133 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: as

Totale: 2286

Imo - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista a Imo.

Visita: www.rototom.com

In Bilico, I° convegno in tema di prevenzione mentale della salute, intervento di Mauro Scardovelli

Gianluca Minella introduce il convegno presentando Mauro Scardovelli,psicoterapeuta, musicoterapeuta e trainer di PNL Umanistica Integrata fondatore di Aleph, scuola di formazione e counseling. Mauro Scardovelli è impegnato a sviluppare modelli didattici efficaci per la formazione e la prevenzione e si occupa di psicologia umanistica e transpersonale proponendo nei suoi seminari un cammino di evoluzione personale volto allo sviluppo della consapevolezza umana. In un mondo sempre più orientato agli oggetti in cui "l'inconscio è l'economia" come dice James Hillman, ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

In che razza di società viviamo? L'Europa, i razzismi, il futuro

È il titolo del libro di Laura Balbo discusso in Casadella Cultura con il medico scrittore Kossi Komla - Ebri, con il filosofoCarlo Sini, con la giornalista Cristina Artoni e, ovviamente, con l'autriceLaura Balbo.Conduce la serata: Ferruccio Capelli, direttore della Casa della Cultura.
È il secondo appuntamento di un vero e proprio ciclo, a cura di Laura Balbo,che la Casa della Cultura ha avviato in queste settimane per affrontare lagrande questione dell'immigrazione. Il libro di Laura Balbo si è dimostratoparticolarmente efficace per suscitare una discussione ... continua

In giro per Bologna e Reggio Calabria

In giro per Bologna (musica sudamericana, auto d'epoca, tramonti coloratissimi) e Reggio Calabria (musica country, lungomare mozzafiato, mare blu).

IN PUGNO

La politica di oggi mostra un quadro desolante dove domina l’incertezza. L’unico che ostenta sicurezza è Silvio Berlusconi come se avesse in mano prove inconfutabili che dimostrano la corruzione dei suoi avversari al punto di poterli tenere in pugno.

In ricordo di Enrico Livraghi

Gli amici di Enrico Livraghi, recentemente scomparso, si incontrano alla Casa della Cultura per ricordare il fondatore dell'Obraz, il mitico cineclub che fece conoscere il cinema d'autore a più generazioni di milanesi. Milano, Casa della Cultura17 giugno 2010

Visita: www.casadellacultura.it

In ricordo di Giuseppe Pontiggia. Due anni dopo

Nel giugno 2003 moriva Giuseppe Pontiggia. La Casa della Cultura ricorda il grande scrittore milanese a due anni dalla prematura scomparsa. In una conversazione lieve e commovente Gianfranco Piacentini ne tratteggia il ricordo attraverso la lettura e il commento di alcuni racconti tratti da "Il residence delle ombre cinesi". Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Inaugurazione Civitas 2005

Conferenza stampa dove le instituzioni locali danno il benvenuto agli ospiti internazionali nel giorno di apertura di civitas 2005, l'arcipelago non Profit che giunge la sua decima edizione.La definizione di questa economia sociale non è semplice ed è legata a ottiche diverse. Civitas ha scelto la formulapiù ampia possibile, dando spazio a tutti quei soggetti che i questo mondo si riconoscono, e allargando a 360 gradiil dibattito sull'identità del settore. Ampi e non ancora definiti sono i confini dell'economia sociale. Visita il sito: www.civitasonline.it

INCENDI E GUERRE

Gli incendi sono un po’ come le guerre: una volta raggiunta la massa critica è difficile spegnerli. La questione siriana, dopo l’avventura di Libia vedono Russia e Cina dare evidenti segni di insofferenza, stanche di essere prese in giro dagli Stati uniti.

Incontro con Bruno Segre

Incontro con il Prof. Bruno Segre, presidente dell'Associazione italiana "Amici di Neve' Shalom / Wahat
al-Salam"
L'Associazione Overseas ritiene da anni fondamentale creare ambiti di confronto e conoscenza reciproca: tali iniziative sono volte a raggiungere l'ambizioso obiettivo di promuovere il dialogo tra le diverse culture, di permettere che i valori e le idee delle persone si possano incontrare in luoghi di interscambio, di far conoscere le proprie tradizioni religiose,culturali e sociali, e di costruire un momento di confronto fra la grande varietà e ... continua