253 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: es

Totale: 3378

L'ammazza caffè

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Mirco Patroncini Soggetto/Sceneggiatura: associazione "Il Guernica"Genere: ComicoInterpreti: Francesco Malaguti, Daniele Paganelli, Emanuele Bagni, Giovanni Gavallini, Sara Bonzagni, Daniele Balestra, Rossano GuaraldiProduzione: associazione "Il Guernica"

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

1000 ANNEGATI

Uomini politici, nazioni europee, Stati uniti hanno prodotto una immane catastrofe di tanti paesi che avevano un loro equilibrio una loro economia. Una groviglio di assassini che ben difficilmente saranno mai chiamati a pagare.

Nonantola città aperta - Nonantola Film Festival 2008

Premio per il Miglior CortometraggioGenere: ComicoRegia: Alessandro ScillitaniSoggetto/sceneggiatura: Alessandro Scillitani, Fabio Paini, Gianni Binelli, Mimmo Campanile, Alessia MusiInterpreti: Fabio Paini, Alessia MusiMusiche: Alessandro ScillitaniProduzione: Buona la primaNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Brinc@ Bologna - Primochef del cosmo

Primochef del cosmoI più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna.In dirittura d'arrivo 8 delle migliori band del panorama musicale sardo.

Visita: www.progettobrinca.com

Criminalización de la migración hondureña

A fines de septiembre y principios de octubre salió una caravana de migrantes hondureños, conformada por hombres, mujeres, familias, adolescentes y niños. La respuesta de diversos gobiernos de la región fue detener y desarticular esta nueva caravana en el contexto de la pandemia del Covid-19, y bajo supuestos argumentos de emergencia sanitaria y de condiciones de irregularidad migratoria, que encubren la securitización y militarización de las fronteras y la creciente criminalización del migrante en el origen, tránsito y destino.

Visita: www.surysur.net

Ángela Romano, de le Tribu orgánica

Mucha sabiduría popular Cultivar sus propios alimentos Tomas consciencia y cuidar la tierra, el agua , el aire Publicado por: Angel Pablo Tissera, el 15 de octubre de 2019

Natiruts

Provenienti da Brasilia i Natiruts sono uno dei più popolari gruppi reggae brasiliani. Sono formati da Alexander Carlo alla chitarra e voce solista, Juninho alla batteria e Luis Mauricio al basso e armonie vocali. Dopo un apprendistato con i classici del roots reggae i Natiruts si sono accostati al dub arrivando a collaborare con il dubmaster inglese Mad Professor. Approfittando di una sua permanenza in Brasile il trio ha portato in studio con ottimi risultati anche il padre del deejay style U Roy. Il loro ultimo album ‘Raçaman’ è stato registrato agli studi ... continua

Visita: www.rototom.com

Triagem, viagem terceira

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteViaggio di iniziazione attraverso Bahia in cerca di un padre perduto e dell’identità collettiva di un paese postcoloniale.Un ex schiavo suona il suo berimbau e dipinge i muri di Baixa do Sapateiro. Da più di trent’anni custode dell’antico mercato di San Michele, assieme al suo fedele cucciolo Bondongo. Maestro di “capoeira” (antica lotta inventata dagli schiavi), smise di insegnarla dopo un infortunio al piede. Oggi si dedica all’arte e alla devozione e, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

All'alba giunse la donna

Un gruppo di gangsters cerca di indurre un giocatore di box a rinunciare ad un inconro importante.

Aire de Tango

NADiRinforma propone lo spettacolo AIRE de TANGO che si è tenuto il 14 novembre 2013 presso l'Auditorium "Gamaliele" in via Mascarella 46 a Bologna
a cura del Centro Studi "G. Donati"
con il contributo dell'Università di Bologna l'evento
AIRE DE TANGO
volti e storie di esilio e di passione
incontro-spettacolo sull'Argentina degli emigranti e della dittatura
Il Tango, dichiarato dall'Unesco nel 2009 patrimonio culturale immateriale dell'umanità, sarà il protagonista della serata secondo differenti prospettive. Il Tango è stato espressione di un popolo ... continua

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it