissuta dietro le quinte, dalla sua poltrona privilegiata di senatore.Cos'avrà visto e sentito? Ascoltiamolo alle telecamere di Byoblu.Com, nella seconda parte della serie a lui dedicata.

Visita: www.byoblu.com

Mostra fotografica dedicata alle Vittime della strage di Bologna

NADiRinforma: il Centro Sociale G.Costa dal 24 luglio 2008 ospita la mostra fotografica dedicata alla Vittime della strage alla stazione ferroviaria di Bologna del 2 agosto 1980. Ne parliamo con Paolo Bolognesi (Presidente Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980) che afferma il valore della memoria tesa a risvegliare le coscienze in relazione alla purulenta piaga del terrorismo che, purtroppo, non si è sicuramente esaurito nel 1980. Si vorrebbe fare in modo che, oltre al ricordo, emergesse l'esigenza sociale ... continua

Visita: www.stragi.it

Visita: www.mediconadir.it

Napoli: emergenza rifiuti ... ? risolta!

NADiRinforma propone il video realizzato dal Collettivo “Vocenueva” in relazione alle dichiarazioni del Governo sull'imminente risoluzione del problema dei rifiuti in Campania. Il video è stato presentato nell'ambito dell'evento promosso da Arcoiris Tv tenutosi a Bologna il 18 luglio '08 “Desiderio di ... Informazione”, evento nel contesto del quale si è discusso di libera informazione e di manipolazione mediatica prendendo spunto dalla visione del documentario gentilmente concesso dall'Ambasciata Venezuelana in Italia “Puente Llaguno” Promosso da ... continua

Visita: www.vocenuevavideo.splinder.com

Visita: www.mediconadir.it

Milano - Piazza Mercanti - 8 luglio

Subito dopo la manifestazione in piazza Mercanti, gemella di quella in piazza Navona, incontriamo Alberto Ricci e Rino Sanna.Insieme a loro parliamo del press kit distribuito dalla delegazione americana al G8, la cosiddetta biografia colorita di Silvio Berlusconi. Ma siccome non ci facciamo mancare niente, come ignorare l'editoriale di Ernesto Galli Della Loggia sul Corriere della Sera? Da qui all'analisi sulla libertà di stampa in Italia il passo è breve, ma c'è tempo anche per disquisire del tanto famigerato sentimento di antipolitica, e perfino per mettere sul ... continua

Visita: www.byoblu.com

Bil Bol Bul: Paura del nero

NADiRinforma: conferenza successiva alla proiezione del film “Paura del nero”, un viaggio verso la paura ideato da alcune delle più importanti “matite” internazionali - Christian Hincker, Charles Burns, Marie Caillou, Pierre di Sciullo, Richard Mc Guire, Lorenzo Mattotti – che, per dare corpo ai loro disegni, hanno attinto alle origini delle loro fobie interpretandole con uno stile personale sintonizzato al ritmo dei propri incubi.

Visita: www.bilbolbul.net

Visita: www.mediconadir.it

Festa Nazionale ANPI: Intervento di rita Borsellino

Intervento di Rita Borsellino alla Festa Nazionale dell’ANPI domenica 22 giugno 2008 a Gattatico nel Museo Cervi. Alla fine don Gallo ed il pubblico cantano “Bella ciao”.

“La mia visione dei fatti” - Romano Prodi

NADiRinforma: il 16 giugno 2008 la rete UNIRSI ha promosso la presentazione del libro del prof. Romano Prodi “La mia visione dei fatti” (Ed. Il Mulino). L'evento si è svolto presso l'Aula Magna dell'ex Convento di S.Cristina (Bologna). Insieme all'autore sono intervenuti il deputato Sandro Gozi, curatore dell'opera, e Pier Virgilio Dastoli, direttore della rappresentanza della Commissione Europea in Italia. “Gli eventi accaduti dal 1999 alla fine del 2004 hanno radicalmente mutato il quadro politico ed istituzionale della nostra Unione. A più di cinquant'anni ... continua

Visita: www.unirsi.it

Visita: www.mulino.it

Visita: www.mediconadir.it

2 minuti con ... Vandana Shiva

NADiRinforma: nel corso della V edizione del Festival Evocamondi “La mia acqua, la mia Terra” abbiamo incontrato Vandana Shiva, ecologista sociale. Fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, tecnologia e Politica delle Risorse Naturali di Dehra Dun in India. Una globalizzazione al femminile capace di accogliere e gestire la diversità, in quanto pur vivendo in luoghi specifici, dovremmo cominciare a percepirci all'interno della Comunità Umana, grazie alla molteplicità che ci caratterizza. Noi siamo più di una cosa, dobbiamo solamente ... continua

Visita: www.evocamondi.it

Visita: www.mediconadir.it

2 minuti con ... il prof. Marcello Buiatti

NADiRinforma: nel corso della V edizione del Festival Evocamondi “La mia acqua, la mia Terra” abbiamo incontrato il prof. Marcello Buiatti, professore ordinario di Genetica all'Università di Firenze. In perfetto parallelismo con il lavoro scientifico il professore collabora con il gruppo di filosofia della Biologia chiudendo un cerchio di conoscenze che riescono a rendere esaustivi e comprensibili i processi dinamici della vita. Produzione Arcoiris Bologna

Visita: www.evocamondi.it

Visita: www.mediconadir.it