256 utenti


Libri.itMIRAKINTSUGITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOESSERE MADREBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: San

Totale: 118

19)- I primi cristiani erano vegetariani?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 19)- I primi cristiani erano vegetariani? Scritti antichi lo dimostrano.

Visita: www.radio-santec.com

20)- L'unità tra la natura, gli uomini e gli animali

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 20)- L'unità tra la natura, gli uomini e gli animali Un contributo tratto da una scuola spirituale tenuta da Gabriele, la profetessa di Dio per la nostra epoca. Visita il sito: www.radio-santec.com

26)- Che cosa voleva Gesù? Una chiesa o una comunità?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 26)- Che cosa voleva Gesù? Una chiesa o una comunità? Una ricerca che interroga teologi e scrittori: quali differenze ci sono tra il primo cristianesimo e la chiesa così come si è formata nei secoli a venire? Visita il sito: www.radio-santec.com

27)- Gesù è nato il 25 dicembre?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 27)- Gesù è nato il 25 dicembre? Gli antichi templi pagani (Mitrei) fanno affiorare numerose affinità con i rituali della chiesa. Delle domande "scomode", come ad esempio sull'origine della parola "papa" o della tradizione della "verginità", ci vogliono indicare le differenze tra il cristianesimo dei primi secoli che non conosceva le cerimonie della religione cattolica di oggi. Visita il sito: www.radio-santec.com

28)- I diritti degli animali

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 28)- I diritti degli animali Il numero dei vegetariani è raddoppiato dal 2002 ad oggi. Si tratta di una moda, di un fatto di salute o anche di una maggiore coscienza? Ne parliamoa Roma, in occasione del congresso nazionale del movimento "Animalisti Italiani" con la direttrice, Ilaria Ferri. Visita il sito: www.radio-santec.com

29)- E' giusto battezzare i bambini?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 29)- E' giusto battezzare i bambini? Slovenia. Un movimento solleva la questione della costituzionalità del battesimo. Non è più giusto far decidere ad ognuno liberamente ed in età adulta a quale religione appartenere? Visita il sito: www.radio-santec.com

30)- La fisica dei Quanti - Dove finisce la materia, dove comincia lo spirito?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 30)- La fisica dei Quanti - Dove finisce la materia, dove comincia lo spirito? La moderna fisica quantistica cerca di rispondere a queste domande che hanno grosse implicazioni filosofiche. Un'esperto ce ne parla, il prof. Hans Peter Durr, premio Nobel, fondatore del global Challenger Network e grande portavoce dei movimenti pacifisti. Visita il sito: www.radio-santec.com

A mi ciudad, Santiago, Chile

A mi ciudad, es la canción de la Película La Mirada Incendiada. (Homenaje a Rodrigo Rojas de Negri) Luis Le-Bert - Roberto Márquez - José Seves - Juan Carlos Maldonado - Camila Moreno - Javiera Parra - Ismael Oddo - Evelyn Cornejo - Camilo Le-Bert Producción musical Producción musical por Cristóbal Pérez ( Pera Prezz ) & Misha Celis, Co producido por Juan Manuel Castillo Le-Bert, en Estudios Celis. Produce ZAPIKFILMS Marzo 2021 Publicado por: LA MIRADA INCENDIADA, el 26 marzo 2021.

A vuelo de pajarito

A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Sceneggiatura: Santiago García Isler Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias Montaggio: Miguel Colombo Sonoro: Diego Abrales Musica: Alberto Carpo Cortés Interpreti: Rogelio García Lupo Produttore: Matilde Michanie Produzione: Michanie Films

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A vuelo de pajarito

A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Sceneggiatura: Santiago García Isler Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias Montaggio: Miguel Colombo Sonoro: Diego Abrales Musica: Alberto Carpo Cortés Interpreti: Rogelio García Lupo Produttore: Matilde Michanie Produzione: Michanie Films

Visita: www.cinelatinotrieste.org