Scuola di cultura politica 2010-2011.
5° modulo: Dopo la grande crisi.
Interventi di Francesco Giordano, Elena Belli, Mattia GranataIntroduce Ferruccio Capelli
Milano 11 Febbraio 2011
Defensa de la veracidad y pluralidad informativaSegundo encuentro
Realizado en la Sala - Iran, FAO
4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad
Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa
Visualizzazioni: 2217
Lingua:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 12,35 min | Pubblicato il: 11-10-2006
Rototom Sunsplash 2010 - Main StageIl suo vero nome è Reanno Gordon ed è uno dei più talentuosi frutti della scena dancehall giamaicana degli ultimi anni: tra riferimenti alla black urban music statunitense e taglientissimi bashment riddims dei migliori produttori, Busy Signal è efficace espressione della tensione dei ghetti giamaicani ed al contempo della carica energetica dei ritmi che fanno ballare i più i giovani dell'isola. Nel 2010 sta per uscire il suo terzo CD intitolato 'D.O.B.': il recentissimo singolo 'Summn' a guh gwaan' in combination con il suo ... continua
AMAZZONIA WORLD SOCIAL FORUM - BELEM DO PARA' BRASIL.Marcia degli indigeni all'interno del Campus dell'UFRAInterviste a: Puinapa from Javari Valley; Katu, Volontario del WSF dalle regioni Basche; Outtara Diakalia, African Social Forum; Anibal Quijano, sociologo Perù; Francisca Pancha, La Via Campesina, Chile
Spettacolo di fatti, memorie e civiltà. Appunti partigiani, taccuini di guerra.Scritto diretto e interpretato da Saverio Tommasi dopo una lunga fase di indagine sui territori con interviste, letture, richieste di racconti, memorie dissepolte.
Mediaset ha perso per incuria il suo dominio Internet fra lo stupore di quanti pensavano che essa rappresentasse un esempio di azienda efficiente e razionale. Anche all’atto della presentazione delle domande di concessione ci fu un episodio analogo.
Visualizzazioni: 2214
Lingua: | Licenza:
Fonte: Mario Albanesi | Durata: 4,25 min | Pubblicato il: 11-04-2012
Intervista telefonica, anche in versione scritta con un signore Kenyano (Oliver), vivente a Milano,sullo stato dei colloqui in corso tra il Presidente Kibaki e il candidato all'opposizione Odinga, mediati da Kofi Annan.
Uno sguardo sulle ragioni storiche e politiche della crisi kenyana post-elezioni.
Intervista a cura di Mela Tomaselli
info: mela.tomaselli@email.it
Visualizzazioni: 2213
Lingua: | Licenza:
Fonte: Mela Tommaselli | Durata: 33,34 min | Pubblicato il: 05-02-2008
Ultimo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: L’utilità e il danno del postmoderno nella filosofia.Relatore: Giacomo MarramaoL'incontro è stato intrododotto dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Milano 27 gennaio 2010