345 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: lo

Totale: 1463

XX Settimana di spiritualità per il quotidiano

Vivere la spiritualità nel quotidiano.Lezione svolta da Don Carlo Molari, teologo, tenutasi il 26 Agosto 2008 a Trevi in Umbria durante il convegno: "Vivere il Quotidiano con passione e amore" organizzato dall'Associazione Oreundici

Visita: www.oreundici.org

XX Settimana di spiritualità per il quotidiano

La spiritualità vissuta da GesùLezione svolta da Don Carlo Molari, teologo, tenutasi il 27 Agosto 2008 a Trevi in Umbria durante il convegno: "Vivere il Quotidiano con passione e amore" organizzato dall'Associazione Oreundici

Visita: www.oreundici.org

XXXI anniversario della Strage alla Stazione di Bologna

Bologna non può dimenticare e, come ogni anno, il 2 agosto lo dedica al ricordo di un evento tragico, quale fu la strage alla stazione di Bologna nel 1980, e a tutte le stragi che sul finire del secolo scorso spezzarono il cuore e l'anima del Paese e che ancora oggi reclamano giustizia e chiarezza. Si dice che il tempo curi ogni ferita e che, con lo scorrere degli anni, ogni sofferenza si cheti, ma dove la violenza cieca e spietata ha colpito centinaia di innocenti il tempo scorre invano. Ciò e chi 31 anni fa colpì direttamente il cuore della democrazia non ha ... continua

Visita: www.stragi.it

Yaxeni Y Ricardo, Los De Rioverde, dos niños nos cantan el 'himno' de Chiguagua, México

Folclore mexicano Yaxeni y Ricardo, Los Luzeros De Rioverde Ajua la niñez de Chihuahua cantando nuestro himno canción de la tierra. Publicado por: Martín Barraza

You Reporter - Corso di muliculturalità e videogiornalismo

I giovani vivono quotidianamente la multietnicità presente nei vari contesti sociali, soprattutto a livello scolastico, dove entrano in contatto in prima persona (più da vicino rispetto agli adulti) con le problematiche e le opportunità ad essa connesse. Allo stesso tempo sono più vulnerabili ed esposti al clima di tensione sociale acuitosi in particolar modo negli ultimi anni anche in Italia, non avendo peraltro gli strumenti adatti a prendere coscienza autonomamente della situazione, essendo spesso soggetti passivi dei media.Il progetto You Reporter, ideato dal ... continua

Visita: www.mediconadir.it

ZITTI!

L'intero Paese ha spesso tenuto il fiato sospeso cercando di interpretare i monosillabi degli oracoli che a lungo hanno potuto sfruttare la carenza di paternità degli italiani che ad ogni costo vogliono riconoscersi in chi mostra di avere la voce più forte.

[Inchiesta] Emergenza Freddo a Firenze: qualcuno mente?

Inchiesta di Saverio Tommasi e Ornella De Zordo sulla (mala) gestione della cosiddetta "Emergenza Freddo" per i senza dimora: dalla Caritas all'assessore Stefania Saccardi: qualcuno mente?Vi ricordiamo le nostre tre precedenti video inchieste:1) Guarire si deve: Chiesa e omosessualità2) Razzisteria: destra fascista in Italia e nella "rossa" Toscana3) Dai margini: perché chi vive per strada non ha dirittiàSiamo disponibili per presentazioni, proiezioni e/o discussioni pubbliche.Le inchieste sono totalmente autoprodotte e autofinanziate.Potete contribuire in due ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

¡Berta No Se Murió, Se Multiplicó!

En Honduras, el país más peligroso por defender tierra y derechos indígenas, el asesinato de Berta Cáceres no callaron l@s que luchan para justicia, siguen afirmando "¡Berta no murió, se multiplicó!"
La defensa de la Madre Tierra, la ecología, contra las empresas extractivistas, hidroeléctricas...
Más información sobre COPINH: copinh.org/
Más información sobre OFRANEH: ofraneh.org
Dirigido y Producido por Sam Vinal, Cinematografía por Sky Richards, Montaje por Sky Richards y Palu Abadia, Co-Producida por María Claudia Montesinos
Publicado por: Sam ... continua

¿Cómo viven los niños y los campesinos mapuches?

Un recorrido por el sur de Chile que evidencia la forma de vida un campesino mapuche, don Segundo, en la comuna de Galvarino. Arcoiris además estuvo con niños mapuches de la escuela municipal Fortín Ñielol que rescata las costumbres y las lenguas del pueblo originario.

¿Conocías estas anécdotas sobre Cien años de soledad? Gabo te las cuenta

IV Congreso Internacional de la lengua Castellana Publicado por: Literalgia