1096 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Oltre le nuvole

Tra finzione e realtà, il racconto breve ed emozionante di un decennio, '67 - '78, che ha radicalmente modificato la società cresciuta all'ombra della guerra Sceneggiatura e regia: Antonella Rastelli Fotografia: Massimo Latini Montaggio: Patrizia Stellino Visita il sito: www.mediconadir.it

Il tumore continuava a ritornare

Una nuova intervista ad un paziente che ha fatto la terapia Simoncini. Dopo sette operazioni alla vescica il tumore continuava a ritornare. E' stato il suo medico a consigliargli di provare la cura con il bicarbonato.

Visita: contro.tv

"Il prezzo del velo" di Giuliana Sgrena

La nota giornalista presenta il suo ultimi libro edito da Feltrinelli al Teatro Adriano di Roma

Visita: www.ilcircolopickwick.it

No B. Day intervista a Salvatore Borsellino

No B. Day intervista a Salvatore Borsellino

Visita: www.noberlusconiday.org

Viaggio nella canapa? presentazione quaderno.2 di Fuoriluogo

N.A.Di.R. informa: giovedì 14 dicembre ?06 c/o la Libreria MelBookstore di via Rizzoli a Bologna è avvenuta la presentazione del quaderno.2 diFuoriluogo "Viaggio nella canapa" il movimento internazionale per gli usi terapeutici di Lester Grinspoon, psichiatra,Professore emerito alla Harvard Medical School.
Sono intervenuti:
Franco CORLEONE ? Presidente Forum Droghe
Alessandro LIBERATI ? Docente Università Modena e Reggio Emilia Agenzia Sanitaria Regionale
Gianluca BORGHI ? Consigliere Regionale
Roberto PANZACCHI ? Consigliere Comunale
Il ... continua

Esperando la carroza / Argentina

Mamá Cora, muy cerca ya de los ochenta años, tiene tres hijos y una hija. Vive con uno de ellos, que pasa serios apuros económicos. Un día la familia se reúne para celebrar una comida de aniversario, y es en ese momento cuando se plantea el gran dilema: ¿Quién se hará cargo de ella llevándosela a su casa? El peliagudo asunto se complica cuando reciben la noticia de que la anciana se ha tirado a la vía del tren. (FILMAFFINITY)
Año 1985
País: Argentina
Dirección: Alejandro Doria
Guion: Alejandro Doria, Jacobo Langsner
Publicada por: Nicolás Bretz el ... continua

03)Informazione indipendente, come sopravvivere?- Nuovi media e nuova informazione

Informazione indipendente, come sopravvivere? URIHI e Arcoiris promuovono un convegno sul tema dell'informazione indipendente nell'epoca della web TV, a cui sono stati invitatiesponenti della società civile e della nuova comunicazione. In questa sessione intervengono al dibattito: Giulia Bessio Ferruccio Capelli, direttore di Casa della Cultura Andrea Di Stefano, Valori Giorgio Grossi, Università Bicocca Mario Lubetkin, IPS Mariella Bussolati, Laser Roberto Savio, Global Social Forum

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Emilio Lonati

Emilio Lonati ci parla delleelezioni in Congo svoltesi il 30 luglio 2006 N.A.Di.R. informa: Tra gli osservatori internazionali inviatidall'Italia ed organizzati dall'Assoc. Beatii costruttori di pace e Chiamal'Africa abbiamo intervistato Emilio Lonati rappresentante della Fim-Cisl Visita il sito: www.mediconadir.it

Argentina derrotó al neoliberalismo

La fórmula presidencial del progresista Frente de Todos -Alberto Fernández y Cristina Fernández de Kirchner- ganó en primera vuelta las elecciones presidenciales en Argentina, pero deberá esperar más de 40 días, hasta el 10 de diciembre, para asumir sus cargos. Fue la derrota del proyecto neoliberal de la alianza Cambiemos y el presidente Mauricio Macri y sus polÍticas de hambre y endeudamiento externo. Los Fernández prometieron una política externa soberana, integracionista, latinoamericanista.

Visita: www.surysur.net

Michele Marziani, I sapori della Terra di Mezzo

C’è un po’ della Padania di Gianni Brera e del Fiume Azzurro di Mario Albertarelli, i due scrittori della seconda metà del Novecento scelti come guida in questo viaggio ai confini della modernità: a pochi passi da Milano e dall’aeroporto di Malpensa, due parchi fluviali per un solo fiume, la metropoli che incombe, un triangolo d’acqua e pianura chiuso tra il Po, il Sesia e il Ticino, dove agricoltura e buoni sapori rischiano di diventare solo memoria.Attraverso le terre del riso, delle oche, delle rane, dei pesci d’acqua dolce, delle osterie, dei ... continua