316 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULANELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: es

Totale: 3378

IPOCRITI PIANGENTI

L'attuale governo procede a chiacchiere forzate distruggendo pezzo dopo pezzo l'impianto statale. Il sindacato dei Vigili del fuoco denuncia il progressivo smantellamento del Corpo con la sottrazione di importanti incarichi.

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 quarta parteFacoltà di Musicologia di Parma,intervento di Alessandro Rigolli: definizione popular music, parallelo con l’800; mezzi di riproduzione e conseguenze; 5 punti essenziali che contribuiscono a definire la popolar music.Guarda la prima parte

Visita: www.italiawave.com

Death to the Death Penalty

Amnesty International's Death Penalty Campaign

DORA PRONOBIS video promo

Quante ne abbiamo conosciute? Viste? A volte disprezzate per la loro prepotenza nell’intonare i salmi o perché “vogliono fare tutto loro”? O addirittura derise? Sono le “donne di chiesa”.Quella locale, del quartiere, del paese, che si fanno in quattro perché la parrocchia sia pulita, il prete abbia i paramenti in ordine e ben stirati, le candele siano accese e spente al momento giusto, per intonare le Ave Maria e i Rosari spronando l’assemblea, per suonare la campanella d’inizio della Messa e qualche volta leggere le Scritture durante la ... continua

Visita: www.laq-prod.net

Empresas y paracos, asesinos de líderes

La íntima relación entre empresas colombianas y extranjeras y los grupos paramilitares sigue ocasionando el asesinato de opositores al modelo económico y político neoliberal, en una crisis humanitaria que ya cobró la vida de 20 líderes y lideresas sociales.
Sectores de la economía como el de la explotación de hidrocarburos, los monocultivos de caña de azúcar y palma aceitera, la ganadería extensiva junto a la producción de contenidos en medios de comunicación hegemónicos, colaboraron con grupos paramilitares y son responsables de su promoción y ... continua

Visita: www.surysur.net

El eco de las canciones

Dopo il colpo di stato del 1973, migliaia di cileni furono esiliati per motivi politici. Alcuni cercarono rifugio a Roma e formarono là le proprie famiglie, mentre i figli crebbero come italiani.Nel 1989, mentre il Cile riacquistava la democrazia, molte famiglie decisero di tornare portando con sè i figli che non avevano mai conosciuto prima il Cile se non attraverso fotografie e storie ascoltate. Fra documentario e finzione, El Eco de las Canciones esplora i sogni e le memorie di quegli adolescenti sull'esilio e il ritorno,sulle loro esperienze di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Terra Futura, GsOtto. Il cambiamento è possibile

La società civile, quella irrequieta, ha saputo però leggere quello che i grandi del mondo non hanno saputo prevedere. Dopo otto anni dalle tragiche giornate genovesi, lasciate senza verità e con poca giustizia, il G8 ritorna a fare capolino in Italia. Prima alla Maddalena, poi all'Aquila e dopo chissà, spostato come si farebbe con un qualsiasi avanspettacolo da teatro.Per questo abbiamo ritenuto necessario organizzare un GsOtto (leggi Gsotto) in Sardegna, nel Sulcis, per ricordare che mentre la realtà televisiva, illusoria può saltare da una parte all'altra, ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Rototom Sunsplash 2010 - Maleo reggae rockers

- Lion Stage -- European Reggae Contest -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre ... continua

Visita: www.rototom.com

03)- XXII° convegno nazionale Rete Radiè Resch

"Tessere Reti: Restituire, Ricostruire, Resistere"Sabato 22 Aprile 2008Testimonianza da Haiti: Dadoue Elane PrintempsEsperienze di resistenzarurale

Visita: www.reterr.it

Un canto para no olvidar - Instrucciones para no olvidar

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.