1219 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Rototom Sunsplash 2010 - KUAMIMENSAH & the afrolatinreggae band

- Lion Stage -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre numeroso e pieno di salutare ... continua

Visita: www.rototom.com

Il mondo che vogliamo

Il Manifesto di Emergency. Intervista a Gino Strada - prima parte (di Enrico Piovesana) Guarda la seconda parte

Visita: it.peacereporter.net

Bil Bol Bul: incontro con Igort

NADiRinforma:Un dialogo tra un maestro del fumetto, l’italiano Igort, che da sempre ha coltivato una grande passione musicale sfociata in opere a fumetti, come Fats Waller, e album musicali, e Jean-Marie Derscheid, curatore della mostra dedicata a Joos e grande esperto di fumetti.Produzione Arcoiris Bologna

Visita: www.bilbolbul.net

Visita: www.mediconadir.it

Il mondo che vogliamo /2

Il Mondo che vogliamo - Intervista a Gino Strada - seconda parte. Il Manifesto di Emergency. Intervista a Gino Strada - seconda parte (di Enrico Piovesana) Guarda la prima parte

Visita: it.peacereporter.net

18)- Il meglio di Telejato - servizi

Telejato - una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

05)- La donna, speranza trasversale nel mondo globale - seconda parte

intervengono: Elizabeth Green, pastora battista Geneviève Makaping, docente di antropologia video della scrittrice algerina Khalida Messaudi coordina Rosino Gibellini 62° Corso internazionale di studi cristiani Aprire un varco alla speranza Cittadella di Assisi, 22 - 27 Agosto 2004 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Lugares desaparecidos. Rastros de los centros de tortura y exterminio en Santiago

El trabajo fue realizado en el marco del proyecto FONDECYT titulado "Campos de prisioneros en Chile. Reconfiguración de los lugares y las subjetividad" a cargo del Dr. José Santos Herceg,
Un recorrido por lugares de arresto, tortura y desapariciones bajo la dictadura de Pinochet.
Rastros de los centros de tortura y exterminio en Santiago.
Durante la dictadura existieron más de 1.168 centros de detención a lo largo de Chile.
Créditos:
Dirigido por Iván Iturriaga
Producido por Mario Montano
Editado por Majo Calderón.
Fotos: Javiera Santos Pizarro ... continua

Carmine Torchia, Quest'amore

XX edizione del Musicultura FestivalNato a Catanzaro nel ’77, Dopo aver aperto i concerti di Stefano Rosso e Niccolò Fabi, nel 2008 esce il suo album d’esordio “Mi pagano per guardare il cielo” (Castorone Ed. Musicali) che viene presentato alla fiera del libro di Torino e promosso con un tour estivo iniziato a luglio dello stesso anno. Il 2 ottobre partecipa all’esperimento di promozione alternativa “Piazze d’Italia - sulle tracce di De Chirico”, che lo ha portato a viaggiare quattro mesi per l’Italia, suonando nelle piazze di giorno e nei locali la ... continua

Visita: www.musicultura.it

07)- Faccia a faccia: D'Alema - Fini

Al Palazzo dell'Informazione del gruppo Gmc, il confronto tra il ministro degli Esteri e il presidente di An.I due leader hanno risposto alle domande di un gruppo di giovani e studenti su lavoro, salari, scuola, maanche ambiente, droga e passione politica. Settima parte Guarda tutte le parti del confronto Visita il sito: www.adnkronos.com

Álvaro García Linera: Compartiendo la lectura de "La revolución india" con más de 10.000 estudiantes

Álvaro García Linera con los estudiantes analizando un libro político, de historia y hasta de filosofía de vida. La Revolución India, de Fausto Reinaga.
Resumen: Fausto Reinaga 2 Algunas palabras… Es la era de revolución India para aquel a quien le recuerda a su pueblo que anduvo ciego en sendas del olvido, cuando aquel se sumergió en odio, buscó de todas las formas posibles el renacer su deseo de liberación, podría volver sin duda ese hombre, ese dueño de sus tierras, para ellos, el atormentado, estas letras, ande en sus pensamientos para algún ... continua