402 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITICOSIMOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

"Il prezzo del velo" di Giuliana Sgrena

La nota giornalista presenta il suo ultimi libro edito da Feltrinelli al Teatro Adriano di Roma

Visita: www.ilcircolopickwick.it

Sumurun

1920. Dirigida por Ernst Lubitsch. Largometraje mudo, musicalizado, en blanco y negro. Intérpretes, Pola Negri, Ernst Lubistsch, Aud E. Nissen y Carl Clkewing. La película es una gran pantomina cinematográfica en donde la ciudad árabe, el jeque enloquecido, harenes maravillosos, divertidos eunucos, atractivas bailarinas y un payaso celoso conforman un elegante espectáculo visual, lleno de brillantez y exotismo Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Sus primeros pantalones

De 1927, dirigida por Frank Capra. Largometraje del cine mudo, con subtítulos en castellano, en blanco y negro, con Harry Langdon, Priscilla Bonner y Al Rose. El argumento gira al rededor de las aventuras y desventuras de un joven, un poco provinciano aun, en la gran ciudad. Una comedia deliciosa, digna de verse. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

"Il Bavaglio" di Gomez, Lillo e Travaglio

Un libro Chiarelettere

Visita: www.ilcircolopickwick.it

Jiyan: Story of a guerrilla girl / Syria

The fascinating story of Jiyan, a guerrilla fighter who has dedicated twenty years of her life to the militant Kurdish struggle, reveals women's determination for freedom not only against an oppressive regime, but also against patriarchy. Jiyan Tolhildan is a young Kurdish woman living in the Kurdish region of Syria. After years of oppression from her family, her teachers and society in general, Jiyan decides to go to the mountains to join the Kurdish fight for freedom. When the Arab Spring breaks out, Jiyan and her friends decide to go to the cities of Syria to join ... continua

The war of the Women - for Noppaw

NADiRinforma and Medico N.A.Di.R. propose the documentary "The War of the Women" in the Campaign Noppaw (Nobel Peace Prize for African Women) supported by Solidarity and Cooperation (CIPSI )) and ChiAma l'Africa with the aim to assign Nobel Peace Prize for 2011 to African Women as a whole."In Africa I saw the strength of the Women" "I have realized that a man doesn't possess so much those abilities than the Women to face, to listen, to support and to understand, to be sacrificed for her own Community" "In Africa I listened to their stories: there was stories of rapes ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.cipsi.it

Visita: www.chiamafrica.it

Radio La Colifata

Sabato 26 Aprile 2003, a 24 ore dalle elezioni presidenziali argentine, i pazienti dell'ospedale psichiatrico Josè T. Borda di Buenos Aires votano per eleggere il nuovo presidente. Come è noto, le persone internate in tali nosocomi si vedono temporaneamentequesti la possibilità di votare. Per questo motivo LT22 Radio La Colifata, la radio realizzata interamente dai pazienti ("Colifatos") del Borda, organizza un'elezione "altra" utilizzando materiali elettorali analoghi a quelli reali. La consultazione si svolge in piena regola con due seggi fissi e quattro urne ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Convegno inaugurale Casa per la Pace

N.A.Di.R. informa:
L'Associazione Percorsi di Pace in collaborazione con il Comune di Casalecchio di Reno ha organizzato l'inaugurazione della Casa per la Pace "La Filanda" a Casalecchio di Reno (Bo). La manifestazione inaugurale ha contemplato svariate iniziative, dal coinvolgimento di un gruppo di associazioni accomunate da obiettivi sovrapponibili per disquisire di pace e di volontariato con i ragazzi di alcune scuole medie superiori del Comune di Casalecchio di Reno, al Convegno inaugurale il Teatro Testoni di Casalecchio di Reno alla presenza di eminenti ... continua

Il tumore continuava a ritornare

Una nuova intervista ad un paziente che ha fatto la terapia Simoncini. Dopo sette operazioni alla vescica il tumore continuava a ritornare. E' stato il suo medico a consigliargli di provare la cura con il bicarbonato.

Visita: contro.tv

E'... solo un carcere: quando la detenzione forzata è quasi una liberazione!

N.A.Di.R. informa: Abbiamo visitato un carcere a Bukavu (Sud Kivu - Congo) e ve ne mostriamo alcune immagini, non è nulla di tragico, una normalità assurdain un contesto altrettanto assurdo! In un paese martoriato dalle più inumane violenze, in un paese ove sembra che la pace non sia un diritto, in un paese derubatocon "l'approvazione" di una Comunità Internazionale silenziosa, in un paese ove gli eventi non fanno notizia...il carcere diviene un'ancora di salvezza, un rifugio,
una comunità nella quale sentirsi in qualche modo protetti.N.A.Di.R. ringrazia ... continua