97 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?DINO PARK vol. 2MIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: mon

Totale: 301

cinemAutismo 2012

CinemAutismo 2012, rassegna cinematografica a Torino dal 29 Marzo al 2 Aprile, quattro giorni di proiezioni dedicate all'autismo e alla sindrome di Asperger in occasione della giornata mondiale dell'autismo.

le interviste possibili: paul connet

L'intervista girata nel periodo di ottobre 2010 a civitanova marche.Paul Connett risponde ad alcune domande sulla politica e sull'economia attuale dicendo la sua opinione in merito sulla questione.

ondalibera v01x04 NO NUKE all'Università di Torino

Assemblea NO NUKE all'Università di Torino, organizzata da Torino Sistema Solare.Un giorno di mobilitazione contro il nucleare inizia con un'assemblea all'Università di Torino per spiegarne le ragioni.Intervengono Gianni Mattioli, docente de La Sapienza di Roma, Massimo Serafini e Gianluca Godio di Legambiente e Max Casacci dei Subsonica.www.torinosistemasolare.it

Visita: www.acmos.net

ondalibera_v01x03

Pino Maniaci, caporedattore di Telejato, piccola emittente siciliana antimafia, interviene in un incontro all'Università di Torino, all'interno della mobilitazione verso la Carovana Antimafie 2008 e la Biennale Democrazia 2009. Intervengono anche Tonio dell'Olio di Libera e Marco Nebiolo di Narcomafie.

Visita: acmos.net

ondalibera_v01x05 Sciopero generale della scuola

30 ottobre 2008, sciopero generale della scuola indetto per protestare contro i provvedimenti del governo. Ondalibera ha raccolto le immagini della manifestazione di Torino.

Visita: www.acmos.net

ondalibera_v01x06

A Torino, presso il ristorante della Società di Mutuo Soccorso d'ambo i sessi De Amicis, apre la prima bottega piemontese che vende i prodotti dei terreni confiscati alle mafie e coltivati da cooperative di giovani.

Visita: www.liberapiemonte.it

«Tú, siéntate», una mirada sobre Bakur (Kurdistán)

Testimonios de algunas víctimas de la violencia contra la población kurda.
Bakur, zona norte del Kurdistan dentro de las fronteras turcas. Desde Agosto de 2015 hasta bien entrado el 2016 el gobierno turco lanzó una fuerte ofensiva militar contra esta región, en respuesta a la desafiante declaración de autonomía proclamada por decenas de alcaldías en poder kurdo. Cientos de civiles perdieron la vida en los toques de queda bajo una implacable política de silencio y restricción de libertades en la región.
Este trabajo recoge los testimonios de algunas ... continua

“Kabul, Andata e Ritorno” – Intermezzo di poesia e musica

Il 15 maggio 2009, presso il Teatro Monteverdi di Cremona ha avuto luogo l’incontro “Kabul, andata e ritorno” organizzato dall’Associazione Immigrati Cittadini onlus, Cisvol Cremona e AFS onlus intercultura. In questa parte possiamo vedere l’intermezzo musicale e poetico a cura di Cristina Delmastro (voce narrante), Maurizio Murdocca (tabla) e Butrus Bishara (liuto).Produzione: Arcoiris Tv Piacenza

Visita: www.mondinsieme.cremona.it

“Kabul, Andata e Ritorno” – Intervento di Basir Ahang

Il 15 maggio 2009, presso il Teatro Monteverdi di Cremona ha avuto luogo l’incontro “Kabul, andata e ritorno” organizzato dall’Associazione Immigrati Cittadini onlus, Cisvol Cremona e AFS onlus intercultura. In questa parte troviamo Basir Ahang, giornalista afghano freelance e Qorbanali Esmaeli a trattare le dinamiche e le future possibili evoluzioni di un’Afghanistan sconvolto dalla guerra tra le forze Nato e i Taliban e non di meno le difficoltà e le condizioni dei rifugiati provenienti da una terra in tumulto, a confronto con le domande del ... continua

Visita: www.mondinsieme.cremona.it

“Kabul, Andata e Ritorno” – Intervento di Qorbanali Esmaeli

Il 15 maggio 2009, presso il Teatro Monteverdi di Cremona ha avuto luogo l’incontro “Kabul, andata e ritorno” organizzato dall’Associazione Immigrati Cittadini onlus, Cisvol Cremona e AFS onlus intercultura. In questa parte vediamo l’intervento di Qorbanali Esmaeli, presidente dell’Associazione Culturale Afghani d’Italia, punto di riferimento per la comunità afghana in Italia, operatore socio-sanitario e mediatore culturale presso la Comunità di Sant’Egidio: nel corso dell’intervento vengono analizzati vari temi, tra i quali la complessa realtà ... continua

Visita: www.mondinsieme.cremona.it