411 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

2 minuti con ... Vandana Shiva

NADiRinforma: nel corso della V edizione del Festival Evocamondi “La mia acqua, la mia Terra” abbiamo incontrato Vandana Shiva, ecologista sociale. Fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, tecnologia e Politica delle Risorse Naturali di Dehra Dun in India. Una globalizzazione al femminile capace di accogliere e gestire la diversità, in quanto pur vivendo in luoghi specifici, dovremmo cominciare a percepirci all'interno della Comunità Umana, grazie alla molteplicità che ci caratterizza. Noi siamo più di una cosa, dobbiamo solamente ... continua

Visita: www.evocamondi.it

Visita: www.mediconadir.it

Una goccia tira l'altra - Intervista a Emilio Molinari

Intervista a Emilio Molinari, Presidente del comitato italiano per il contratto mondiale sull'acqua"Acqua: bene comune dell'umanità, diritto di tutti"Campagna internazionale di educazione e sensibilizzazione per il diritto dell'acquaPromossa da CEVI, CIPSI, COSPE, CRIC, LEGAMBIENTE, CERAI, DIMITRA, FRANCE LIBERTES

le interviste possibili: paul connet

L'intervista girata nel periodo di ottobre 2010 a civitanova marche.Paul Connett risponde ad alcune domande sulla politica e sull'economia attuale dicendo la sua opinione in merito sulla questione.

I soldi per armi e guerra: un pessimo investimento

Peace reporter ne parla con:Paolo Busoni, collaboratore di Emergency; Valter Bovolenta, NO F35; Francesco Vignarca, Coordinatore Nazionale Rete italiana Disarmo; Angelo Baracca, professore di Fisica nucleare presso l'università di Firenze.Modera: Luca Galassi, peace reporter;

Visita: www.emergency.it

Maurizio Chierici intervista Pancho Pardi

Maurizio Chierici (scrittore, giornalista ed editorialista de L'Unità) intervista Pancho Pardi (leader dei girotondi) sulla suacandidatura nelle liste IDV. Più che un'intervista, una conversazione tra due persone di alto livello morale e culturale dove i due protagonisti rifuggono il politichese matrattano con sincerità dei veri problemi che interessano i cittadini: casa, ambiente, salari, precarietà, pensioni etc.. Visita il sito: www.panchopardi.it

Leggere per stare meglio

NADiRinforma propone la visione del filmato relativo alle iniziative di lettura all'interno dei reparti dell'Ospedale Careggi di Firenze. L’iniziativa, proposta dal sistema documentario SDIAF, del Comune di Firenze, e' sostenuta dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, dall’Università degli studi di Firenze con il sostegno della Regione Toscana Assessorato alla Cultura in collaborazione con le Associazioni di volontariato: ANPAS, AVO, ASUSER, Nautilus. info www.comune.fi.it/sdiaf

Visita: www.mediconadir.it

L'Aquila: Quale informazione dopo l'emergenza ?

NADiRinforma propone il convegno “Quale informazione dopo l'emergenza ?” inserito nelle quattro giornate (22-25 ottobre '09) “Con Minimondi Piovono Libri a L'Aquila”. Il Centro per il Libro del MiBAC e l’Associazione Minimondi di Parma ritornano a L’Aquila, insieme a molte organizzazioni locali, per dar vita a laboratori, spettacoli, letture per i più piccoli, incontri e dibattiti con scrittori e giornalisti dedicati agli adulti. Quattro giornate significative per continuare un dialogo con i cittadini aquilani, anche dopo la prima emergenza: un ponte di ... continua

Visita: www.minimondi.com

Ecuador: dos modelos enfrentados

Ecuador vive uno de los momentos más difíciles y críticos de los últimos 30 años, en lo político, económico y social. Las políticas económicas han sido gestionadas a favor del capital financiero; con despidos masivos de trabajadores. El gobierno de Lenín Moreno no tiene ninguna credibilidad. Ecuador, de cara a las elecciones presidenciales, es campo de batalla de dos modelos de país enfrentados. Análisis de Kintto Lucas

Visita: surysurtv.net

Internazionale a Ferrara 2008: intervista a Loretta Napoleoni

Nell’ ambito del Festival di Internazionale a Ferrara del 2008 (3,4 e 5 ottobre) , Angelo Boccato intervista Loretta Napoleoni, economista , autrice di due recenti libri (Economia canaglia e I numeri del terrore) tra i massimi esperti mondiali di terrorismo ed economia internazionale, pubblica inchieste e articoli su La Stampa e Internazionale, editorialista di El Paìs,Le Monde,The Guardian e consulente di numerosi esecutivi occidentali su strategie e meccanismi del terrorismo. Sullo sfondo dell’ attuale crisi finanziaria a livello globale si affrontano il ... continua

Visita: www.internazionale.it

Visita: www.lorettanapoleoni.org

Visita: www.saggiatore.it

Sinistra light. Populismo mediatico e silenzio delle idee - di Ferruccio Capelli

La sinistra italiana appare smarrita, incerta ed evanescente. Privata delle sue radici storiche, senza una rappresentanza sociale definita, si configura giorno dopo giorno come una sinistra light, leggera e brillante, adatta a competere in un sistema dominato dai media. Nello scenario del populismo mediatico di matrice berlusconiana, che da tempo fissa e scandisce l’agenda della vita pubblica, la sinistra ne assorbe i comportamenti: la personalizzazione esasperata della leadership, la seduzione in luogo del messaggio politico e della discussione sui programmi, le ... continua

Visita: www.guerini.it