288 utenti


Libri.itDA SOLOLA GALLINALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSJUMANJIGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: evo

Totale: 107

Más fuerte que la metralla, de Pepe Burgos

El documental que trata de la resistencia del 11 de Septiembre de 1973 desde la Moneda, Tomás Moro, Indumet, Sumar Poliester y la población La Legua. Director: Pepe Burgos Taller audiovisual. Consta de imágenes de archivo y entrevistas de los combatientes. Género: memoria histórica, duración 84 minutos País: Chile Dirección y guión: Pepe Burgos Cámara: Marco Merino Inv. histórica: Renzo Gamboa, inv histórica: juan.

Suburb Tango - evolution

Spettacolo teatrale della Compagnia StreeTango Il Tango "ora" in Europa. Il Tango come viene vissuto ai giorni nostri, nella nostra epoca, nel vissuto quotidiano, perché può diventare, ed è, elemento del nostro agire quotidiano,come era dei nostri avi, del nostro rapporto con la musica, "l'altro", gli altri. Registrato il 18 Ottobre 2007 al Teatro dell'Antoniano di Bologna Riprese e montaggio Christian Biasco e Francesca Terri Visita il sito: www.otrotango.itVisita il sito: www.streetango.it Visita il sito: www.biasco.ch

Autismo e psicosi nell'età evolutiva

Il 27 e 28 ottobre, a Roma, si è svolto il XII convegno nazionale
"Autismo e psicosi nell'età evolutiva" organizzato dall'Istituto di
Ortofonologia.Il Dott. Federico Bianchi di Castelbianco, direttore
dell'Istituto, e la Dott.ssa Magda Di Renzo, responsabile del servizio
di Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Istituto, ci
introducono ai problemi legati all'autismo dell'infanzia e ai
possibili approcci verso di essi.
Interviste: Roberto Spellucci
Riprese: Riccardo Fioramonti
Montaggio: Francesca ... continua

Grupo Aquelarre. Chile, 1978. Antropología visual Chile Quebec Chili

Grupo ''Aquelarre'' de Chile (1975-1980), uno de los grupos emblemáticos del CANTO NUEVO, junto a Ortiga, Huampara, Santiago del Nuevo Extremo o el dúo proveniente de Valdivia, Shwenke y Nilo; formaban un conglomerado con solistas como Eduardo Peralta, Nano Acevedo, Hugo Moraga, Isabel Aldunate, Pedro Serrano, de Valparaiso y otros, en la mal llamada época de ''obscurantismo cultural'', que muy por el contrario fue floreciente en creación y rechazo a la dictadura ... Comenzamos a compartir nuestro archivo para contribuir a la memoria y conocimiento de la cultura ... continua

Evocamondi 2008: intervento del prof. Marcello Buiatti

NADiRinforma propone l'intervento del prof. Marcello Buiatti al Festivale Evocamondi “La mia Acqua, la mia Terra” organizzato dall'Assoc. Temporale tenutosi a Bentivoglio (bo) il 21 giugno 2008. Il prof. Buiatti è docente di genetica all'Università di Pisa, i suoi interessi sono numerosi, ma si concentrano soprattutto sullo studio dei processi dinamici della vita. Contemporaneamente al lavoro scientifico collabora da molti anni con gruppi di filosofia della biologia ed ha scritto numerosi saggi sull'evoluzione dei concetti biologici in particolare dalla seconda ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Homenaje a los internacionalistas chilenos que dieron su vida por la revolución nicaragüense

Homenaje a los combatientes Internacionalistas:
Los internacionalistas chilenos que dieron su vida por la Revolución Sandinista fueron vitales en el frente sur y el triunfo del FSLN. Hasta su mausoleo en el cementerio General llegó el homenaje a su sangre heroica y solidaria.
Homenaje a los Combatientes Internacionalistas en el cementerio general de Santiago de Chile. Al cumplirse 39 años del triunfo de la Revolución Sandinista, un grupo de organizaciones rindió el merecido tributo a quienes entregaron su vida en las luchas populares de liberación en ... continua

Evocamondi 2008: intervento di Vandana Shiva

NADiRinforma propone l'intervento di Vandana Shiva al Festival Evocamondi “La mia Acqua, la mia Terra” organizzato dall'Assoc. il Temporale a Bentivoglio (Bo) il 21 giugno 2008. Ospite di eccezione Vandana Shiva che apre il forum “Coi piedi nell'acqua – Donne coltivatrici di genti”. Fisica quantistica ed economista Vandana Shiva dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e Politica delle Risorse naturali di Dehra Dun in India (il centro è stato fondato dalla Shiva nel 1982). É considerata la teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale. Il ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Onorevoli Condannti 2008 - Guardiamoli in FACCIA!

Come possiamo pretendere certezza della pena e sistema giudiziario efficiente se abbiamo 17 condannati in via definitiva in parlamento? Italia repubblica delle banane

Visita: www.sosteniamoci.it

Visita: www.antenneattive.org

Gianni Drudi in concerto - Speciale Millevoci

MilleVoci, programma musicale condotto da Giò di Sarno e Gianni Drudi. Regia di Gianni Turco. Visita il sito: www.millevoci.eu Visita il sito: www.video-master.it

La Daunia centro-meridionale tra età romana e Medioevo

Liceo Classico "Nicola Zingarelli" - Cerignola (FG)Progetto "Incontro con gli autori" a.s. 2010/2011 a cura dei docenti Miriam Anzivino e Gianfranco Claudione - Video della relazione del prof. Giuliano Volpe, Rettore Università di Foggia: "La Daunia centro-meridionale tra età romana e Medioevo. Le nuove acquisizioni tra tutela e fruizione" (7 maggio 2011)

Visita: www.liceozingarelli.it