2181 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Gracia Divina

Dopo essersene andato dalla sua terra natale in cerca di una migliore qualità di vita, Héctor e la sua famiglia arrivano in un paese che si trova sotto il comando di un gruppo di delinquenti. A sua volta, un gruppo religioso attua una rinascita spirituale cercando la salvezza dell?anima attraverso il vangelo di Gesù Cristo. La vita di quest?uomo si trasforma in un labirinto.
Sceneggiatura: Víctor González Urrutia
Fotografia: Víctor González Urrutia
Scenografia: Víctor González Urrutia
Montaggio: Víctor González Urrutia
Musica: Yanni Tributo, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

9° Meeting nazionale di Emergency - Anna Meacci e Neri Marcorè

Firenze 11 Settembre Mandela Forum.INTERVENTO DI ANNA MEACCI E NERI MARCORÈ. Oltre 13 mila persone hanno seguito lo spettacolo organizzato dai volontari di Emergency per raccontare il lavoro e gli ideali che hanno guidato Emergency in questi anni: uguaglianza, rispetto dei diritti umani, solidarietà. Hanno partecipato: Gino Strada, Cecilia Strada, Fiorella Mannoia, Anna Meacci, Serena Dandini, Lella Costa, Antonio Albanese, Neri Marcorè, Patti Smith, Casa del Vento

Visita: www.emergency.it

03) La Pace è una bambina - Conflitti e media

Relazione Gruppo di Lavoro: Conflitti e media: il ruolo dei mass media nei conflitti contemporanei. Coordinatore: Francesco Cavalli Erano presenti: Luigi Spezia, Sergio Zavoli, Ginetto Campanini, Alessandra Falconi, Renato Parascandolo, Marco Binotto, Ennio Remondino. Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

RR la cosecha amarga

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteL'Argentina è il secondo produttore mondiale della soia.Questa coltivazione occupa il 55% dell'area coltivata e la sua esportazione genera quasi il 30% delle rendite del paese per le esportazioni. Però non è oro tutto ciò che riluce: il boom della soia è fonte di nuove e grandi ricchezze solo per pochi e causa di povertà per molti.L'espansione della frontiera agricola ha messo in una situazione critica la gestione della terra da parte dei contadini che la lavorano ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Talk show Emergency

7° Incontro nazionale di EmergencyRiccione 13 Settembre 2008Talk Show Condotto da Serena Dandini e Dario Vergassola.Tra gli Ospiti:Gino StradaFrankye Hi NRGElio (Elio e le storie tese)Cristina DonàGuarda la versione completa

Visita: www.emergency.it

El Viaje (1992) / Fernando Solanas / Argentina

Martín vive en Tierra del Fuego con su madre y con su padrastro. Un día decide emprender un viaje por América Latina en busca de su padre. En el largo trayecto descubre las carencias y los sueños de todo un continente. (FILMAFFINITY) Una joven abandona su pequeño pueblo en búsqueda de su padre y durante su viaje comprende al fin su identidad latina. Año 1992 Duración: 142 min. País: Argentina Dirección: Fernando E. Solanas Guion: Fernando E. Solanas Música: Fernando E. Solanas, Egberto Gismonti, Astor Piazzolla Publicado por: German el 14 julio 2021

Speciale G8 - parla Checchino Antonini

il giornalista di Liberazione Checchino Antonini ricostruisce le varie fasi della questione g8. A cura di Arcoiris Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

Visita: www.cineindipendente.it

El invento del tractor

De 1920, película inédita y perdida, del cine mudo cultural de los Estados Unidos. En blanco y negro. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

"LE TERRE DI DON PEPPE DIANA" - Festival dell'impegno civile

Casal di Principe e Terra di Lavoro 27/28/29 giugno SABATO SERA, 28 GIUGNOSERATA CON ARTISTI E PERSONALITA' LOCALICasal di Principe(Ce) “Centro di avviamento al lavoro”via GiacosaUn festival di impegno civile per raccontare le Terre di Don Peppe Diana, un prete assassinato dalla camorra quattordici anni fa, riappropriandosi proprio di quei luoghi che, per tanto tempo, sono stati identificati come simboli di morte e paura. I beni confiscati alla criminalità organizzata diventano, così, grazie all’impegno dell’associazione “Libera” e del “Comitato Don ... continua

Visita: www.dongiuseppediana.it

Visita: www.libera.it

"Scuola Diaz, vergogna di Stato" Intervista a Checchino Antonini

Copyleft Festival 2009, Arezzo. Intervista a Checchino Antonini giornalista di Liberazione e curatore del libro "Scuola Diaz, vergogna di Stato" (Edizioni Alegre).

Visita: www.copyleftfestival.net