111 utenti


Libri.itLA SIRENETTALA PESTE SCARLATTACOSÌ È LA MORTE?SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: as

Totale: 2286

Atypical movie: Dante Casagrande sotto i portici

Terzo episodio della biografia per il web dell'artista performer Dante Casagrande, atipico del mese di novembre. Vita e arte che si intrecciano, formando un legame indissolubile. Disperato, sotto i portici di Bologna, Casagrande urla con disperazione il suo amore per l'Arte. La vita ormai non è in grado di dargli più nulla. Solo l'arte può riscattare una vita fatta di stenti e frustrazioni.Ma purtroppo il successo è ancora lontano.Promosso da Arcoiris Bologna

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com

El Nuevo Siglo Americano

una película de Massimo Mazzucco "El Nuevo Siglo Americano" expone todos los aspectos históricos, políticos, económicos y filosóficos que de manera encubierta habrían desencadenado los atentados del 11 de septiembre en un modo muy diferente de cómo nos fueron precedentemente narrados. "Trabajo de precisión histórica cuya narrativa captura al expectador, "El nuevo siglo americano" es sin lugar a dudas una de las mejores películas sobre las verdades encubiertas de los hechos que llevaron al 11 de septiembre"
- Webster G. ... continua

I sentimenti nell'adolescenza - La speranza - p.4

Giovedì 30 novembre in Casa della Cultura ultimo incontro del ciclo promosso da Silvia Vegetti Finzi e da Elena Rosci su: I sentimenti nell'adolescenza. Protagonisti dell'incontro sono gli allievi dell'Istituto Besta, con la collaborazione dei loro docenti Maria Mastinu e Luisa Bloise. Essi hanno affrontato il tema della speranza. Con loro ha discusso Matteo Lancini. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano.

Visita: www.casadellacultura.it

I sentimenti nell'adolescenza - Noia - p.3

Giovedì 16 novembre in Casa della Cultura si è svolto il secondo incontro del ciclo promosso da Silvia Vegetti Finzi e Elena Rosci. Gli studenti del Liceo scientifico Vittorini, con la colaborazione della loro insegnante Milena Ancora, hanno esposto il loro punto di vista sulla Noia. Ha discusso con loro Gustavo Pietropolli Charmet. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

01)- Intervento di Rosalia Porcaro

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

Ciotti, Recalcati, Vegetti Finzi - Psiche e ricerca del divino.

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione Psiche e ricerca del divino.Ne discutono: Don Paolo Ciotti, Massimo Recalcati, Silvia Vegetti Finzi.Milano 22 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it

Jamaica mon amour

Un film di Tommaso D'’Elia e Luca Onorati
62’ min. DvCam
Regia: Tommaso D'’Elia
Montaggio: Luca Onorati
Interviste a cura di: Tommaso D’'Elia, Pier Tosi, Antonio Oristano
Traduzione e adattamento: Tony Shargool
Edizione: Simone Pallicca
Locations in Jamaica: Giovanni Vinci
Organizzazione e locations in Sicilia: Gelasio Gaetani
Organizzazione : Manuela Nosella,Silvia Marcolin, Geraldine Locci
Prodotto da Filippo Giunta –
Rototom Sunsplash Produttore Esecutivo.
Claudio Giustì
Anno 2008/9
Giamaica 2008.
Jamaica mon amour è un viaggio on the ... continua

Visita: www.rototom.com

07)- Gino Strada

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

L'uomo contemporaneo, contingenza e normatività

Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo
L'uomo contemporaneo, contingenza e normatività
Ultimo incontro del ciclo, a cura di Fulvio Papi, su: Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo Il prof. Salvatore Veca introduce la conversazione sul tema: Filosofia, contingenza e normatività.
Oggetto della riflessione è la ridefinizione della funzione della filosofia dopo i sommovimenti degli ultimi anni. Il lavoro filosofico risponde alla domanda identitaria di fondo: "chi siamo?" e ci aiuta a orientarci e non perderci nel mondo. Alle nostre spalle, dentro il ... continua

C. Dotolo, S. Natoli - È possibile una scienza di Dio?

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione E' possibile una scienza di Dio?Ne discutono: Carmelo Dotolo, Salvatore Natoli.Milano 29 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it