3737 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Cordepazze, Sono morto da 5 minuti

XX edizione del Musicultura FestivalAlfonso Moscato (voce e chitarra), Michele Segretario (fender rhodes, organo hammond, sintetizzatori) Vincenzo Lo Franco (batteria e percussioni) Francesco Incandela (violino) e Davide Severino (tromba)palermitano Cordepazze, nome scelto in omaggio al conterraneo Pirandello e alla letteratura italiana tutta, di cui si ritrovano diversi rimandi nei loro testi. Canzoni di stizza, di comica irriverenza, sempre pronte a sgridare i vizi borghesi che, piccoli, diventano pian piano lucidi affreschi della società contemporanea. Vincitori ... continua

Visita: www.musicultura.it

ECOJAZZ 2019 - I Suoni dell'Urlo del Tramonto sul Mediterraneo.

Concerto di chiusura di ECOJAZZ 2019 con Sanjay Banik (tabla) e Troilee Dutta (sarod). Concerto con cui "Ecojazz urla una preghiera ricca di rabbia e di dolore per il dramma che si consuma nelle acque del Mediterraneo, dove annegano quotidianamente tanti esseri umani (...) spinti dalla fame. dalle guerre e dalle persecuzioni a lasciare il loro paese di origine."

Brinc@ Festival 2010, Intervista a Giancarlo Palermo

Intervista a Giancarlo Palermo, con i suoi collaboratori ha elaborato la strategia per abbattere costi di viaggio e di alloggio che rendono per i musicisti provenienti dalla Sardegna più dispendiosa e difficile l'organizzazione di concerti fuori dall'isola.

Visita: www.progettobrinca.com

Dibattito sull'informazione televisiva

Ultime, le notizie.Info block notes - press festival...per non subire l'informazione.con Pino Maniaci e Riccardo Oriolesto be 6imedia

Visita: www.6media.info

I Cancelli di Raimondo

Realizzato da un gruppo di partecipanti al corso audiovisivi del 1981 organizzato dall'ufficio cinema del Comune di Modena e dal CFP "Patacini" e finanziato dal fondo sociale europeo regione Emilia Romagna come prova d'esame finale.Anno di produzione: 1982

La rete è democratica?

Incontro pubblico, Giovedì 9 Settembre PALAZZO DEGLI AFFARI intervengono ARTURO DI CORINTO, Giornalista STEFANO RODOTÀ, Giurista RICCARDO LUNA, Direttore di Wired Modera MASO NOTARIANNI

Visita: www.emergency.it

Le riflessioni del professore: difendiamoci con la memoria

Le riflessioni del professore Carmelo Santonocito, raccolte in un programma di attualità che pone in evidenza la disinformazione sistematica dei maggiori accadimenti in Italia e nel mondo. Un nuovo modo di fare informazine, che parte dal punto di vista di chi, libero e indipendente, esterna le proprie impressioni, in un paese delle semilibertà.

Segui Marco Lucisani su www.youtube.com

El Noticiero Latino Americano - N° 033

El Noticiero Latino Americano - V Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticieroliguria.com Visita el sitio: www.noticieroliguria.com

“L'uccellino della radio” primo tempo

NADiRinforma: al Teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto la Compagnia della Quarta presenta: “L'uccellino della radio”, uno spettacolo musicale e di narrazione in collaborazione con i Blue Penguin - A Cappella Vocal Band sulle canzoni della radio degli anni ´40, quando l´Italia in guerra cantava Rabagliati e il Trio Lescano. L´occupazione di Bologna del triennio 1943-45 è qui rivissuta nelle storie di due famiglie tramite gli occhi di Guido, un bambino di dieci anni che ricorda la guerra come un grande gioco in cui il lato tragico è sempre nascosto alla sua ... continua

Visita: www.mediconadir.it

BIPOLARISMO COATTO

Difficoltà nel PD per la proposta di legge elettorale del Movimento 5 Stelle. Sembrava tutto fatto, Berlusconi avrebbe assicurato la copertura politica, invece Matteo Renzi dovrà scegliere fra una riforma elettorale maggioritaria o proporzionale.