381 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

I SOLITI IGNOTI

La cerimonia di insediamento del Comitato ministeriale per la difesa dei minori con la presenza di Roberto Fico del Movimento 5 Stelle presidente della Commissione di vigilanza Rai, ha permesso di fare qualche riflessione sull'ente pubblico tv. Mediaset, confalonieri, catricalà, cardani, agcom, roberto fico, commissione vigilanza rai,

I suoni dell'urlo del tramonto sul Mediterraneo - EcoJazz 2011

Concerto al tramonto nell'ambito della rassegna EcoJazz 2011 che si è svolta a Reggio Calabria e che ha visto l'esibizione di D. Kinzelman, C. Coglitore e L. Laganà.

I tascabili di Palazzo Lascaris Il Dalai Lama a

10/05/2008 ore 16Presentazione dei libri con dvd

I trattati internazionali ed il pericoloso meccanismo I.S.D.S. contenuto al loro interno

I trattati internazionali di libero scambio quali TTIP, CETA, TISA ed altri, che l'Europa si appresta a firmare ed ad approvare senza nessuna discussione parlamentare sui medesimi. Un atto osceno contro la democrazia frutto non dell'Europa dei popoli ma di quella che è in realtà l'Europa delle multinazionali. Ne parliamo con Marco Schiaffino del direttivo nazionale di ATTAC Italia. Un grazie a Stefano Di Pietro di Rinascimento Genova per le riprese dell'evento.

Visita: stop-ttip-italia.net

I Vincitori di Musicultura 2010

Al via la XXI Edizione del Musicultura Festival. Ecco gli otto artisti che si contenderanno il titolo di vincitore assoluto nelle serate del 18,19,20 Giugno all'arenaSferisterio di Macerata.

I'm a little crazy

Interessante documentario girato da studenti arabi sulle terre occupate in Palestina.

Visita: www.kxkitalia.it

Iberamericana III ed.: Domenica 4

Nella quarta giornata della mostra in evidenza il cinema argentino, con due cortometraggi di Diego Lerman, "La prueba" e "La guerra de los ginnasios". A seguire abbiamo intervistato Vito Fasano, del progetto Despina, che espongono il loro progetto nelle sale accanto alla cineteca. Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di UniversoTV. Visita il sito: UniversoTV.it

Iberamericana III ed.: Giovedì 1

L'anima latina a Bologna Ieri sera si è aperta la III edizione di "Iberamericana" alla Cineteca di Bologna. La mostra di cinema iberoamericana presenta quest'anno quattordici lungometraggi e sedici corti tra le più recenti e significative opere di autori di provenienze diverse (Brasile, Argentina, Messico, Uruguay, Paraguay, Cile, Nicaragua e Spagna). Il primo film proiettato è stato "Ganga Bruta", straordinario film muto girato nel 1933 dal pioniere del cinema brasiliano Humberto Mauro, con l'accompagnamento musicale dal vivo del maestro Marco Delpane che è ... continua

Iberamericana III ed.: Intervista a Fernando Solanas

In occasione della mostra Iberamericana, abbiamo intervistato il regista giunto a Bologna per la presentazione del suo ultimo film "La dignidad de los nadies". La pellicola tratta commoventi storie della resistenza sociale in Argentina, contro la disoccupazione e la fame prodotte dal nuovo modello di globalizzazione neoliberista. Testimonianza di solidarietà, piccole epopee raccontate dai loro protagonisti, anonimi eroi promotori di progetti per la collettività attraverso cui si cerca di ricostruire la speranza.
Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione ... continua

Iberamericana III ed.: Intervista ad Alvaro Buela

Un'intervista esclusiva durante la mostra iberamericana, il regista di "Alma Mater" ci parla di Pamela, il personaggio del film, del contesto in cui nasce, ma anche del cinema uruguaiano in generale, dei problemi e delle difficoltà che ha affrontato nel realizzare un film definito "di provocazione". Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di UniversoTV. Visita il sito: UniversoTV.it