143 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARECOSIMOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Nasodoble - Brinc@ Sardinian Festival

Domenica 30 Novembre 2008La F. A. S. I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), il Coordinamento Giovani F. A. S. I., in collaborazione con L'Associazione Culturale "Che Torni Babele", e con Radio indipendèntzia presentano il progetto "Brinca", per la promozione della musica prodotta in Sardegna. Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità agli artisti sardi, in primis ai musicisti. E' pensato pertanto per le band/singoli della Sardegna che producono musica originale con la finalità di creare una rete tra i gruppi, organizzare tour, festival o ... continua

Visita: www.myspace.com

El monstruo del Mar (Moby Dick)

1926. Dirigida por Millard Webb, largometraje mudo con subtítulos en castellano. Con John Barry More, Dolores Castello, y George OHara. Moby Dick, la famosa ballena asesina, entra a formar parte de la vida de dos hermanos, Alab y Derek, ambos enamorados de la mismma chica, esto da pie a una aventura que surca los mares. Esta es la primera versión, despues se realizarían dos más en 1930 y 1956 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Jiyan: Story of a guerrilla girl / Syria

The fascinating story of Jiyan, a guerrilla fighter who has dedicated twenty years of her life to the militant Kurdish struggle, reveals women's determination for freedom not only against an oppressive regime, but also against patriarchy. Jiyan Tolhildan is a young Kurdish woman living in the Kurdish region of Syria. After years of oppression from her family, her teachers and society in general, Jiyan decides to go to the mountains to join the Kurdish fight for freedom. When the Arab Spring breaks out, Jiyan and her friends decide to go to the cities of Syria to join ... continua

Moni Ovadia ricorda Vittorio Arrigoni

NADiRinforma soprattutto in occasione di nuovi afflati di violenza non può non rivolgere un pensiero all'indimenticabile Vik che ha dedicato la sua breve vita alla ricerca dell'equità tra gli uomini. Secondo Moni Ovadia quel ragazzo, che tanto ha segnato i cuori col suo eroismo, ci ha lasciato in eredità il tentativo di ampliare la visione del mondo ponendo l'essere umano al centro. "Quel suo Restiamo umani chiama tutti a ricordare qual'è il senso dell'essere umano: l'universalità" Intervista a cura di Luisa Barbieri Riprese e montaggio Paolo Mongiorgi

Visita: www.mediconadir.it

04)- Le nuove guerre: Domande del pubblico

Video registrato presso il Centro Poggeschi, nodo di Bologna della Rete Lilliput durante l'incontro di InformAzione Le nuove guerre: Potere, economia, informazione: è possibile uno sviluppo non basato sui conflitti armati?

Charlie Chaplin Twenty Minutes of Love

Film d'esordio di Chaplin regista.
Nel parco alcune coppiette si scambiano tenere effusioni. Una di queste però pare discutere per una questione di pegni d'amore mai profferti. Per rimediare, l'amante squattrinato, sfila l'orologio ad un'uomo assopito al sole, con l'intento di regalarlo alla sua bella.
Charlot ha occasione di sfilarglielo a sua volta e prova ad offrirlo proprio alla fidanzata del rivale che fa intervenire un poliziotto per dirimere la questione di proprietà, ma il legittimo proprietario, ripresosi dalla momentanea debolezza, fa valere le sue ... continua

Visita: www.publicdomaintorrents.info

Interviste al Copyleft Festival - Simone Aliprandi

Copyleft festival 2008"Be right, copyleft"Intervista a Simone Aliprandi, responsabile del progetto Copyleft Italia

Visita: www.copyleftfestival.net

007) - Intercultura e non violenza - pomeriggio parte 3

N.A.Di.R. informa: in occasione della giornata internazionale del Migrante - 18 dicembre - il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con il CD/LEI(Centro di Documentazione - Laboratorio del un'Educazione Interculturale - Settore Istruzione, Comune di Bologna)ha organizzato un Convegno sull'analisi, la gestione e la prevenzione dei conflitti attribuiti alle diversità culturali,religiose e alle attuali scelte di politica internazionale.
Antonio Genovese - Università di Bologna
Adel ... continua

LA PENI, La Cárcel más violenta de Chile y La más hacinada de América Latina

En la penitenciaria de Santiago, hay más de 7 mil presos en un lugar habilitado para 2500. Falta espacio, higiene, condiciones mínimas para vivir. La violencia siempre está presente, pueden ser caso graves y hasta mortales. Aquí, está lo más duro del hampa nacional, con cualquier objeto hace un arma blanca. Tele CHV Publicada por: Rehabilitación de adultos y niños encarcelados, drogadictos, y en riesgo

Lucas Mouzas -entrevue-

Entrevue réalisé dans le cadre du festival Filmar en América Latina de Genève et Lausanne, nov. 2006 Realización: Sergio Medina

Visita: www.correodelsur.ch