1081 utenti


Libri.itCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

'Ndrangheta: l'altro stato. Alle origini della nuova 'Ndrangheta - Enzo Ciconte

Il 1980 convenzionalmente chiude quella che è stata chiamata "la strategia della tensione". Questa fase della storia del nostro paese che inizia nel 1969 con la strage di piazza fontana, si conclude con la strage di Bologna che da il via ad un'altra fase storica contrassegnata dalla cosiddetta "strategia della tensione mafiosa" e quello che di fatto è l'inizio della scalata che ha portato la 'Ndrangheta e altre organizzazioni mafiose, a diventare "l'altro stato"
Quarta tappa del MeTour2020, siamo in Calabria, nei pressi di Marina di Catanzaro, per assistere alla ... continua

Visita: mepiu.it

Mississippi Sissy

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

County fair

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

Tenemos invitado

Ebrahim y Fajri viven en una casa antigua. Sus tres hijos cayeron mártires y su último hijo Reza, recibe tratamiento médico en un hospital. Tras caer mártir su compañero de guerra, Kamal, Reza se vuelve agresivo, no toma sus medicamentos y rechaza a cualquier persona incluso a sus padres...

Never weaken

Never weaken is a 1921 in film silent film starring Harold Lloyd and directed by Fred Newmeyer. It was Lloyd's last short film, running to three reels, before he moved permanently into feature-length production. It was also one of his trademark 'thrill' comedies, featuring him dangling from a tall building. Lloyd and his crew honed and perfected their "thrill" filming techniques in this film, and put them to astonishing use in the 1923 classic feature Safety Last!.

Vergüenza

Un minero de Antofagasta contrae sífilis en un burdel, y al enterarse, se vuelve loco. Su mujer intenta salvar el hogar instalándose con un taller de costuras, pero prontamente comienza a ejercer como regenta en una casa de citas, una actividad mucho más rentable.
Sobre la Obra:
"Vergüenza" es uno de los pocos vestigios que se conserva del denominado "Hollywood de Sudamérica", el epicentro de producción cinematográfico creado hacia fines de la década del veinte en Antofagasta, y que significó que algunos cineastas chilenos emigraran a la ciudad con el fin ... continua

Visita: www.cinetecavirtual.cl

Ladri di biciclette

Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica. Girato con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, prende lo spunto dal titolo dell'omonimo romanzo Ladri di biciclette (1946) di Luigi Bartolini, sebbene si tratti di un soggetto originale di Cesare Zavattini. È tuttora considerato un classico del cinema ed è ritenuto uno dei massimi capolavori del neorealismo cinematografico italiano

Aladdin - Riassuntazzo brutto brutto

Questo video l'ho girato ad Epinal quindi, potenzialmente, porta sfiga.

Visita: www.barbascura.com

Jess il bandito

I due figli della signora James, uccisa durante l'esproprio di un terreno, diventano banditi; il più giovane di questi, Jess, sposa una ragazza che invano tenta di ricondurlo sulla via del bene. Soltanto la nascita di un figlio farà sorgere nell'animo dell'uomo il desiderio di una vita diversa; ma le leggi della malavita non consentono voltafaccia e Jess verrà ucciso da uno dei suoi stessi uomini. Un film in origine a colori che arrivò da noi in bianco e nero. In America è considerato un capolavoro, in Italia è rimasto nei confini dell'ordinaria amministrazione. ... continua

Cinzia Sciuto - Laicità vs multiculturalismo: quale modello per le società disomogenee?

Cinzia Sciuto: Filosofa e giornalista. Redattrice di MicroMega.
Oggi in Europa viviamo in società sempre più disomogenee. Le tensioni e i conflitti etnici, religiosi e culturali impongono la ricerca di nuove forme di convivenza. E con l'aumentare della disomogeneità s'impone l'urgenza di una laicità rigorosa, ovvero l'insieme delle condizioni che permettono alle diverse espressioni religiose di esprimersi in una società pluralistica. Questa è la condizione prepolitica della convivenza civile in una società disomogenea dove è l'individuo a definire identità e ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it