548 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: as

Totale: 2286

Apertura del World social forum 2009

Si apre a ritmo di danze brasiliane il world social forum 2009 che in questa edizione si svolge a Belèm nello stato del Parà, in Brasile.Migliaia di persone ed associazioni da tutto il mondo si incontrano per discutere i temi di maggiore rilievo a livello mondiale.Visita il sito: www.wsftv.net

Visita: www.forumsocialmundial.org.br

MilleVoci - puntata n. 02

Spettacolo d'intrattenimento musicale. Regia di Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.it

Destinazione: il nulla

Il genocidio armeno del 1915 ad opera dei turchi, rievocato attraverso i racconti dello scrittore Armin T. Wegner, allora ufficiale tedesco testimone della tragedia. Un documentario che rompe il silenzio della storia, che troppo spesso occulta i suoi misfatti e il sangue versato di milioni di innocenti. Wegner assiste alla cacciata di un intero popolo verso il deserto e vede fiumane di deportati morire lentamente disperdendosi nel “nulla”. Annichilito da quello spettacolo, scatta una lunga serie di fotografie e scrive testimonianze che utilizzerà per denunciare ... continua

Visita: www.emi.it

Incontro con Peter Bayuku Konteh

Peter Bayuku Konteh parla sulla storia di Sierra Leone, Africa, e dal suo progetto di sviluppo per il suo paese.Iniziativa in collaborazione con: OVERSEAS

10)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Cecilia dell'Olio

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Cecilia dell'Olio della Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontariato (FOCSIV).
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale ... continua

Folgorati Sulla via di Damasco

Le vie della seta sono divenute il simbolo stesso dell'intenso e duraturo scambio fra Oriente e Occidente e rappresentano ancora oggi uno straordinario itinerario di opportunità e di conoscenza. Siria, prima tappa di un viaggio lungo tremila anni dentro la storia dell'umanità; un "pellegrinaggio" alla ricerca della origini della storia che accomuna i popoli. Prodotto da: Marco Rigali e Daniela CapraIn collaborazione con Arcoiris TV

04)- Intervento di Daria Minucci

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

La guerra de los botones / Francia

Mientras tiene lugar la segunda guerra mundial (1939-1945), otra contienda se libra en un rincón del campo francés: dos bandas de chicos de dos aldeas próximas luchan por el dominio de su territorio. En una de esas batallas, Lebrac, un chico de trece años, conflictivo pero de gran corazón, tiene una idea brillante: arrancar los botones de la ropa de los prisioneros para que vuelvan a sus casas vencidos y humillados. Remake de un film de mismo título del año 1962. (FILMAFFINITY)
Título original: La nouvelle guerre des boutons
Año 2011
País: ... continua

Aborto clandestino - testimonianza drammatica

Saverio Tommasi ha girato e prodotto "Aborto clandestino", testimonianza diretta di un aborto clandestino. La testimoniana è di Giovanna Bartolozzi, che lo subì nel 1965. Il testo del racconto, scritto in prima persona da Giovanna, è letto in video da Maria Pia Passigli.

Visita: www.saveriotommasi.it

Perú: indígenas defienden la Amazonia

A casi dos meses de haberse decretado el Estado de Emergencia Nacional en Perú, no existe un marco operativo claro, intercultural, intersectorial, multinivel y con enfoque en los derechos humanos, que dirija las acciones estatales para los pueblos indígenas amazónicos frente a la pandemia. Las medidas de aislamiento social generaron un impacto fuerte en las comunidades con mayor dependencia en el mercado, al verse imposibilitados del movimiento de sus productos agrícolas y la adquisición de bienes básicos.

Visita: www.surysur.net