Tour di 3 giorni lungo la altomontana dell'Etna, con pernottamenti nei rifugi della Forestale. Stefano Famà, giornalista radiofonico; e Giuseppe Ruggeri, esperto del CAI, partono in viaggio con gli zaini e i sacchi a pelo per mostrare al pubblico questa possibilità escursionistica. Realizzato nel mese di Luglio 2010 (3 parti).
Visualizzazioni: 2314
Lingua: | Licenza:
Fonte: Etna Tv | Durata: 18,19 min | Pubblicato il: 15-07-2010
Lunedì 21 maggio si è svolto in Casa della Cultura l'ottavo incontro del ciclo: Quale cultura politica della sinistra?Fulvio Papi e Salvatore Veca hanno affontato la questione: Esiste ancora l'idea di progresso?
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: www.casadellacultura.it
Visualizzazioni: 2313
Lingua: | Licenza:
Fonte: Lidia Casti | Durata: 90,47 min | Pubblicato il: 21-05-2007
Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 4° modulo: La crisi della Seconda Repubblica.Intervento di Ferruccio Capelli: "I nuovi populismi"Milano 14 gennaio 2011
In occasione di un convegno tenutosi a porto san giorgio l'ex ministro delle comunicazioni GASPARRI il 2-febb-2008 viene intervistato e gli vengono poste le seguenti domande:Come fa ad oggi la stampa ad essere libera e a non praticare un'informazione nonp oliticizzata se le varie imprese che operano nel campo pubblicitario alle varie testate sono di un piccolo manipolo di persone. Potrebbe essere questa una conseguenza del vuoto legislativo in campo radiotelevisivo?Del caso europa 7 cosa ne pensa lei della questione messa in evidenza dalla corte costituzionale?La ... continua
Nel decennio 2000 - 2010 appena concluso, il nostro paese ha visto un radicale cambiamento sociale, l'evoluzione dei nuovi diritti civili in tutta Europa non è stata indifferente nel nostro paese, infatti anche se questi siano stati ignorati o bocciati dalla nostra politica, c'è comunque stato un cambiamento positivo per l'accettazione e l'emancipazione dei cittadini LGBT. Come ha vissuto, chi in questo decennio di forti e rapidi cambiamenti ha avuto la sua adolescenza e soprattutto il suo Coming ???Oggi LUCA ha 22 anni, lavora e sta per laurearsi, ci racconta la ... continua
Enzo Mazzi, sollecitato da Saverio Tommasi, racconta l'anima sociale e cosmopolita della Firenze rinascimentale confrontandola con quella di oggi, una città troppo spesso chiusa e impaurita, avara di giustizia sociale.
Dal 22 al 29 luglio l'attore Saverio Tommasi ha vissuto sopra un gommone, praticando un digiuno a sola acqua, nel mezzo di piazzale Michelangelo, cuore artistico e sociale di Firenze. Rappresentando simbolicamente un viaggio dalla Libia a Lampedusa. In questa avventura Tommasi ha viaggiato insieme a molte/i compagne/i e amici. In particolare più di trenta associazioni del territorio hanno animato i pomeriggi e le serate con più di dieci dibattiti, video, incontri.La manifestazione di protesta/proposta è stata organizzata e gestita, insieme allo stesso Saverio ... continua
Se volete avere un'idea di cosa potrebbe succedere da un giorno all'altro negli Stati Uniti, date un'occhiata a questo video. Il gruppo di "miliziani" ritratto nel video, Usborderguard, è stato definito "di affiliazione neonazista" dal sito di Alex Jones, ma la questione della milizia armata è qualcosa che trascende le posizioni politiche, ed arriva al cuore della cultura e della storia americana.
Sabato 11 settembre 2010SECONDA PARTEIl tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è "diritti e doveri per tutti"interventi di: Kashetu, Francuccio Gesualdi, Riccardo Petrella, Davide Cerullo, don Luigi Ciotti, Erri de Luca, Marcelo Barros, Giancarlo Caselli, Giuliano ZattarinGuarda la prima parteGuarda la terza parte