1176 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Parade of the wooden soldiers

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

Vergüenza

Un minero de Antofagasta contrae sífilis en un burdel, y al enterarse, se vuelve loco. Su mujer intenta salvar el hogar instalándose con un taller de costuras, pero prontamente comienza a ejercer como regenta en una casa de citas, una actividad mucho más rentable.
Sobre la Obra:
"Vergüenza" es uno de los pocos vestigios que se conserva del denominado "Hollywood de Sudamérica", el epicentro de producción cinematográfico creado hacia fines de la década del veinte en Antofagasta, y que significó que algunos cineastas chilenos emigraran a la ciudad con el fin ... continua

Visita: www.cinetecavirtual.cl

The fly

The Lone Ranger is the central character of an American animated television series that ran 26 episodes on CBS from September 10, 1966, to September 6, 1969. The series was produced by Herb Klynn and Jules Engel of Format Films, Hollywood, and designed and made at the Halas and Batchelor Cartoon Film studios in London, England & Artransa Park Studios in Australia

Aladdin - Riassuntazzo brutto brutto

Questo video l'ho girato ad Epinal quindi, potenzialmente, porta sfiga.

Visita: www.barbascura.com

Volantines y Volantineros

VOLANTINEROS DE SEPTIEMBRE
Los volantines fueron traídos por los españoles. Hoy es una tradición que se asocia al mes de las fiestas patrias. El documental cuenta su historia y muestra paso a paso, las múltiples y finas técnicas asociadas a la fabricación de un buen volantín criollo. También sigue de cerca la pasión de los más eximios maestros de este arte legendario en la década de los 90 .
Dirección y Montaje: Pedro Chaskel
Fotografía: Ricardo Carrasco
Sonido y Postproducción: Pablo Pinto
Música Original: José Miguel Miranda, José Miguel ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Aladdin and his wonderful lamp

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

Never weaken

Never weaken is a 1921 in film silent film starring Harold Lloyd and directed by Fred Newmeyer. It was Lloyd's last short film, running to three reels, before he moved permanently into feature-length production. It was also one of his trademark 'thrill' comedies, featuring him dangling from a tall building. Lloyd and his crew honed and perfected their "thrill" filming techniques in this film, and put them to astonishing use in the 1923 classic feature Safety Last!.

'Ndrangheta: l'altro stato. Alle origini della nuova 'Ndrangheta - Enzo Ciconte

Il 1980 convenzionalmente chiude quella che è stata chiamata "la strategia della tensione". Questa fase della storia del nostro paese che inizia nel 1969 con la strage di piazza fontana, si conclude con la strage di Bologna che da il via ad un'altra fase storica contrassegnata dalla cosiddetta "strategia della tensione mafiosa" e quello che di fatto è l'inizio della scalata che ha portato la 'Ndrangheta e altre organizzazioni mafiose, a diventare "l'altro stato"
Quarta tappa del MeTour2020, siamo in Calabria, nei pressi di Marina di Catanzaro, per assistere alla ... continua

Visita: mepiu.it

Ladri di biciclette

Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica. Girato con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, prende lo spunto dal titolo dell'omonimo romanzo Ladri di biciclette (1946) di Luigi Bartolini, sebbene si tratti di un soggetto originale di Cesare Zavattini. È tuttora considerato un classico del cinema ed è ritenuto uno dei massimi capolavori del neorealismo cinematografico italiano

Jess il bandito

I due figli della signora James, uccisa durante l'esproprio di un terreno, diventano banditi; il più giovane di questi, Jess, sposa una ragazza che invano tenta di ricondurlo sulla via del bene. Soltanto la nascita di un figlio farà sorgere nell'animo dell'uomo il desiderio di una vita diversa; ma le leggi della malavita non consentono voltafaccia e Jess verrà ucciso da uno dei suoi stessi uomini. Un film in origine a colori che arrivò da noi in bianco e nero. In America è considerato un capolavoro, in Italia è rimasto nei confini dell'ordinaria amministrazione. ... continua