XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Questa è la storia di John Doe, un uomo alla ricerca del sogno americano. Quando John cercava di attraversare il confine con l’Arizona, veniva attaccato e ferito gravemente da un gruppo di “rancheros”. Anni dopo sta lavorando come guardia notturna in un parcheggio sotterraneo, sperando di ritornare a casa a Guerrero per rivedere la propria famiglia, ma viene costantemente tormentato dai ricordi del passato e da una serie di strani eventi che gli faranno capire che ... continua
Le coraggiose testimonianze di Moy de Tohá e Isabel Letelier.Pinochet fece uccidere i loro mariti che furono entrambi ministri della difesa nazionale e dell'unità popolare.Attraverso il racconto di queste due donne, e la sofferenza da loro patita, si delinea il terrore dell'intero Cile nel periodo della dittatura.Cortesia del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org
Relazione Gruppo di Lavoro:
Cinema e conflitti: memoria e riconciliazione.
Coordinatrice: Giulia Grassili
Erano presenti: Elena Bougleaux, Ginetto Campanini, Fabrizio Varesco, Andrea Segre, Luigi Zanolio.
Registrazione effetuata presso la manifestazione:
"La Pace è una bambina"
Rimini 3-4-5 Marzo 2005
Visualizzazioni: 2787
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 12,17 min | Pubblicato il: 04-03-2005
De "bandido bueno" a santo popular: la historia de Víctor Manuel "El Frente" Vital..
Víctor Manuel «El Frente» Vital, joven de 17 años que asaltaba camiones de alimentos para repartir en las villas y que la policía lo acribilló cuando se había rendido.
El rockero Andrés Calamaro le dedicó una canción, no se si es él el que canta la canción de este video.
Publicado por: Shushu Rocina
L’improvvisa rivolta dei monarchici in Libia contro Gheddafi è sospetta e ricorda le “rivoluzioni” che hanno fatto cadere i governi dell’est. L’intervento della Nato porterà sofferenze proprio a quelle popolazioni che si dice di voler proteggere.
Visualizzazioni: 2784
Lingua: | Licenza:
Fonte: Mario Albanesi | Durata: 4,24 min | Pubblicato il: 19-03-2011
El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970
Cortesía de Roberto Di Chiara
Visita el sitio: www.robertodichiara.com
Visualizzazioni: 2784
Lingua:
Fonte: Roberto Di Chiara | Durata: 5,53 min | Pubblicato il: 00-00-0000
Saverio Tommasi intervista l'avvocato Mario Allegra nell'ambito di un approfondimento della video-inchiesta/denuncia "Paraplegici alla porta", realizzata dallo stesso Saverio Tommasi, sulla condizione delle strutture ricettive alberghiere nei confronti delle persone para e tetraplegiche.Guarda l'inchiesta: PARAPLEGICI ALLA PORTA - di Saverio Tommasi
Dante Casagrande ci racconta la sua schiavitù dall'alcool, l'unica sostanza di cui non può fare a meno. Una volta c'erano anche le donne. Una volta. E' anche un grido disperato verso la comunità di recupero che l'ha costretto ad una vita morigerata, senza gli eccessi a cui era abituato. Ora Dante è senza casa.Nel prossimo episodio, Casagrande ritroverà sè stesso, o una parte di sè. Sarà una ragazza di 25 anni a risvegliargli antiche emozioni. Promosso da Arcoiris tv Bologna