434 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Cuba crea la vacuna contra la Covid-19

DOCUMENTALES.- Científicos cubanos relatan el proceso de creación en el Instituto Finlay de la vacuna contra la Covid-19. Un material producido por el Ministerio de Salud, con la periodista Graciela García Riveros.

Antonio Turiel: La transición energética

Antonio Turiel: Doctor en Física Teórica de la Universidad Autónoma de Madrid. Científico y divulgador español, licenciado en Ciencias Físicas y Matemáticas,. Conocido activista digital y redactor principal del blog The Oil Crash. Es científico titular del Departamento de Oceanografía Física del Centro Mediterráneo de Investigaciones Marinas y Ambientales del CSIC.

Visita: congresofuturo.cl

Tom & Jerry 059 - His mouse Friday

Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 57 PORTOGALLO (Lisbona)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Claudio Carbone, filmmaker

Patagonia salmonera

Compañías que cultivan salmón en la Patagonia operan con diferentes grados de ilegalidad. Una incluso, no tenía permisos del Estado de Chile. Estos salmones luego son exportados a Estados Unidos, la Unión Europea y Japón.

Niños

Tres niños deben enfrentar la trágica muerte de su perro. Un cortometraje acerca de la inocencia.
Dirección | Regia | Director: Sebastián Olivari
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Sebastián Olivari
Fotografia | Fotografia | Director of Photography: Manuel García
Montaje | Montaggio | Editing: Sebastián Olivari
Música | Musica | Music: Américo Olivari
Sonido | Suono | Sound: Felipe Whittle, Tomás Stewart
Escenografía | Scenografia | Scenography: Sebastián Olivari
Intérpretes | Attori | Cast: Martina Retamal, Miriam Carrasco, Francisco ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tradiciones chilenas de Semana Santa

Chile Central conserva antiguas tradiciones heredadas de la colonia que aún florecen en Semana Santa. El Canto a lo Divino en Los Marcos de Aculeo, la representación del Vía Crucis en el Cerro Placeres y la Quema de Judas en todos los cerros de Valparaíso. Dirección: Ricardo Carrasco, Pedro Chaskel Fotografía: Ricardo Carrasco Montaje: Pedro Chaskel Una Producción Francisco Gedda © Sur Imagen 1999

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Oggetti misteriosi #2 - Storia di un'occasione persa

Riuscite a immaginare come sarà il mondo fra cento anni? Cosa utilizzeremo per spostarci e come produrremo energia? Questo oggetto misterioso, che ha più di cento anni anche se sembra pensato per il nostro tempo, ci ricorda come la ricerca scientifica sia uno strumento estremamente efficace per osservare il futuro e quanto sia importante tenere in considerazione le indicazioni che ci può fornire.

Andrea Cortellessa - Il Futuro è una terra straniera. Di una "funzione Dick"

Insegna Letteratura italiana contemporanea all'Università degli Studi Roma Tre. Il suo ultimo libro è Con gli occhi aperti. 20 autori per 20 luoghi, Exòrma, 2016. Dirige la collana Fuori Formato, L'orma editore. Collabora attivamente con radio, tv e testate giornalistiche come Alfabeta2, Il verri, Alias, Il Sole 24 ore e La Stampa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Volpe - Alleanze per una migliore prevenzione cardiovascolare

Roberto Volpe: Ricercatore CNR. Molti studi ci avvertono della poca attenzione a stili di vita salutari con il conseguente aumento dei fattori di rischio cardiovascolare. In più, l'alimentazione dei giovani italiani, unita a sedentarietà e fumo, compromette il nostro primato di longevità. Ciò è legato a responsabilità personale, istruzione, reddito e contesto sociale. È importante migliorare le nostre abitudini ed emanare leggi che producano un miglioramento delle strategie per ridurre il rischio, ottenendo una riduzione della spesa sanitaria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it