137 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: la

Totale: 2777

Ska-j

Provenienti da Venezia gli Ska-J propongono a ottimi livelli sonorità jazz arrangiate in chiave afro-giamaicana. La loro formazione risale al 2002 ed attualmente è composta dagli ex-Pitura Freska Marco ‘Furio’ Forieri e U-Ge Muner rispettivamente al sax e voce ed all’organo hammond, Ilenya De Vito alla voce, Luca Toso al sax e voce, Sandro Caparelli al contrabbasso e voce, Alan Liberale alla batteria, Filippo Vignato al trombone e Luca Scaggiante alla chitarra e voce. Nel corso dei sette anni di attività Ska-J hanno fatto più di quattrocento concerti e si ... continua

Visita: www.rototom.com

Ska-J - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista agli Ska-J.

Visita: www.rototom.com

Ska-P

Gli Ska-P sono un gruppo musicale ska-punk spagnolo formatosi nel 1994 a Madrid ed attualmente in attività dopo una pausa di tre anni. È una delle più conosciute ed importanti ska-band in Europa e nel mondo (soprattutto in America Latina).Il nome del gruppo deriva dal loro genere musicale (ska e punk), ma anche da un gioco di parole: in spagnolo "Ska-P" è pronunciato escape, che significa "fuga". La mascotte del gruppo è il gatto Lopez, un gatto randagio che la band ha preso con sé.

Visita: www.rototom.com

Skatalites

Gli Skatalites sono un gruppo dalla importanza storica incalcolabile per la storia del reggae: nei primi mesi del 1964 questa band fu formata da importanti musicisti della scena musicale di Kingston come Tommy McCook, Roland Alphonso, Lloyd Knibbs e Lloyd Brevett. Proprio Tommy McCook fu scelto come band-leader grazie alla sua bravura ed esperienza e fu proprio lui a cambiare il nome della band da Satellites a Skatalites, a sottolineare la grande popolarita’ in quel momento dello ska, lo stile musicale giamaicano nato dall’unione dei ritmi caraibici e del suono ... continua

Visita: www.rototom.com

Skatalites - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista agli Skatalites.

Visita: www.rototom.com

Sobre las Conclusiones del Informe Final de la CVR

Conjunto de 22 spots televisivos sobre el Informe Final de la Comisión de la Verdad y Reconciliación (CVR) del Perú. La CVR trabajo desde el
año 2001al 2003 investigando los crímenes y violaciones los derechos humanos cometidos durante el conflicto armado interno peruano entre
los años 1980 y 2000. La cifra de victimas calculadas por la comisión es de 69,280 personas. El Informe Final de la CVR fue presentado el 28
Agosto de 2003 por su presidente, Dr. Salomón Lerner, al Presidente del Perú, Dr. Alejandro Toledo. El informe ... continua

Sociologia e discorso pubblico

Presentazione del libro "Sociologie contemporanee - Bauman, Beck, Bourdieu, Giddens, Touraine" a cura di Maurizio Ghisleni e Walter Privitera - Testi di Maurizio Ghisleni, Carmen Leccardi, Gabriella Paolucci, Walter Privitera, Paola Rebughini (UTET Università).Gli autori e le autrici discutono con Antonio De Lillo e Loredana Sciolla. Introduce Ferruccio Capelli.Milano 21 gennaio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Sofferenza, ignoranza e struttura del potere, conferenza di Mauro Scardovelli

E' importante cogliere l'essenziale. Sono molte le conoscenze, ma poche quelle essenziali per sciogliere la sofferenza come insegna una storiella attribuita al Buddha. Le condizioni di amabilità, che abbiamo assorbito con l'educazione, sono le più grandi fonti di dolore. Ma è possibile capire il mondo mondo che abbiamo generato senza comprendere chi siamo? L'esortazione “conosci te stesso” (gnôthi seautón), iscritto sul tempio dell'Oracolo di Delfi, invitava a questo. Le nostre parti interne arrabbiate possono quietarsi solo quando l'io fa quello che va ... continua

Visita: www.aleph.ws

Solaris - Andrei Tarkovsky / URSS

Un científico es enviado a la estación espacial de un remoto planeta cubierto de agua para investigar la misteriosa muerte de un médico. Adaptación del clásico de ciencia-ficción del escritor polaco Stanislaw Lem. (FILMAFFINITY) Año 1972 País: Unión Soviética (URSS) Dirección: Andrei Tarkovsky Guion: Fridrikh Gorenshtein, Andrei Tarkovsky. Novela: Stanislaw Lem Publicado por: Señorita Ripley el 28 noviembre 2017

Soledad Acosta De Samper

Doña Soledad nacque nella seconda metà del XIX secolo e si impose per la sua immensa opera letteraria articolata in varie tematiche, non ancora superata in quantità da altre colombiane. Evidenziava nei suoi scritti le contraddizioni della società e della vita della donna nella sua epoca; da un punto di vista politico specificamente conservatore mostrava i conflitti fra violenza ed armonia, passione e vendetta, libertà e giustizia. Potrebbe essere considerata la prima donna attiva nel giornalismo avendo scritto per quattro giornali, racconti, saggi, ecc..Regia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org