306 utenti


Libri.itMEDARDOLUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: pre

Totale: 323

Premio Ilaria Alpi 2012: Massimiliano Cocozza

Intervista a Massimiliano Cocozza, autore dell'inedito “Kome un palloncino”, vincitore del premio IA Doc Rai, un documentario che ritrae da vicino l’eroica lotta delle persone coinvolte nelle malattie neoplastiche, in un viaggio dal punto di vista umano nel male del secolo con testimonianze di persone in prima linea. Il film è il risultato di un'esperienza reale durata all'incirca 9 mesi, periodo nel quale il materiale audiovisivo è stato raccolta in forma di appunti dall'autore, mentre viveva questa esperienza nel ruolo di figlio della protagonista, malata ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Maurizio Torrealta

Maurizio Torrealta, presente al Premio nella sezione intitolata a Roberto Morrione, presenta in anteprima la prossima uscita del suo ultimo lavoro “Processare lo Stato”, coautore Giorgio Mottola Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Nuccio Fava

Il Premio Ilaria Alpi alla carriera 2012 è stato assegnato a Nuccio Fava, già direttore del Tg1 e del Tg3. Fava ritiene che oggi l’informazione italiana sia “inadeguata”, auspica un giornalismo "stile Bbc" e invita i giovani a riscoprire figure come Indro Montanelli, Vittorio Gorresio ed Emilio Rossi. Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Paolo Mongiorgi

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

PREMIO SICUREZZA 2009 - POLIMERI EUROPA (Stab.to di Priolo)

Presso lo stabilimento petrolchimico di Priolo in provincia di Siracusa si parla sempre più insistentemente di questo Premio Sicurezza, ma in effetti non se ne sa propio tanto dai canali "ufficiali". Massimiliano Arena, componente la segreteria FILCEM CGIL di Siracusa fa una breve sintesi del risultato conseguito e dai riscontri che a breve i lavoratori del sito Polimeri Europa di Priolo avranno.

Presentazione del documentario "L'Italia chiamò"

NADiRinforma: a Palazzo Malvezzi (Bologna) l'8 settembre 2008 abbiamo assistito alla presentazione del documentario di Matteo Scanni, Leonardo Brogioni e Angelo Miotto: “L'Italia chiamò”. Il documentario affronta lo spinoso tema delle conseguenze all'esposizione all'uranio impoverito nei militari italiani che, pare, senza adeguate precauzioni da anni si trovano nella condizione di esporvisi con conseguente elevato rischio per la loro salute e per quella dei loro futuri figli. Si tratta di migliaia di persone, contaminate, malate, alcune già morte, si tratta di ... continua

Visita: www.italiachiamo.net

Visita: www.mediconadir.it

Presentazione di ''Eurasia''

Il dr. Filippo Pederzini, giornalista della Gazzetta di Modena, intervista sull'uscita del nuovo numero di "Eurasia" dedicato all'Iran e al diritto internazionale, il dr. Roberto Albicini, autore dell'articolo: "Il conflitto economico americano con l'Iran. La grande occasione russa".La presentazione è utile per ricordare la grande importanza geopolitica dell'Iran, la sua funzione strategica nell'edificazione del blocco eurasiatico e le minacce israelo-statunitensi di voler scatenare un nuovo conflitto utilizzando il pretesto della costruzione di centrali nucleari da ... continua

Visita: www.eurasia-rivista.org

Presidio per il rinnovo del contratto del commercio

Mosaico Tv intervista Gianni Rodilosso segretario nazionale UILtucs che spiega le ragioni della presenza del presidio e quali difficoltà incontra il sindacato a rinnovare il contratto del settore del commercio.

pressure dub sound

Intervista ai pressure dub sound di Torinocut linxmyartist/alexcaroppiintervista Francesca Musso

Primarias presidenciales 2021: Las propuestas de Daniel Jadue / Chile

Jaude habla sobre su programa en un ambiente relajado y sin que se le interrumpa en Meganoticias.cl Publicado por: Meganoticias el 3.7.21

Psicopatologia del potere quotidiano, foglio di Mauro Scardovelli

Nella vita quotidiana il potere è regolarmente mescolato all'amore. I comportamenti-comunicazione che risentono di questaconfusione generano "doppi legami" che sono all'origine della maggioranza delle patologie conosciute nella mente, nelle idee, nella politica, nei gruppi, nella famiglia e nelle relazioni in genere. Potere e paura sono due facce dello stesso fenomeno. Dove c'è potere non ci può essere vera intimità (assenza di timore) e si interrompe il senso di connessione. Comprendere la natura del potere è necessario per liberarsi dalla sua perversione a ogni ... continua

Visita: www.aleph.ws