264 utenti


Libri.itJUMANJILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA GALLINAGLI INSETTI vol. 3LA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: as

Totale: 2286

Destruição povoada indígena no Brasil por Bolsonaro

# LatinoAmericaUnida: O governo de Bolsonaro, no Brasil, usa máquinas no território dos povos indígenas do setor El Ingenio. As plantações e tudo o que os índios construíram com as próprias mãos se transformaram em escombros. Mais de 150 soldados da polícia militar, do exército de choque e da polícia rodoviária federal foram deslocados para garantir a ação dos tratores no trabalho realizado pela comunidade durante décadas. Publicado por: Verde Nativo

Detrás mis Ojos

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete"Da molti anni sto così, con la sensazione di vivere in una casa enorme piena di stanze vuote, inerti. Il mio corpo è diventato troppo grande, le mie mani giacciono, occupando lo stesso spazio di una volta, ma là non accade nulla da molto tempo." Un giovane in stato di coma ricorre alla propria immaginazione per dimenticarsi della situazione di immobilità fisica in cui versa.Paese: PerùRegia: Kenneth W. O’BrienSceneggiatura: Kenneth W. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Diablo, Familia y Propiedad (1999) / Argentina

Esta película narra las luchas sociales en los grandes ingenios azucareros del norte argentino. La leyenda de “EL FAMILIAR” habla de un demonio que a cambio de la prosperidad de la fábrica exigía a los patrones la sangre de uno o más trabajadores aborígenes o criollos. “Casualmente” aquellos que desaparecían eran quienes cuestionaban el sistema de explotación extrema al cual eran sometidos. El filme recorre un período que va desde principios de siglo hasta la actualidad, desde las migraciones obligadas de los aborígenes hasta los cortes de ruta de los ... continua

Diario - Signore e signori la colpa è sua!

Siamo andati a Bucarest un anno dopo l'omicidio di Giovanna Reggiani. I romeni non hanno dimenticato quei giorni d'isteria. In Italia la strategia del capro espiatorio è servita a vincere le elezioni, ora può tornare utile per gestire la crisi...Massimo Rebotti, direttore di Diario presenta il numero in edicola fino all'11 dicembre.

Visita: www.diario.it

Diaro de vida Clara, David, Ely, Matias

Clara,del comune di San Antonio, David del comune di Villa Alemana, Ely di Los Andes e
Matías di Quillota sono quattro giovani cileni riusciti a uscire da un ambiente vulnerabile e
ad alto rischio sociale. Grazie alle proprie passioni, chi facendo teatro, chi tricking, musica e
parkou sono riusciti a lasciarsi alle spalle un contesto ostile, di alcolismo e droghe, forzando la mano del destino.
Sceneggiatura: Gonzalo Brusco, Claudia Bernet
Fotografia: Cristian Luna
Montaggio: Camilo Cárcamo e Guillermo Flores
Sonoro: Rodrigo Fuentes ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Dibattito sindacato di base, festa naz Rete28aprile

Dibattito sulla democrazia sindacale con il sindacalismo di base, intervengono, il giuslavorista Giovanni Alleva, Fabrizio Tomaselli(Sdl), Paolo Leonardi(RdB), Piero Bernocchi(COBAS) e Giorgio Cremaschi per la rete28aprile nella cgil per la democrazia e l\'indipendenza sindacale

Dibattito su come funziona la macchina dell'informazione. Produrre un'autoinchiesta

Ultime, le notizie.Info block notes - press festival...per non subire l'informazione.a cura di Vincenzo Mulè,con Manuele Bonaccorsito be 6imedia

Visita: www.6media.info

Dibattito sull'informazione televisiva

Ultime, le notizie.Info block notes - press festival...per non subire l'informazione.con Pino Maniaci e Riccardo Oriolesto be 6imedia

Visita: www.6media.info

Dibattito sulla cgil, festa naz Rete28aprile

Dibattito sul futuro della Cgil, intervengono Gianni Rinaldini segretario naz fiom, Giorgio Cremaschi della segreteria naz fiom e leader dell\'area programmatica Rete28aprile, modera Valentino Parlato del Manifesto.

Diciamola Tutta 02 - Se lo avessi saputo

Format ideato e condotto da Moreno Corelli Ospiti in studio:Stefano Salvi (notissimo ex cronista d'assalto di striscia la notizia).Nicola Cellamare meglio noto in rete come Pensierarte. Intervento di Massimo Mazzucco (www.luogocomune.net)

Visita: www.diciamolatutta.tv