295 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?EDMONDO E LA SUA CUCCIALA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREJUMANJI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: as

Totale: 2286

A. Ghisalberti - La filosofia nell’apologetica di Tommaso d’Aquino

Primo incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: Alessandro Ghisalberti "La filosofia nell’apologetica di Tommaso d’Aquino".Milano 6 ottobre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

LABORATORIO DELLE IDEE - Puntata 5 - 1° DICEMBRE un giorno speciale

Il 1° dicembre è un giorno speciale, è la giornata mondiale alla lotta contro l'AIDS, nel nostro paese ormai sono anni che non si vedono più campagne di informazione di massa sulle malattie sessualmente trasmissibile, dagli anni 90' ad oggi le uniche realtà che investono ancora grandi energie economiche e sociali per queste tematiche sono solo le associazioni gay. E questo è davvero incredibile per un paese occidentale come il nostro, Dove l'unico problema delle istituzione in queste campagne è quello di dover parlare di profilattico e di sesso sicuro...I ... continua

Visita: www.youtube.com

PREMIAZIONE MARIA BAIOCCHI 2010 - DAMS 15 DIC 2010

La premiazione si svolgerà mercoledì 15 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00 durante l'incontro "Omo Sapiens" per gli studi sull'identità di genere e l'orientamento sessuale, presso l'aula 2 dell'Istituto Tommaseo (ex Federico Caffè), Università degli Studi Roma Tre -- via Ostiense 139.Intervengono:Prof. Vittorio Lingiardi, professore ordinario di Psicologia presso l'Università Sapienza;Prof. Francesco Gnerre, professore a contratto di Lettere e Filosofia presso l'Università Tor Vergata;Dott.ssa Michela Fusaschi, ricercatrice antropologa presso l'Università ... continua

Visita: www.youtube.com

L'avvocatessa Saveria Ricci intervistata da Saverio Tommasi

Saverio Tommasi intervista l'avvocatessa Saveria Ricci, come approfondimento della video-inchiesta Psicologi e guaritori d'omosessuali, realizzata dallo stesso Saverio Tommasi.

Visita: www.saveriotommasi.it

L'avvocato Antonio Rotelli intervistato da Saverio Tommasi

Saverio Tommasi intervista l'avvocato Antonio Rotelli, come approfondimento della video-inchiesta Psicologi e guaritori d'omosessuali, realizzata dallo stesso Saverio Tommasi e visibile su SaverioTommasi.it.

Visita: www.saveriotommasi.it

[Inchiesta] Psicologi e guaritori d'omosessuali - di Saverio Tommasi

Saverio Tommasi ha realizzato un'inchiesta fra 100 psicologi degli Ordini di Firenze, Roma e Milano, al fine di verificare se davvero seguono le indicazioni dell'Ordine Nazionale degli Psicologi circa il divieto di utilizzo di qualsiasi terapia volta a "guarire dall'omosessualità, ristabilendo l'orientamento eterosessuale naturale", più volte definita dall'Ordine Nazionale "priva di qualsiasi validità scientifica".Guarda anche la video inchiesta di Saverio Tommasi: Guarire si deve - Chiesa e omosessualità

Visita: www.saveriotommasi.it

Autismo e vaccini

L'ultimo documentario di Gary Null, Autismo Made in USA, constiene un finale sorprendente: di autismo si può guarire.

Visita: www.luogocomune.net

COME SAVIANO

Julian Assange ha rivelato al mondo cosa si cela dietro la faccia apparentemente pulita degli Stati uniti. Il suo arresto in Gran Bretagna con l’accusa di aver violentato due donne mostra la lunga mano e la volontà politica di Washington di colpirlo.

FULVIO PAPI - Hegel, Marz e la religione

Quinto incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTEa cura di FULVIO PAPIcoordina l'incontro Silvia Agliotti FULVIO PAPI "Hegel, Marx e la religione".Milano 3 novembre 2010

E. LECALDANO - Hume e la religione da un punto di vista naturalistico

Quarto incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: EUGENIO LECALDANO "David Hume e la religione da un punto di vista naturalistico".Milano 27 ottobre 2010

Visita: www.casadellacultura.it