218 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: es

Totale: 3378

Galeano: No vale la pena vivir para ganar, vale la pena vivir para seguir tu conciencia

23/05/2011 - Canal 3 - Televisión de Cataluña S.A. Jaume Barberà, director y presentador del programa "Singulars", entrevista a Eduardo Galeano. En su extensa obra, el escritor uruguayo ha mezclado todos los géneros con un objetivo claro e inamovible: denunciar los abusos del poder y reclamar la dignidad de los ciudadanos anónimos. Galeano recibirá en Barcelona el Premio Vázquez Montalbán de periodismo deportivo.
"Que difícil debe ser escribir tan sencillo". Me dijo un paisano que me miró fijo durante toda la conferencia, fue un gran alago y no lo pude ni ... continua

17° Marcia per la Giustizia di Quarrata - Prima parte

Sabato 11 settembre 2010PRIMA PARTEIl tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è "diritti e doveri per tutti"interventi di: Kashetu, Francuccio Gesualdi, Riccardo Petrella, Davide Cerullo, don Luigi Ciotti, Erri de Luca, Marcelo Barros, Giancarlo Caselli, Giuliano ZattarinGuarda la seconda parteVisita il sito: www.rrrquarrata.it

I Commensali

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Alessio Anania, Giuseppe FidottaSoggetto/Sceneggiatura: Alessio Anania, Giuseppe FidottaGenere: HorrorInterpreti: Ludovica Anania, Renato Castelli, Bruna Bertacchi, Alessio Anania, Alessio Orlandi

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Marcha indígena



El periodista Hollman Morris en Colombia: La Comunidad de Paz de San José de Apartadó
La Comunidad de Paz de San José de Apartadó, es una de las experiencias más representativas de la resistencia civil noviolenta colombiana y también, una de las más victimizadas por los protagonistas de la guerra. Por ello, este año, en el que ha tenido lugar la dolorosa masacre/infanticidio del 21 de febrero, varias organizaciones internacionales hemos decidido promover una iniciativa colectiva de apoyo a esta Comunidad de Paz y, al mismo tiempo, hacer saber a ... continua

Beenie Man

Moses Davis, meglio conosciuto come Beenie Man e’ uno dei deejay piu’ amati in assoluto negli ultimi anni in Jamaica e grazie ai suoi trionfi occupa gia’ una posizione di rilievo nella storia del reggae. E’ nato nel 1973 e alla fine degli anni settanta ha iniziato a frequentare le dancehall e gli studi di registrazione in tenerissima eta’: la leggenda vuole che arrivasse al microfono grazie ad una cassa di plastica per bottiglie di birra che gli veniva data come piedistallo. Durante gli anni ottanta questo bambino e’ molto familiare ai principali sound ... continua

Visita: www.rototom.com

Homenaje a Carlos Monzón

Programa de televisión, en la cual en la ciudad de Santa Fe, Argentina, se inaugura un monumento a la figura del boxeador argentino, y en la cual participan figuras de fama internacional.Reportaje a José (Mantequilla) Napoles, Joan Manuel Serra, Roqui Valdés, Nino Benvenutti, Emilio Sulivan, Amilca Abrusa, Pelusa y Silvia (familiares de Monzón) y otros.Además se ve un importante programa de la televisión en Italia y hay amplios comentarios de su pelea en El Palacio del Sport en Roma de su amistad con Alain Delon.
Cortesía de Roberto Di Chiara
Visita el ... continua

G.A.Y. Good As You 2 - 2a puntata - ROMEO

Da un paio di anni nel palinsesto della radio universitaria di Verona, c'è un programma che tratta dettagliatamente le tematiche LGBT, ho avuto modo di scoprirla l'anno scorso e sono felicissimo di poterci dedicare una puntata. Sebastiano e Riccardo sono stati molto bravi nell'intervistarsi e raccontare per me la loro storia e quella di Rome in Love, la trasmissione che appunto portano avanti dal 2008.

Visita: www.youtube.com

Soledad Acosta De Samper

Doña Soledad nacque nella seconda metà del XIX secolo e si impose per la sua immensa opera letteraria articolata in varie tematiche, non ancora superata in quantità da altre colombiane. Evidenziava nei suoi scritti le contraddizioni della società e della vita della donna nella sua epoca; da un punto di vista politico specificamente conservatore mostrava i conflitti fra violenza ed armonia, passione e vendetta, libertà e giustizia. Potrebbe essere considerata la prima donna attiva nel giornalismo avendo scritto per quattro giornali, racconti, saggi, ecc..Regia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Le interviste possibili - Il comitato girola - Fermo: Parla Daniele Postacchini

Daniele postacchini per parte del comitato girella spiega la vicenda della Mozione presentata dallo Strovegli, candidato alle prossime comunali con Romanella.Dalla mozione si deduce che la ned silicon, ditta classificata come industria insalubre di tipo A abbia avuto il permesso ad aprire l'azienda nei pressi di un centro abitato ,pare, non rispettando le leggi stesse leggi comunali che per un'industria del genere prevede una distanza minima di 100 metri mentre ora si trova a 87 metri. Con la mozione il comune si prende la responsabilità delle proprie azioni e quindi ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Desaparecidos: Memoria e Giustizia

NADiRinforma: 18 novembre, Sala del Consiglio “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini, la Presidente del Consiglio provinciale di Roma Giuseppina Maturani ospita l'iniziativa “Desaparecidos: Memoria e Giustizia” promossa dall'Associazione 24 marzo (www.24marzo.it , rivista on-line di informazione sulle iniziative che si svolgono in Italia sui desaparecidos in Argentina).Proprio il 18 novembre 2009 infatti, avrà luogo a Roma la prima udienza del processo contro l’ex-Procuratore militare cileno Alfonso Podlech accusato dell’omicidio dell’ex-sacerdote Omar ... continua