533 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Verano

Estate: il sole trasforma lentamente in braci incandescentile strade di Santa Fe. Cinque giovani si incontrano in un cortile chiuso. Dal silenzio che emana dalla siesta, si staccano gli accordi di una banda rock. Suonano immutabili, mentre il tempo si sdoppia e perde la stabilità del presente.Paese ArgentinaRegia Milton SecchiSceneggiatura Milton SecchiFotografia Eduardo CrespoMontaggio Leandro Tolchinsky, Milton SecchiSuono Federico VitorInterpreti Iñaki Chemes, Esteban Coutaz, Andres Olivo, Emiliano Quintana, Lisandro Francucci, Perla Trabuco, Federico Kessler, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

World Social Forum 2009 highlights - 27/01/2009

La seconda giornata del world social forum è stata definita Pan-amazzonica. Dedicando una giornata intera all'amazzonia ed ai nativi di questa terra l'organizzazione ha voluto mettere l'accento sui popoli indigeni che saranno i veri protagonisti di questa edizione.Visita il sito: www.wsftv.net

Visita: www.forumsocialmundial.org.br

Archeologia Oggi: l'archeologia subaquea

Quinto appuntamento di un ciclo di conferenze tenute nell'ex sala della cultura sotto il museo civico.Organizzato dalla biblioteca civica e dal museo archeologico.Questa lezione è tenuta dal professor Bernard Andreae dell'università di Marburg.Anno di produzione: 1980

Pino Masciari in viaggio verso la Calabria: Seconda intervista rilasciata alla rai

Pino Masciari è un imprenditore edile calabrese, nato a Catanzaro nel 1959, sottoposto a programma speciale di protezione dal 18 ottobre1997, unitamente alla moglie Salerno Marisa(medico odontoiatra) e due bambini, perché ho denunciato la criminalitàorganizzata "'ndrangheta" e le sue collusioni.
L'imprenditore calabrese Giuseppe (Pino) Masciari testimone di giustizia lascia la località protetta senza scorta per recarsi in Calabria come forma estrema di protestain attesa della risposta delle istituzioni e contemporaneamente chiede per la famiglia ... continua

09)- Contemplare Dio oltre lo schermo della paura

61° Corso internazionale di studi cristiani Dal titolo: Dio... nel grembo delle nostre paure? Ultima giornata Riflessioni di: Marco Gallizioli, fenomenologo delle religioni Rosanna Virgili, biblista Proposta musicale di Federico Giubilei Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Adán y La Serpiente – 1946 / Argentina

Dirigida por Carlos Hugo Christensen. Protagonizada por Enrique Serrano, Tilda Thamar, Tito Gómez, Héctor Méndez, Olga Casares Pearson, Gonzalo Palomero y Olga Zubarry.
Para escarmentar a su esposo mujeriego, una mujer se hace pasar por una misteriosa dama comehombres.
Serrano hace de marido calavera y la bellísima Thamar de su resignada esposa. La pareja decide pasar sus vacaciones en un hotel de Mendoza, extrañamente notorio por la presencia quizá espectral de “La Dama Blanca”, una mujer que esconde su rostro y que ingresa por las noches a las ... continua

Primo piano - Beatrice Lorenzini

Adnkronos - Speciale elezioni 2008 Beatrice Lorenzini - Popolo della libertà Visita il sito: www.adnkronos.com

Incontri con la Scienza: Silvio Garratini

Nato a Bergamo nell 1928. Perito Chimico. Dottore in Medicina. Libero Docente in Chemioterapia e Farmacologia. Assistente e Aiuto presso l'Istituto di Farmacologia dell’Università di Milano fino all'anno 1962.
Fondatore nel 1963 e direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.
Autore di molte centinaia di lavori scientifici pubblicati in riviste nazionali e internazionali e di numerosi volumi nel campo della farmacologia. Fondatore dell'European Organization for Research on Treatment of Cancer (EORTC).Nell'ultimo decennio è stato membro ... continua

La Vendedora De Rosas / Colombia

Cruda historia de los niños de la calle de Medellín. Algunos de los actores ocasionales del film, chicos que vivían realmente en las calles de la ciudad colombiana, murieron antes del cambio de siglo debido a las condiciones y circunstancias de la vida de la gente que vive en la situación que se refleja en el filme. Para mayor estupor, la protagonista principal de la película -la niña de 12 años- fue detenida como autora de un presunto asesinato. (FILMAFFINITY)
Año 1998
País: Colombia
Dirección: Víctor Gaviria
Guion: Víctor Gaviria, Carlos Henao, Diana ... continua

Così quando è sera

Presentazione del libro di Gavino Sanna