671 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Marta Harnecker, El protagonismo popular es lo principal

El protagonismo popular es lo principal, no debe ser el estado o un partido el que dirija, según habla de Hugo Chávez. El gobierno puede sólo facilitar la organización popular.
En Venezuela las comunidades nombran sus voceros, que transmiten los pensamientos de la comunidad y pueden ser revocados.
Los Consejos Comunales, es la ciudadanía que se organiza, no es el partido el que la dirige, es una formación arcoíris, formada por todos sus integrantes, y debe buscar a ver tb cuáles son los problemas que ella puede solucionar sola, sin esperar una solución que ... continua

Marta Ottaviani - Islam e laicità: un modello Turchia?

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia". 4° modulo - Globalizzazione e coesione sociale.

Visita: www.casadellacultura.it

Master plan

Un alcolizzato trova le risposte a seguito di una conversazione intensa con suo fratello che gli insegna la giusta via. Un intenso dramma incentrato sull'alcolismo e la colpevolezza.Produzione mostrata a New York, Los Angeles, Guatemala, Grecia e Canada.Regia: Julio Ponce PalmieriSoggetto: Julio Ponce PalmieriFotografia: Julio Ponce PalmieriMontaggio: Julio Ponce PalmieriMusica: SEOKInterpreti: Zan Calabretta e Eddie Della SiepeProduttore: Julio Ponce PalmieriProduzione: Quetzal ProductionsAnno di produzione: 2005 CanadaPer informazioni o acquisto del video scrivere ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Matar a un Ruiseñor (Robert Mulligan, 1962) / Estados Unidos

Adaptación de la novela homónima de Harper Lee. En la época de la Gran Depresión, en una población sureña, Atticus Finch (Gregory Peck) es un abogado que defiende a un hombre negro acusado de haber violado a una mujer blanca. Aunque la inocencia del hombre resulta evidente, el veredicto del jurado es tan previsible que ningún abogado aceptaría el caso, excepto Atticus Finch, el ciudadano más respetable de la ciudad. Su compasiva y valiente defensa de un inocente le granjea enemistades, pero le otorga el respeto y la admiración de sus dos hijos, huérfanos de ... continua

Mattanza : Cantu da Passioni - 2017

Ecco degli estratti dallo spettacolo dei Mattanza che trae ispirazione da uno dei testi più interessanti della tradizione popolare calabrese che racconta lo scandire delle ultime ore terrene di Gesù, "U rivoggiu da Passioni", recuperato da Mimmo Martino.

Mattanza dal vivo a Magnolia 2017 - 2018.

I Mattanza, gruppo di ricerca di musica popolare, dal vivo in due distinte esibizioni presso il Laboratorio Radici di Magnolia a Reggio Calabria.

MATTANZA live

I Mattanza, gruppo reggino da sempre impegnato nella ricerca della musica popolare calabrese e di tutto il Mezzogiorno, in vista del loro prossimo tour estivo 2010, provano pubblicamente a Reggio Calabria e presentano un'incredibile versione di “Bocca di Rosa” con le parole della beghina delatrice. - 23/05/2010.

Mauchos

Il 27 Febbraio 2010 un terremoto si abbattè sulla zona centrale delCile. Quel giorno, la storia di una cittadina, onstitución, cambiò per sempre, La sua tragedia fece diventare quel luogo il centro della notizia a livello mondiale e i suoi abitanti, los "Mauchos", i protagonisti di un difficile processo di ricostruzione. Questa è il racconto di come i Mauchos iniziarono a ricostruire le proprie vite,tornando al mare.Regia: Ricardo Larraín e Sebastián MorenoSceneggiatura: Ricardo Larraín, Sebastián Moreno,María Paz GonzálezFotografia: Sebastián ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mauro Calise - La trasformazione dei partiti

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia". 6° modulo - Crisi degli stati nazionali. Mauro Calise - La trasformazione dei partiti Milano 17 marzo 2012 Scuola di cultura politica, casa della cultura, Mauro Calise, partiti.

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Mauro Valeri presenta Che Razza di Tifo

Mauro Valeri, sociologo, ha diretto l'Osservatorio nazionale sulla xenofobia dal 1992 al 1996 e dal 2005 è responsabile dell'Osservatorio su razzismo e antirazzismo nel calcio. Cura la rubrica settimanale «All'ultimo stadio» sul sito www.italiarazzismo.it. Sul legame tra sport e razzismo ha pubblicato: La razza in campo (Edup, 2005), Black Italians (Palombi, 2007), Nero di Roma (Palombi, 2008) e Negro ebreo comunista (Odradek, 2010).[da www.sportallarovescia.wordpress.com]Un particolare ringraziamento a Ivan, Duccio e alla Polisportiva San Precario.Musica "Go" dei ... continua

Visita: www.youtube.com