528 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (3° sessione- 1° parte)

N.A.Di.R. informa: Chiama l'Africa onlus e CIPSI hanno organizzato a febbraio 2007, il seminario in Bénin, presso la comunità Emmaus Tohoué "Africa: Ricchezza ?Povertà, Crescita ? Decrescita". Tra i relatori: Serge Latouche, economista e filosofo francese, autore di libri come "Il Pianeta dei naufraghi","L'altra Africa tra dono e mercato", Pasquale De Muro, professore di sviluppo umano all'università di Roma 3, Albert Tevoédjré, economista e sociologo, oggimediatore del presidente della repubblica beninese e Moyse Mensah, ... continua

Medico cura medico

Un dottore racconta come si è curato da un tumore al polmone con il metodo Simoncini, ragiona sull'ipotesi fungina del cancro, e rivolge un appello a tutti i suoi colleghi.

Visita: contro.tv

Sucesos Argentinos - Número 000605

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Il cinema del dopoguerra

Documentario sul cinema del dopoguerra

C. Saraceno - La famiglia, la sua storia, le sue declinazioni attuali

Scuola di cultura politica 2010-2011. Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 3° modulo: I mutamenti nelle civiltà occidentali. Intervento di Chiara Saraceno: "La famiglia, la sua storia, le sue declinazioni attuali" Milano 11 dicembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Nord Uganda: fermiamo il genocidio

N.A.Di.R. informa: Incontro organizzato dal Centro Studi "G.Donati" martedì 21 marzo 2006 c/o l'Aula di Istologia - Università di Bologna - in collaborazione con:
- GIM - Giovani Impegno Missionario
- Good Samaritan
- Operazione Colomba - Ass. Papa Giovanni XXIII
- Ass. Percorsi di Pace
19 anni di guerre, 25.000 bambini rapiti, 140.000 morti, 1.500.000 sfollati. I ribelli terrorizzano il nord del paese: rapimenti, massacri e utilizzo diffuso e continuo di bambini come guerriglieri. Le forze governative spesso sono un rimedio peggiore del male che ... continua

Hasta después de muerta

De 1916 un largometraje argentino del período mudo, de Enrique Gunche y Eduardo Martínez de la Pera, en blanco y negro, con Florencio Parravicini (también escribió el guión) Orfilia Rico, Silvana Parodi y Enrique Serrano.Más que una película de horror, el film es un laberito en el que nada resulta ser. Una película que emblematiza el concepto de "obra maestra" Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Giancarlo Borsari si candida a sindaco con una coalizione di centro sinistra (2°parte)

NADiRinforma: Borsari si ricandida per un secondo mandato avvalendosi di una Lista civica che comprende una larga coalizione di centro sinistra cui aderiscono: Giancarlo Borsari, Gian Carlo Picotti, Laura Veronesi, Patrizia Bellei, Marco Fiorentini, Salvatore Monachino, Bruno Stefani, Angela Querzè, Maurizio Cocchi, Loredana Predieri, Barbara Aiello, Michela Martelli, Sandro Birello, Massimo Morselli, Matteo Badiali, Filippo Paratore, Andrea Scagliarini, Pietro Pierri, Benedetto Cecchetto, Enigma Borsari, Verdi, Rifondazione Comunista, Sinistra Democratica.Una ... continua

Visita: www.giancarloborsari.it

Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (3° sessione- 5° parte)

N.A.Di.R. informa:all'ombra degli alberi del centro Emmaus Tohoué si riuniscono tre gruppi di lavoro: Il senso della cooperazione, pratiche per la decolonizzazione dell'immaginario e il senso della politica.
Un eterogeneo gruppo si interroga su qual'è il senso della cooperazione oggi e con quali aspettative si rivolge all'Africa. Nasce la riflessione sul perché il rapporto tra le società civili che si incontrano sia sbilanciato nella quasi totalità delle volte: una relazione dove solo l'occidente sembra poter dare in quanto incapace di ascoltare e ... continua

Summit Modern Money Theory. Rimini, 24-26 febbraio 2012

NADiRinforma. Si è tenuto a Rimini un summit sulla Modern Money Theory, una teoria economica che potrebbe aiutare diversi paesi europei a risollevarsi dalla crisi.Sono intervenuti cinque economisti di fama internazionale invitati dal giornalista Paolo Rossi Barnard per spiegare davanti a quasi duemila persone l'assetto socio-economico che ha portato i paesi dell'Unione monetaria europea a un tracollo finanziario dovuto soprattutto all'Euro, moneta non sovrana per i 17 paesi che la possono solo utilizzare.

Visita: www.mediconadir.it