343 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: lo

Totale: 1463

Una Commissione su commissione

Il segretario del’Onu, ancora una volta si è dimostrato un fantoccio degli Usa nominando la Commissione che dovrebbe indagare sull’assalto alla Flottiglia della pace. Su quattro elementi tre sono filo israeliani tra i quali il plurindagato Alvaro Uribe.

Una convention Viola

un anno dopo il no B day del 5 dic 2009, il popolo viola indice la prima convention nazionale.

Una giornata con il comitato

Dopo le dimissioni del Prof. De Masi da presidente dell'Ente Parco nazionale Cilento e Vallo di Diano è nato un comitato di cittadini, operatori turistici e imprenditori, che si batte per la riconferma del Prof. De Masi alla guida del Parco.La politica intanto tace...Vallo della Lucania 28/07/2008Ci scusiamo per la bassa qualità dell'audio.

Visita: www.parteattiva.ilcannocchiale.it

Una odisea de Bolivia a México, del viaje del avión que fue a buscar a Evo Morales

Luego del anuncio del asilo político al presidente Evo Morales, se puso en marcha una misión para llevar a México al presidente Morales, sin embargo el itinerario no fue nada fácil, conoce aquí todas los escollos que tuvo que sortear el avión de la fuerza aérea mexicana. Animación Publicado por: Telesur

UNA PIAZZA CONTRO IL BAVAGLIO - Roma 1 luglio 2010

da repubblica.itE' disseminata di giallo, la Piazza Navona gremita che oggi dice "no" alla legge bavaglio: sono le centinaia di post-it con cui i cittadini, sull'onda dell'iniziativa nata su Internet e rilanciata da Repubblica, esprimono la propria protesta. La gente se li appunta praticamente ovunque: sui vestiti, sugli zaini, sui cartelli su cui hanno scritto gli slogan. Ma la manifestazione indetta dalla Fnsi contro il disegno di legge sulle intercettazioni contiene anche tanti altri colori: il viola delle t-shirt del popolo web, e l'arcobaleno formato dalle tante ... continua

Visita: www.youtube.com

Una rivoluzione in medicina: la riforma sanitaria proposta dai medici ammalati

N.A.Di.R. informa: propone la registrazione dell'incontro del gruppo redazione che con tanta partecipazione ed entusiasmo ha incontrato Paolo Barnardsottoponendolo ad una innumerevole serie di interrogativi in riferimento alle auspicate corrette possibilità di modificare il rapporto tra la medicina e il malato.
Quale conseguenza naturale del lavoro curato da Barnard è nata una Consulta Nazionale di medici seriamente ammalati allo scopo di stilare una riformadella Sanità prendendo avvio dal decalogo che è riportato nel libro "Dall'altra ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Una storia di disagio sociale

di NOVELLA DI PAOLO Breve video su un caso di disagio sociale: il video racconta la storia di Maria, 84 anni,
inquilina da 50 anni di una casa dell'Ater a Chieti. La donna è vedova e prende meno di cinquecento euro al mese.Solo l’anno scorso le hanno installato i termosifoni, lei non li voleva nemmeno, ma erano obbligatori per legge.
E ora le fanno comodo visto che il suo appartamento è pieno di spifferi e vetri rotti. Li tiene accesi tutto il giorno,
l’ultima bolletta ammontava a circa trecentocinquanta euro. Da qualche mese Maria non dorme più nella sua ... continua

Visita: www.ilpiccolodabruzzo.it

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA - TAVOLA ROTONDA

A Modena, nei locali del rettorato dell'Università degli Studi, si è tenuto un importante incontro su temi generali di carattere economico e politico che riguardano la città. Illustri personalità hanno presenziato alla tavola rotonda: Giorgio Pighi, Sindaco della città di Modena;Emilio Sabattini, Presidente della Provincia;Prof. Gian Carlo Pellacani, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;Dr. Filippo Borghi, Presidente del Gruppo GB e Vice-Presidente di Confindustria Modena. a cura di Raffaele Bazzani

Uruguay juega su futuro en balotaje

El frenteamplista Daniel Martínez y el derechista Luis Lacalle Pou dirimirán este domingo 24 de noviembre, en segunda vuelta, quien será el próximo presidente. Lacalle, del Partido Nacional, lidera un «frente multicolor» de los partidos y grupos de derecha, que quiere sacar del Ejecutivo al centroizquierdista Frente Amplio, que aspira a conquistar su cuarto gobierno consecutivo. Martínez ganó la primera ronda pero no alcanzó el 50% de los votos.

Visita: www.surysur.net

Uruguay: elecciones dejan más dudas que certezas

Tras las elecciones departamentales en Uruguay el mapa político presenta 15 intendencias para el Partido Nacional, tres para el centroizquierdista Frente Amplio: Montevideo, Canelones y Salto. El Partido Colorado retuvo su única intendencia, la del departamento de Rivera. El centroizquierdista Frente Amplio redujo a la mitad las intendencias que poseía. En Montevideo, pese a ganar con holgura, volvió a perder en la zona costera con alto poder adquisitivo, y también en un municipio de barrios empobrecidos. Análisis de Nicolás Centurión

Visita: www.surysur.net