242 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISECUZZ Ì CVA?COSIMOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Les Hirondelles de Kaboul - Las Golondrinas de Kabul / Francia / Afganistán

Les Hirondelles de Kaboul est un film d'animation franco-suisso-luxembourgo-monégasque réalisé par Zabou Breitman et Éléa Gobbé-Mévellec, sorti en 2019.
Il s'agit d'une adaptation du roman Les Hirondelles de Kaboul de Yasmina Khadra paru en 2002.
Eté 1998. En Afghanistan, Kaboul en ruines est occupée par les Talibans qui contrôlent le pays. Mohsen et Zunaira forment un jeune couple, et ils ne supportent pas les règles islamiques rigoristes imposées à la population. Ils ont une formation universitaire et rêvent de pouvoir enseigner dans une école ... continua

Let's Go Collegiate

1941 - Comedy / Musical Also Known As: Farewell to Fame (UK) Directed by: Jean Yarbrough Writing credits:Edmond Kelso Complete credited cast: Frankie Darro Marcia Mae Jones Jackie Moran Keye Luke Mantan Moreland Gale Storm Frank Sully Billy Griffith Barton Yarborough Frank Faylen Marguerite Whitten Marvin Jones Paul Maxey Tristram Coffin Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Letture da L'enigma della libertà

10/05/2008 ore 1030Incontro con Gavinno Ledda

Levítico (antiguo testamento) y la homosexualidad, 1ra parte

Un vídeo corto de las leyes del antiguo testamento que condenan la homosexualidad. Publicado por: Leonardo Franco

Leyendas de pasión / USA

William Ludlow (Anthony Hopkins), un coronel abandonado por su mujer, ha criado a sus tres hijos en su gran rancho de Montana, a los pies de las Montañas Rocosas. La Primera Guerra Mundial (1914-1918) y una bella mujer cambiarán el destino de todos ellos para siempre. Sus hijos son el indómito Tristan (Brad Pitt), el sensato Alfred (Aidan Quinn) y Samuel (Henry Thomas), el menor, que acaba de traer al rancho a su bella prometida Susannah (Julia Ormond). (FILMAFFINITY)
Título original: Legends of the Fall
Año 1994
País: Estados Unidos
Dirección: Edward ... continua

LI VOLEVANO IGNORANTI.. LI AVRANNO RIBELLI ... Roma 8 ottobre 2010

MOBILITAZIONE NAZIONALE STUDENTESCAManifestazione scolastica ed universitaria di protesta contro la riforma della Gelmini che taglia fondi e supporto alle scuole ed alle università.Il governo dice che non ci sono i soldi, eppure vara scudi fiscali e spese militari ingiustificate, traendo risorse dalle casse dello stato e promuovendo finanziarie che colpiscono studenti, operai e tutto il ceto medio basso del nostro paese.Questo sarà un Autunno Caldo, di proteste e manifestazioni, cominciano gli studenti... scesi in piazza contro la finanziaria 133....diffondete il ... continua

Visita: www.youtube.com

Liberi dalle Mafie

Spazio Tenda - Modena Proiezione del documentario"Onda Libera - carovana della legalità contro le mafie"di Christian Nasi, Matteo Pasi, Massimo VenieriDibattito con:Don Luigi Ciottipresidente di Libera - associazioni, nomi e numeri contro le mafieInterverranno:Giorgio Pighi, Sindaco del Comune di ModenaElena Malaguti, Assessore della Provincia di ModenaAndrea Landi, Presidente della Fondazione Cassa di Risp. di ModenaRoberto Serio, Giornalista di VivoChristian Nasi, Matteo Pasi, Massimo Venieri, autori del documentarioe la partecipazione dei MODENA CITY RAMBLERS

Visita: www.libera.it

Libertà come bene supremo. E. Sivan sul film "Jaffa, the orange's clockwork"

La sera di giovedì 3 dicembre è stato proiettato in anteprima italiana il film di Eyal Sivan "Jaffa, the orange's clockwork".Alla visione del film per un pubblico di studenti e partecipanti al corpus di "Libertà come bene supremo_giornate di osservazione e critica del contemporaneo" ha fatto seguito un incontro con il regista, Luca Mosso e Cristina Piccino (autori del libro su "Eyal Sivan. Il cinema di un'altra Israele" e il pubblico.Libertà come bene supremo - Teatro CORTE, Coriano (Rimini) 3, 4, 5 dicembre 2009, tre giorni non stop di proiezioni, lectio ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. E. Sivan, dibattito

Sivan approfondisce il rapporto tra libertà e obbedienza/disobbedienza all'interno della dicotomia vittima-carnefice. La "libertà di vivere" e la "libertà di morire" introdotte come citazione dal pensiero di H. Arendt, vengono qui illustrate con la proiezione di frammenti da lavori cinematografici. Si affronta il concetto della libertà ultima di "prendersi la propria vita" sottratta del soggetto totalitario e dal laboratorio concentrazionario. Si affronta la grande questione dell'archivio inteso come "l'a priori storico" non saturabile, con frammenti dal film di ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. M. Cavalleri, lectio magistralis

Un gioco a tre tra arte, memoria e politica, in un intorno d’analisi che muove dal Memorial in onore degli italiani caduti nei campi di sterminio nazisti che sorge in Auschwitz e giunge alle politiche dell'abitare, con movimenti pacifici femminili di appropriazione di spazi di vita, a San Paolo in Brasile, rappresenta l’occasione per indagare la pensabilità stessa del secolo. Le domande e le pratiche che delineano nuove geografie del contemporaneo.Libertà come bene supremo - Teatro CORTE, Coriano (Rimini) 3, 4, 5 dicembre 2009, tre giorni non stop di proiezioni, ... continua