112 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Antenas de conejo

Un vecchio televisore a tubo catodico deve lottare contro i propri proprietari per evitare di essere rimpiazzato da moderni televisori ad alta definizione.Paese MessicoRegia Paul Gómez LópezSceneggiatura Paul Gómez LópezFotografia Paul Gómez López e KarlaSerratosMontaggio David VillalvazoMusica Carlos AviñaProduttore Gonzalo EstradaProduzione spot motion estudioAnno di produzione 2010 Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Anthony B

Tra i migliori esponenti del nuovo reggae un posto spetta di diritto ad Anthony B, nato Anthony Blair nel 1977 nel sobborgo di Portmore, vicino a Kingston. Dopo una infanzia ed una adolescenza problematica in cui riesce ad affinare la sua capacita’ di scrivere liriche, la grande attenzione arriva rapidissima quando allo Sting Concert del 1994 canta ‘acapella’ (senza cioe’ l’accompagnamento musicale) per la prima volta il suo inno contro la corruzione politica ‘Fire pon Rome’, lasciando tutti i presenti senza fiato e provocando addirittura in seguito dei ... continua

Visita: www.rototom.com

Antonio Gramsci. Diario de la cárcel (Lino del Fra, 1977) / Italia

Italia, 1926. Antonio Gramsci, uno de los teóricos más avanzados del PCI, dirigente de su comité central, ingresa en prisión gravemente enfermo. Ahí, mientras redacta sus famosos 'Cuadernos de la cárcel' y discute con los otros presos políticos los desvaríos e hipérboles de la línea maestra del partido, pone en perspectiva su vida: el movimiento de consejos de fábrica en Turín en 1920 (que marca la ruptura en el PSI y la fundación del PCI), el descubrimiento del amor con Giulia Schucht en 1922 y las polémicas con la Komintern, cuando el partido comunista ... continua

Antonio Ingroia - ''C'era una volta l'intercettazione''

Incontro con il magistrato Antonio Ingroia, che presenta il suo nuovo libro "C'era una volta l'intercettazione". Carpi - Audiotrium San Rocco, 17 Giugno 2010

Antonio Ingroia: La politica e le stragi di mafia

Consapevolezza della storia e coraggio della conoscenzaLa politica e le stragi di mafiaTerza edizione del ciclo di relazioni “La Democrazia delle Parole” Il filo conduttore sarà: l'uso politico della Storia. La ricostruzione del passato è stata spesso manipolata al fine di fornire ai cittadini una interpretazione dei fatti che è resa funzionale al mantenimento di determinati interessi e, quindi, finisce per alterare i processi cognitivi che presiedono alla consapevole scelta politica di ognuno. L'iniziativa di quest'anno si pone l’obiettivo di discutere di un ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

Apertura del World social forum 2009

Si apre a ritmo di danze brasiliane il world social forum 2009 che in questa edizione si svolge a Belèm nello stato del Parà, in Brasile.Migliaia di persone ed associazioni da tutto il mondo si incontrano per discutere i temi di maggiore rilievo a livello mondiale.Visita il sito: www.wsftv.net

Visita: www.forumsocialmundial.org.br

Apertura Lavori al Copyleft Festival 2009

Copyleft Festival 2009, ArezzoTavola rotonda “Software liberi nella quotidianità”Incontro con:Vincenzo D’Andrea, professore di sistemi informativi all’università di TrentoPaolo Cavallini, presidente GfossEmiliano Cecchini, assessore Innovazione Comune di ArezzoGianfranco Cutini, Byte Elaborazioni

Visita: www.copyleftfestival.net

Apertura Master Internazionali ASVI, edizione Maggio 2009

Conferenza Internazionale con Bernard Ross (=mc), uno dei Guru di Fundraising, Per l'inaugurazione dei Master Internazionali ASVI.

Visita: www.asvi.it

Appello ai Parlamentari

Riprese effettuate durante la manifestazione di rilancio, in vista degli ultimi mesi di raccolta firme, della petizione "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova e Comitato Piazza Carlo Giuliani.

Appunti di giornalista di Davide Lajolo

Valentina Archimede legge brani scritti dal nonno Davide Lajolo, che fu dal 1948 al 1958 direttore de “l'Unità”. Tra cronaca e politica inserì nelle pagine del giornale anche letteratura e poesia ritenute fondamentali per migliorare la società. L'incontro si é svolto a Vinchio (Asti) il 29 maggio 2010 durante la passeggiata “Ulisse sulle colline” - Poesia, natura,musica, arte.Visita il sito: www.davidelajolo.it