166 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI UCCELLI vol. 3LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: la

Totale: 210

Emozioni primarie e secondarie, conferenza di Mauro Scardovelli

Emozioni primarie come paura, rabbia e tristezza hanno una funzione adattiva importante, servono a sopravvivere. Fanno parte della nostra natura umana. Le emozioni secondarie sono raggiri , sono le emozioni che usiamo per manipolare gli altri. Quando John Pierrakos diceva a qualcuno “non capisco cosa mi stai dicendo” era perché l'emozione che la persona esprimeva con il corpo non era congrua con le parole, era una emozione secondaria. Il modello del racket ci aiuta a capire in profondità come funziona questo tipo di manipolazione.Alcune coppie sono specialisti ... continua

Visita: www.aleph.ws

Incontro con Rigoberta Menchú Tum

Il premio Nobel per la PACE nel 1992 intervistata da Ombretta Guerri della Gazzetta di Modena e da Maria Pia Cavani di Nostro Tempo. Versione integrale

Venezuela - Algunas de las cosas que los medios de comunicación ocultan

Experiencias de organización y participación popular

04)Crisi dell'antifascismo - Intervento di Salvatore Lupo

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

08)Crisi dell'antifascismo - Secondo Intervento di Salvatore Lupo

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

Forum ricerca e università - la proposta di legge DS - prima parte

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

La revolución no será trasmitida

Jotomario Arbelaez, profeta en su casa

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Il “Movimiento Nadaista” degli anni ‘50, a causa della sua natura irreverente e della sua scrittura revoluzionaria, divise in due la storia della letteratura inColombia. Il poeta Jotamario Arbelaez, uno dei suoi fondatori, discute sull’importanza e l’attualità di questo fenomeno letterario.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Manuel AlvarezMontaggio: David BonillaSuono: Saul DuarteProduzione: Casa de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Darse cuenta

Película argentina de 1984, dirigida por Alejandro Doria, protagonizada por Luis Brandoni, Dora Baret, Luisina Brando y China Zorrilla -responsable de la idea del guion- con un elenco de actores destacados.Basado en una historia real, un joven sufre un accidente de automóvil siendo trasladado a un hospital público. En coma y con serias afecciones en su columna, los profesionales consideran que no tiene probabilidades de sobrevivir dignamente. Habiendo sido abandonado en dicho estado prácticamente por su familia y amigos se encuentra con un médico obstinado y de ... continua

65)- Un cuore sapiente ed intelligente

Sesto dibattito con Bianchi e Lodoli Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org